Castello San Nicola l'Arena, San Nicola l'Arena PA

Castello San Nicola





1144 Recensioni
  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedì09–18
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18




Castello San Nicola l'Arena, San Nicola l'Arena PA




Informazioni sull'azienda

il Castello di San Nicola l'Arena Palermo | Il tuo matrimonio da sogno in Sicilia a Trabia in provincia di Palermo nella splendida location del castello di san nicola. Vivi il giorno delle tuoe nozze come all'interno di una fiaba. | Il Castello di San Nicola L'Arena, Il tuo matrimonio da sogno in Sicilia a Trabia in provincia di Palermo nella splendida location del castello di san nicola. Vivi il giorno delle tuoe nozze come all'interno di una fiaba.

Contatti

Chiamaci
+393333670373
l'Arena, San Nicola l'Arena PA

Orari

  • giovedì09–18
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedì09–18
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Giovanni Geraci
28.10.2023
Castello San Nicola
Bellissimo castello dotato di 3 torri circolari, situato dinanzi al porticciolo turistico. Nei pressi vi è un capanno in rovina con i barconi usati per la pesca del tonno.
Giulia Taormina
14.10.2023
Castello San Nicola
Bellissima location, molto suggestiva. Incantevole il tramonto che si vede dal punto più alto del castello. Consiglio ❤️❤️
ettore amico
11.10.2023
Castello San Nicola
Bellissimo contesto,poi le ancore all'ingresso. Ben strutturato il molo .
Sigeberto Merovingio
25.09.2023
Castello San Nicola
Il castello, aperto su uno splendido panorama e sul porticciolo turistico di San Nicola, è visitabile di solito in occasione di trattenimenti nuziali.
Benedetto Sirni
15.09.2023
Castello San Nicola
Splendida location perfetta per i festeggiamenti di matrimoni ed altri eventi all'aperto, mentre le sale interne sono poco capienti ed alcuni ospiti restano distanti dagli altri astanti.
Mr Winston
10.09.2023
Castello San Nicola
Incantevole cornice al Castello di San Nicola per un banchetto di matrimonio di oltre 100 persone. Chi decide di sposarsi qui deve pagare l'affitto del luogo e prenotare un catering esterno. Il castello prevede un ingresso e una terrazzina usati per i pre aperitivi, poi unaltra immensa terrazza dove si mangiano aperitivi, le singole portate e i dolci. Il posto è ventilato e molto curato, nulla è lasciato al caso. VE LO CONSIGLIO
Giuseppe Russo
04.08.2023
Castello San Nicola
Siamo andati lì per il matrimonio dei nostri cari amici . Che dire , location davvero superlativa. Il giusto posto per concludere una delle giornate più importanti della proprio vita.
Alessio Barranca
04.08.2023
Castello San Nicola
Storia:Il Castello di San Nicola ha radici profonde nella storia della Sicilia. La sua costruzione risale al periodo normanno nel XII secolo, anche se sono stati apportati vari ampliamenti e modifiche nei secoli successivi. Inizialmente, il castello era una fortezza strategica che proteggeva la costa e i territori circostanti. Nel corso dei secoli, è stato coinvolto in numerosi eventi storici, tra cui conflitti e dominazioni.Architettura e Caratteristiche:Il Castello di San Nicola si erge maestoso su una scogliera che si affaccia sul mare Tirreno. La sua architettura è un mix affascinante di stili, riflettendo le diverse epoche in cui è stato costruito e ristrutturato. La struttura originaria è di origine normanna, caratterizzata da mura imponenti e una torre centrale. Nel corso dei secoli, sono stati aggiunti elementi gotici e rinascimentali, che conferiscono al castello una bellezza e un fascino unici.Una delle caratteristiche più suggestive del castello è il panorama mozzafiato che offre. Dalla sommità delle sue mura, i visitatori possono godere di una vista panoramica sul mare e sulla costa circostante, creando un'atmosfera suggestiva e romantica. Le maestose torri di avvistamento offrono uno sguardo privilegiato sulla campagna siciliana, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori.Esperienze per i visitatori:Il Castello di San Nicola offre una varietà di esperienze coinvolgenti per i visitatori. I tour guidati consentono di esplorare le diverse aree del castello, tra cui le sale storiche, le prigioni medievali e le camere reali. Gli appassionati di storia apprezzeranno le narrazioni dettagliate dei guide esperte, che raccontano le vicende che hanno interessato il castello nel corso dei secoli.Inoltre, il castello ospita regolarmente eventi culturali, mostre d'arte e spettacoli teatrali. Queste attività offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi ulteriormente nella storia e nell'arte siciliana, arricchendo la loro esperienza complessiva.Conclusioni:Il Castello di San Nicola rappresenta un gioiello storico e architettonico nella provincia di Palermo. La sua storia affascinante, l'architettura suggestiva e le esperienze offerte ai visitatori lo rendono una destinazione imperdibile per gli amanti della storia e della cultura. Visitare il castello è come fare un tuffo nel passato e immergersi nell
gaetana anna meli “Tania Meli”
03.08.2023
Castello San Nicola
Anch'esso

Aggiungi recensione

Mappa

l'Arena, San Nicola l'Arena PA
Castello San Nicola