Rocca Pia Vicolo Barchetto, 00019 Tivoli RM

Rocca Pia





298 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Rocca Pia Vicolo Barchetto, 00019 Tivoli RM




Informazioni sull'azienda

Rocca Pia - Visit Tivoli |

Contatti

Chiamaci
+390774313536
Vicolo Barchetto, 00019 Tivoli RM

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gino Pitaro
26.10.2023
Rocca Pia
Rocca Pia! All'ingresso: 'Grata bonis, invisa malis, inimica superbis sum Tibure: enim sic Pius instituit” (“Eccomi, sono qui per te, oh Tivoli, benvista dai buoni, malvista dai malvagi, nemica ai superbi: poiché così volle Pio
Andrea Zucca
15.10.2023
Rocca Pia
Inaspettata visita guidata gratuita durante il carnevale! Ho riscoperto la vera storia della Rocca e di tutto ciò che le ruota attorno.La guida è stato molto precisa e si vede che le piace ciò che fa. Suggestiva la vista dai camminamenti fra le mura.
Roberto Leonardi
27.09.2023
Rocca Pia
Visita molto interessante, consiglio la visita anche se le torri ancora chiuse non consentono di godere appieno la bellezza del sito. Un plauso alla guida, molto preparata.
Lorenzo Letterese
21.09.2023
Rocca Pia
Piacevole scoperta del primo maggio. Si erge a capo della città ed ha una storia molto interessante sapientemente illustrata da una guida locale. Tappa importante per chi visita Tivoli
Valerio Vecler
20.09.2023
Rocca Pia
Riaperta dopo 35 anni, offrono guide gratuite.Un plauso alla guida Francesca, bravissima, preparatissima e molto piacevole da ascoltare e seguire.
Dolce Peccato
14.08.2023
Rocca Pia
Visita superlativa, la ragazza ci ha spiegato tutto nel dettaglio e ha risposto alle nostre curiosità. Nonostante abbiamo beccato il tour in inglese è stato piacevole e comprensibile. Da tornarci molto volentieri. Complimenti per l'iniziativa della visita gratuita
Sara BISCHETTI
05.08.2023
Rocca Pia
Oggi, in occasione del Natale di Tivoli, è stato possibile visitare Rocca Pia, la fortezza quattrocentesca voluta da Pio II, che attualmente si trova proprio al centro della meravigliosa città tiburtina. Molto bello il panorama che si gode dai corridoi che uniscono le quattro torri. Sembra di tornare indietro nel tempo. Una visita sicuramente consigliata.
Francesco Amicucci
02.08.2023
Rocca Pia
Veramente bella e piacevole, soprattutto perché gratuita. Come tiburtino è stata per me un'emozione vederla finalmente da dentro visto che in 20 anni di vita non era mai stata aperta. Ancora non è visitabile tutta e la guida è stata molto gentile e simpatica. Bellissimi i plastici al suo interno e bella l'idea di lasciare la cucina del custode" così com'era. Le luci dei corridoi sono un elemento di design fantastico. Note negative: 1-spero si possa salire al più presto sulle torri più grandi
Laura
02.08.2023
Rocca Pia
La costruzione della rocca nel 1461 metteva fine ad un periodo caratterizzato da forti conflittualità di vario genere per la città di Tivoli; lacerata dai contrasti tra partito guelfo e partito ghibellino, nonché dalle lotte intestine tra i discendenti della casa Colonna e della casa Orsini, la città si trovò costretta a metà del XV secolo a sopire le sue secolari aspirazioni d'indipendenza comunale e ad assoggettarsi infine al potere papale.L'edificio realizzato in tufo locale è costituito da: 4 torrioni di forma circolare di diverse dimensioni, uniti da alti muraglioni, che delimitano lo spazio di un cortile interno. Il torrione maggiore, che dava verso l'esterno della città e fungeva da vero e proprio mastio, è alto 36,50 m e contiene sei stanze sovrapposte; il secondo, alto 25,50 m, ne contiene 5, mentre i due minori, collocati verso la città, ma aperti sul cortile, sono alti 18 m e contengono solo 3 stanze sovrapposte ciascuno. Il portale d'ingresso, che reca le insegne della famiglia Piccolomini, era difeso da un avancorpo d'ingresso con due torrioni di forma quadrata. Gli alti muraglioni e i torrioni svettano sopra un'alta base a scarpa e sono coronati da profondi archetti pensili di sapore medievaleggiante; le torri conservano ancora intatta l'originale merlatura guelfa (persa nei muraglioni). Dal lato orientale è ancora ben visibile, benché murata, l'apertura posta a mezza altezza cui era associato il ponte levatoio.Le forme ancora molto medievali fanno da contrappunto al tentativo di Pio II di realizzare uno strumento dotato della più innovativa tecnologia dell'epoca; la diffusione delle armi da fuoco comportò quindi un massiccio ispessimento delle mura, cosparse da numerose aperture per le bocche di fuoco. Nonostante questi tentativi però ben presto la fortezza risultò largamente inadeguata rispetto alle moderne teorie architettoniche e così finì per assolvere funzioni estranee alla sua natura.
Anna I.
30.07.2023
Rocca Pia
Bellissima rocca nel centro storico di Tivoli, purtroppo non ho potuto visitarla al suo interno in questo è aperta solo nel weekend

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo Barchetto, 00019 Tivoli RM
Rocca Pia