Spiaggia Sassi Neri Piazza Vittorio Veneto, 20, 60020 Sirolo AN

Spiaggia Sassi Neri





1011 Recensioni




Spiaggia Sassi Neri Piazza Vittorio Veneto, 20, 60020 Sirolo AN




Informazioni sull'azienda

Page not found | turismosirolo.it |

Caratteristiche

  • Servizi in loco
  • Corsi online




Recensioni consigliate

Cristian Maggiori
25.10.2023
Spiaggia Sassi Neri
Una delle più belle spiaggie in provincia di Ancona e forse delle Marche.Sirolo la perla dell adriatico vorrà dire qualcosa.Acqua cristallina protetta dal monte conero dove è possibile fare trekking.Per arrivare ci sono posteggi a pagamento bus navetta sentieri o parcheggi gratis.Troviamo un area attrezzata con stabilimenti o spiaggia libera.Con il covid e obbligatoria la prenotazione.Ma arrivati il posto merita e una deliziaSpiaggia fine di sassi verde azzurro smeraldo sono i colori che si vedono
Simone Greco
16.10.2023
Spiaggia Sassi Neri
Parcheggiate al parcheggio a pagamento vicino al cimitero di Sirolo (mezza giornata 7€, giornata intera 10€) e dirigetevi verso l'inizio del sentiero (c'è un cancello con un passaggio pedonale). Per scendere potete prendere il bus o una navetta privata (entrambi a pagamento) oppure percorrere un sentiero abbastanza impegnativo (considerate una mezz'ora). Se optate per questa soluzione, portatevi scarpe comode. Arrivati in fondo, potete sia prendere un ombrellone con lettino che dirigervi verso nord o sud sui tratti di spiaggia libera. Quasi indispensabili le scarpette da scoglio. C'è un chiosco dove comprare cibo e bevande, oltre ad acquistare i biglietti per la navetta che vi riporterà in cima (2 persone 4€). Il mare e il panorama sono splendidi, la spiaggia è di piccoli sassolini e non molto ampia.
Luca Debrevi
16.10.2023
Spiaggia Sassi Neri
ATTENZIONE.Le recensioni sono fuorvianti e creano confusione.La spiaggia descritta da molti, NON È la spiaggia dei sassi neri che come dal nome è rappresentata da enormi scogli per l’appunto, di colore molto scuro.Per questa spiaggia infatti non è consigliabile scendere fino al bar dopo aver percorso il sentiero in discesa con o senza navetta.La spiaggia che tutti descrivono è quella dei sassi bianchi che precede, arrivando dal chiosco, quella dei sassi neri.ISTRUZIONI PER CHI SCENDE A PIEDI DAL SENTIERO A SINISTRA: (NECESSARIO)Lasciate perdere i due euro della navetta che fa ridere solo a pensarla. (Muovete ste gambette).A dispetto delle indicazioni quando si prende il sentiero di sinistra (dalla fermata della navetta) bisogna, una volta arrivati ad un altro bivio un paio di tornanti più avanti, non seguire le indicazioni che portano alla spiaggia ma procedere a sinistra /dritto. In quel modo si prosegue fino alla spiaggia dei sassi neri e solo così si discende direttamente lì.Altrimenti, in alternativa, si discende in spiaggia e COSA NON DESCRITTA DA NESSUNO bisogna camminare dal bar (per altro con prezzi improbabili) per circa un chilometro lungo mare fino ad arrivare alla famosa spiaggia dei sassi neri.Qui la seconda criticità: un metro è da fare in mare, perciò se avrete frigo bar e cucine dovrete trovare il modo di trasportarli oltre uno scoglio bianco, proseguire la camminata fino ad arrivare a piedi alla spiaggia dei sassi neri. Questo a seconda della mareggiata, se sarà bassa non avrete grossi problemi basta avere un minimo di equilibrio se invece sarà alta be in quel caso, auguri.La prima criticità è un parcheggio a pagamento che solo in Italia abbiamo e che per 10 euro al giorno, è una gran bella ladrata. A SIROLO.La terza criticità è rappresentata, purtroppo, da marmaglie di fantomatici esploratori che sovrappopolano questo tipo di spiagge e tendono a sporcarle. Da luglio a fine agosto.Per quanto concerne invece, la discesa sotto il pineto che tutti demonizzano, non c’è niente di complesso: è una strada sempre all’ombra abbastanza morbida. Nulla di complicato nemmeno per i meno sportivi.La spiaggia di sassi bianchi sorprende con una bella quantità di pesci.Muovetevi e rispettare l’ambiente.
Francesco Zamburlini
29.09.2023
Spiaggia Sassi Neri
[GUIDA][SPIAGGIA]la “Spiaggia Sassi Neri” e “Spiaggia di San Michele” sono adiacenti e contigue. Tra le due spiagge ci sono gli stabilimenti balneari “Da Silvio” e “Da Roberto” che offrono ombrelloni e un punto ristoro.La spiaggia è sassosa, con sassi piccoli. Raggiunta la spiaggia sulla sinistra la densità di ombrelloni si dirada e diventa l’ideale per godersi un po’ più di tranquillità.[PRENOTAZIONE]E’ necessario prenotare tramite l’app gratuita ibeach. La prenotazione è gratuita. Sottolineo però che nel mio caso, ad agosto 2020, non ci sono stati controlli della prenotazione.[PARCHEGGIO]Per raggiungere la spiaggia parcheggiare al cimitero di Sirolo, costo del parcheggio 10 euro per l’intera giornata. Il parcheggio è molto grande su terreno sterrato. I parcheggiatori restano fino alle 19 ma il parcheggio è aperto tutta la notte.[SENTIERO-SCENDERE ALLA SPIAGGIA]Il sentiero per le spiagge di “Spiaggia Sassi Neri” e “Spiaggia di San Michele” parte dal parcheggio del Cimitero di Sirolo e si può percorrere a piedi in circa 20 minuti. Il primo pezzo è su strada asfaltata, il secondo su sterrata. Consiglierei un paio di scarpe da ginnastica e non infradito.OPPUREin alternativa si può prendere il bus navetta del comune che per 2 euro a tratta vi porta alla spiaggia di San Michele. Dalla fermata alla spiaggia bisogna percorrere un sentiero sterrato ben segnalato con dei gradini per circa 5 minuti.Il biglietto per la discesa si compra nei pressi della fermata (ben segnalata) a circa 100 metri dal parcheggio del cimitero.Per la risalita il biglietto si compra sopra lo stabilimento “Da Roberto”.Le macchine del biglietto accettano monete, contanti e carte di credito. Il biglietto non si può comprare a bordo del bus navetta. Il biglietto viene controllato dall’autista quando si sale sul bus navetta.Ci sono anche le piccole navette private degli stabilimenti balneari ma portano solo i clienti che hanno prenotato presso le relative strutture.[SUGGERIMENTI]-Suggerisco di visitare la spiaggia, organizzandosi con pranzo al sacco ed ombrellone. Gli stabilimenti sulla spiaggia sono abbastanza cari, affollati ed occorre la prenotazione soprattutto in alta stagione.-Suggerisco di scendere a piedi dal parcheggio del cimitero di Sirolo alla spiaggia e di tenere la sinistra, indicazione per “stabilimento da Silvio” per evitare la zona più affollata.-Per la risalita invece suggerisco il bus navetta.
Giuseppe Corabi
23.09.2023
Spiaggia Sassi Neri
Spiaggia molto lunga che comunica con quella di San Michele. L'acqua quando calma è molto limpida e dai bei colori. Nella parte finale sono presenti vari scogli ed è piacevole fare snorkeling. La spiaggia è completamente di ghiaietta e in alcuni punti solo sassi piu grandi,quindi anche per entrare in acqua ci vogliono le scarpe da scoglio.ATTUALMENTE CI VUOLE LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE APPIBEACH"(24/08/2021). Per raggiungerla si prende un sentiero vicino il cimitero di Sirolo
Alessio Sironi
23.08.2023
Spiaggia Sassi Neri
Spiaggia bellissima. Da Sirolo raggiungibile a piedi in circa 20 minuti di passeggiata in mezzo alla pineta. Possibilità di noleggio sdraio e ombrellone oppure in spiaggia libera. Da vedere assolutamente il tratto che porta alle due sorelle. Posto incantevole. Attenzione a possibili frane, munitevi comunque di scarpette da scogli per ammirare gli anfratti più interessanti
Lupo Solitario
13.08.2023
Spiaggia Sassi Neri
Una delle spiagge più belle del Conero o la più bella!,mare e paesaggio stupendo con possibilità di fare una bella passeggiata sotto le ruote del monte tra pietre scavate e disegnate dal mare e dal vento! obbligatorie scarpette da scoglio.
Andrea Ruggerone
30.07.2023
Spiaggia Sassi Neri
Sono stato una mattina con la mia ragazza. Per raggiungerla bisogna parcheggiare in un posto che costa 10 euro per il biglietto giornaliero. Una volta parcheggiata la macchina si può percorrere un sentiero nel bosco che in 30 min circa conduce alla spiaggia (consiglio di portare scarpe adatte). Un'altra alternativa è il bus che vi porterà in poco tempo alla spiaggia. Il biglietto del bus costa 2 euro a meno che usufruite del lettino e ombrellone di alcune spiagge attrezzate. La spiaggia è davvero bella, è fatta di ciottoli bianchi e l'acqua è di un colore azzurro/celeste. Il mare diventa profondo subito dopo i primi 2 metri. Bellissima spiaggia!Da tornarci.
Lorenzo Maiani
29.07.2023
Spiaggia Sassi Neri
Bellissima spiaggia caratterizzata appunto dalla presenza di “sassi neri” immersi nell'acqua, che contribuiscono a caratterizzare il colore dell’acqua dall’azzurro al blu intenso ed una bellissima scogliera alle vostre spalle. La spiaggia è raggiungibile in cica 30 minuti prendendo un sentiero vicino al cimitero di Sirolo, passando per la pineta in discesa, altrimenti sono sono presenti navette a pagamento sia in discesa che in risalita. Consiglio, una volta terminato il sentiero, di proseguire oltre lo stabilimento da Michele" sulla sinistra e camminare verso nord
Maurizio Quadrio di Tirano
29.07.2023
Spiaggia Sassi Neri
Bella spiaggia, è consigliato disporre di una attrezzatura adeguata sia per camminare sui sassi che per fare snorkeling per poter godere a pieno le meraviglie del posto. Per raggiungere la spiaggia ci sono due percorsi. Quello di sinistra, è particolarmente suggestivo in mezzo alla natura ed ai suoi profumi e lo suggerisco.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Vittorio Veneto, 20, 60020 Sirolo AN
Spiaggia Sassi Neri