Monte Zappi 00018 Palombara Sabina RM

Monte Zappi





70 Recensioni




Monte Zappi 00018 Palombara Sabina RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
00018 Palombara Sabina RM

Orari

Caratteristiche

  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Marco Baviello
24.10.2023
Monte Zappi
Un posto incantevole per chi ama il trekking...con un alpeggio fantastico nel mezzo del percorso.per raggiungerlo iniziato lasciandoci alle spalle Marcellina e svoltando a sinistra dopo circa un km e risalendo le pendici del monte sino alla chiusura della strada...si percorre una fiumara sino ad arrivare a questo alpeggio ove riposano e mangiano mucche e cavalli allo stato brado...una idea di pace unica...fattibile anche con bambini anche se con qualche accorgimento...poi su verso la vetta alta più di 2000 metri( il monte Gennaro o monte Zappi è la seconda vetta del parco naturale regionale dei Monti Lucretili/ la prima è. Il Pellecchia leggermente più alto) e una vista molto bella su gran parte del Lazio e dintorni.... bisogna fare attenzione soprattutto al ritorno per non finire in un altro sentiero...comunque molto molto bello....
Ebi Dreams
21.10.2023
Monte Zappi
Una delle montagne che domina Roma da est. Appartiene alla catena dei Lucretili e si raggiunge nel giro di poco tempo dalla capitale. Per salire si può partire da Palombara passando per la torre di monte Morrone o da Marcellina passando per il pratone sottostante la vetta.
Alessandro Lucani
19.09.2023
Monte Zappi
Bellissimo sentiero in mezzo alla natura ben tenuto e pulito. Ti permette di raggiungere le due vette in completa sicurezza. Noi siamo stati con due bambini e ci siamo trovati benissimo. È da poco aperto un rifugio dove si può mangiare e godere di un panorama unico. I ragazzi sono gentilissimi e molto disponibili a darti spiegazioni sul territorio.
Francesco Gambera
11.09.2023
Monte Zappi
Meraviglioso, per passeggiate vicino Roma
Lorenzo Quattrocchi
09.09.2023
Monte Zappi
Bella passeggiata, abbastanza facile, bella veduta dalla torre.
Paolo Parrella
27.08.2023
Monte Zappi
Una cima che domina i monti lucretili con un panorama a 360 gradi che va dal mar tirreno sino all'Abruzzo. La cima di monte zappi è un po' brulla, di sassi i siepi ma è circondata da boschi fitti e rigigliosi. Per fortuna gli umani che visitano questi posti non sono tanti e il verde rimane pressoché incontaminato. La cima si raggiunge o dal sentiero con i tornanti che partono da sopra palombara sabina oppure dal Pratone che si raggiunge con un sentiero che parte da Favale finita la strada asfaltata che inizia dopo Marcellina verso San Polo de cavalieri. Ci si arriva comunque anche da altre direzioni.
Gabry SpeedZ
27.08.2023
Monte Zappi
Un posto meraviglioso, facile da raggiungere anche oer i meno esperti
Alessandro Pesce
11.08.2023
Monte Zappi
Un vasto pratone, sotto il monte Gennaro/Zappi, adibito principalmente a pascolo di bovini e cavalli, bel posto per soste durante escursioni o che può essere meta per un pic-nic. In prossimità della chiesetta sconsacrata di San Donato, ci sono anche dei muretti a secco, ma più avanti, verso il monte il prato è solo una libere distesa erbosa. Si gode di una bella vista dei rilievi e dei boschi circostanti.Non è banale da raggiungere perché dai raggiungibile scendendo dal monte o, dalle altre direzioni, percorrendo canaloni a fondo roccioso sconnesso.
ABBAX MOUNTAIN
10.08.2023
Monte Zappi
Monte Gennaro (monte Zappi)La seconda vetta dell'appetito Romano dopo il Pellecchia ci sono ben 3 percorsi da fare per raggiungere la cima,il primo è scalpellata da Marcellina,e anche il più frequentato, il secondo da Palombara Sabina,e il terzo da San Polo dei Cavalieri che parte dalla montagna spaccata passa per il pratone per poi salire in vetta.Il secondo,quello che parte da Palombara Sabina è anche il più semplice e panoramico,infatti si passa anche per la torretta salendo ancora prima di salire in vetta sulla sella si arriva al rifugio monte Gennaro,riaperto da poco ( per ora solo nei fine settimana) per chi volesse arrivare al rifugio senza camminare si può prendere la carrareccia bianca percorribile in macchina.Il panorama che si può vedere dalla vetta spazia a 360 grandi dove si possono ammirare tutte le maggiori catene sull'appennino compreso il mare e la vista su Roma
Umberto di Nino
02.08.2023
Monte Zappi
Monte di bassa altitudine nel Lazio, in provincia di Roma ma di grande interesse naturalistico e paesaggistico. Da Palombara si sale nel bosco con un escursione altimetrica di 900 metri all'interno della faggeta e salendo per circa 20 tornanti. Usciti dal bosco si sale per il crinale fino ad arrivare in cima. Il versante opposto si gode di una vista verso Abruzzo, con faggete e si vede un altipiano per il pascolo.

Aggiungi recensione

Mappa

00018 Palombara Sabina RM
Monte Zappi