Parco Galvani Via Vallona, 55, 33170 Pordenone PN

Parco Galvani





1217 Recensioni
  • giovedì09–16
  • venerdì09–16
  • sabato09–04
  • domenica10–17
  • lunedì09–04
  • martedì09–16
  • mercoledì08:30–15:30




Parco Galvani Via Vallona, 55, 33170 Pordenone PN




Informazioni sull'azienda

Comune di Pordenone |

Contatti

Orari

  • giovedì09–16
  • venerdì09–16
  • sabato09–04
  • domenica10–17
  • lunedì09–04
  • martedì09–16
  • mercoledì08:30–15:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Altalene
  • Scivoli
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

annalisa troian
17.10.2023
Parco Galvani
Luogo piccolo ma incantevole, area esposizioni pulita e personale cordiale
Pete Mitchell
09.09.2023
Parco Galvani
Peccato per questo ennesimo Maggio piovoso. Consiglio per il suo stupendo parco di rose antiche ( ovvero profumatissime ) di visitarlo nel mese di maggio. Queste rose poi non fioriranno più negli altri mesi. Parco molto ampio e bello con giochi per i bimbi in centro a Pordenone. Una vera e propria oasi di serenità.
Giorgio Bernardi
08.09.2023
Parco Galvani
Il parco prende il nome dal fondatore dell' industria di ceramiche, Andrea Galvani. Industria fondata nel 1811 e ora non più esistente. Il parco non ha una grande superfice ma contiene al suo interno due preziosissime chicche. La ex villa Galvani, appunto, oggi sede del PAFF, museo, laboratorio, sede di esposizioni che riguardano il FUMETTO. Attualmente il PAFF ospita la bellissima mostra di Milo Manara il cui nome non merita alcuna spiegazione.L'altra part, costruita di recente e attaccata al corpus della villa, è la Galleria di Arte Moderna Armando Puzzinato.Ma questo non è tutto perché la villa é circondata da un giardino e da un laghetto alimentato da acque risorgive, giardino che ospita una ricchissima selezione di rose antiche e moderne in perenne mostra.
Marco Vivan
26.08.2023
Parco Galvani
il Parco Galvani a 350 metri dal centro, con le attività dedicate all’arte, l’ampio prato centrale, sede anche di concerti, cinema all’aperto, manifestazioni folkloristiche, il roseto e l’area giochi inclusiva, è considerato il salotto verde della città. Gli ippocastani presenti di fronte all’ingresso principale sono tra gli esemplari più antichi di questo elegante giardino. Le aree di sosta, permettono di ammirare i fiori ed il laghetto.
Antonio Gonano
20.08.2023
Parco Galvani
Spazio molto grande, ci sono andato al Pride, c'era spazio per molti gazebi, e un parco giochi. Anche dei bagni, e dei tavoli.
Antonio Fabrizio Fiume
12.08.2023
Parco Galvani
Un luogo perfetto per rilassarsi nella natura, soprattutto nel periodo primavera estate si può ammirare il percorso delle rose antiche.
S
09.08.2023
Parco Galvani
Sarebbe un bel parco se non ci fossero i soliti incivili padroni di cani (in primis uno con il coker marrone senza coda) che lasciano i propri animali liberi senza guinzaglio creando disagio alla gente educata che lo frequenta. Risolvete
Isabelle Michelle Morello
02.08.2023
Parco Galvani
Parco molto bello e c'è un percorso delle rose di tutti i colori. All'interno del parco c'è il PAFF (Palazzo Arti Fumetto Friuli). Ideale per famiglie
Antonio Della Gaspera
31.07.2023
Parco Galvani
Spazio verde nel cuore della città.Ci sono giochi per i bambini, un ampio spazio verde centrale circondato dagli alberi, il lago con papere e cigni.Attorno al lago la mostra delle rose.Da più di un anno, è stato tolto il recinto perimetrale ed è meglio così.Ad un lato del parco, c'è il PAFF Museo del Fumetto, visitato da tutta Italia per la sua collezione e le sue mostre.
Luigi Garasto
29.07.2023
Parco Galvani
Questo meraviglioso parco al centro di Pordenone è una meravigliosa area verde impreziosita da un museo naturale permanente di rose antiche, la zona tanto più interessante e bella quanto meno valorizzata dai cittadini che prediligono l'abbronzatura di una giornata soleggiata piuttosto che il diletto di questa stupenda mostra.Il parco è abbastanza curato, ci sono vaste aree di prato e svariati giochi per bambini.Nel corso dell'anno ogni tanto viene utilizzato per qualche evento o iniziativa culturale.Raggiungibile a piedi dal centro di Pordenone, mentre in auto bisogna avvalersi dei parcheggi a pagamento nei dintorni, gratuitamente è un po' difficile a meno che non ci si allontani.Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vallona, 55, 33170 Pordenone PN
Parco Galvani