Civico Museo Archeologico di Angera Via Guglielmo Marconi, 2, 21021 Angera VA

Civico Museo Archeologico di Angera





91 Recensioni
  • giovedì10–13
  • venerdìChiuso
  • sabato14:30–18:30
  • domenica14:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Civico Museo Archeologico di Angera Via Guglielmo Marconi, 2, 21021 Angera VA




Informazioni sull'azienda

Civico Museo Archeologico | Angera Turismo | Angera, oggi splendida cittadina di villeggiatura sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, ha restituito le più antiche testimonianze della presenza umana nel …

Contatti

Chiamaci
0331931915
Via Guglielmo Marconi, 2, 21021 Angera VA

Orari

  • giovedì10–13
  • venerdìChiuso
  • sabato14:30–18:30
  • domenica14:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Persio
07.10.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Da visitare, molto interessante, ricco di reperti di epoca preistorica e romana, ingresso gratuito. Ringrazio molto Matilde, un'archeologa che ci ha guidato sapientemente nel percorso espositivo. Consigliato!!
Famiglia Pogliani
23.09.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Piccolo museo ma organizzato in maniera egregia. La curatirce (non ricordo il nome..) è riuscita a coinvolgerci e farci appassionare alle tematiche esposte. E' pensato anche per i bambini con differenti attività da svolgere. Lo consiglio caldamente!!
Sonia Pupo
08.09.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Piccolo ma interessante museo, per giunta con ingresso gratuito, soprattutto grazie alla preziosa guida e spiegazione di chi ci accolto.Un ottimo modo per valorizzare e condividere la nostra storia anche con i più piccoli.
Federico Reyneri (LPzR Architetti)
29.08.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Piccolo ma ben organizzato museo archeologico. Interessante per i più piccoli il percorso di giochi che accompagnano la visita, i rialzi per vedere le vetrine e la teca tattile (da provare il cappello ricavato dal fungo che sembra scamosciato).
Myrsa Mys
23.08.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Andrea Ravo" mattoni al lavoro ad Angera"
Gianni Bernardoni
08.08.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Un museo piccolo, ma interessante perché svela aspetti del passato del territorio di Angera in un ampio arco di tempo,dal neolitico all'età romana.In questo periodo solo visite guidate gratuite, ma su prenotazione, con attenzione particolare alla sicurezza.Le guide modificano la presentazione della visita alla tipologia dell'ospite ed hanno una particolare attenzione a renderla accattivante anche per i bambini.Consigliato l'abbinamento con qualche tappa del museo diffuso,gestendo il percorso in autonomia in base al tempo disponibile e alla voglia e capacità di movimento, basandosi sui depliants disponibili in museo e facendosi consigliare dalla guida.
Davide Corsi
04.08.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Piccolo museo (solo 2 locali) gratuito. Visita guidata dalla direttrice davvero interattiva, con ricostruzioni fedeli di utensili da maneggiare liberamente in una teca dedicata: molto comunicativo, un bel viaggio nel neolitico. Spazio per i bambini a tutto, giochi tematici, libri e gradini per accedere alle vetrine. Anche loro possono toccare. Saltuariamente organizzati anche laboratori di 'archeologia' in sede dai 5-6 anni. Entusiasmante per tutti
Rosella Pomati
03.08.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
I piccoli musei sono preziosi sguardi in profondità su realtà locali, sguardi scientificamente impostati ma insieme affettuosamente curati. La somma di questi sguardi da un corpo a quella che è la sintesi asettica, generale della storia ufficiale. In questo piccolo museo di sole due stanze abbiamo reperti che vanno da un estremo che supera i 10.000 anni fa fino all' epoca romana. Troviamo il pane, proprio le nostre rosette, carbonizzato, i resti dei nostri cereali, la segale insieme alle castagne, tesoretti messi al riparo e ritrovati solo ora dagli archeologi, un esempio raro di cremazione su pira e moltissimo altro. Ricordo ancora il dibattito sorto su possibili tracce della religione del dio Mitra su questa sponda del lago Maggiore, ora ridomensionato. Non posso non sostenere con entusiasmo la decisione dell'amministrazione di affidare il museo ad archeologi che illustrano con competenza e passione il materiale qui contenuto. Spero che i visitatori incontrino come è capitato a me la bravissima archeologa che mi ha accompagnato. Ultima nota dolcissima: i bambini sono i benvenuti: per loro, che scriveranno meglio il futuro se ben consapevoli del loro passato, qui, in queste due stanze, c'è posto!!!.
Mauro Anderlini
02.08.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Abbiamo avuto la fortuna di effettuare una visita guidata tenuta dalla direttrice che, grazie alla sua competenza e entusiasmo, ci ha fatto fare un fantastico viaggio dalla preistoria ad oggi sul territorio angerese. Angolo giochi per i bambini e sezione tattile.
Mirela Hryhorii
31.07.2023
Civico Museo Archeologico di Angera
Vi consiglio pienamente di fare la guida turistica. Molto interessante!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Guglielmo Marconi, 2, 21021 Angera VA
Civico Museo Archeologico di Angera