Scuola di musica Millenote Via Giulio Ceradini, 18, 20129 Milano MI

Scuola di musica Millenote





21 Recensioni
  • giovedì14:30–19
  • venerdì14:30–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì14:30–19
  • martedì14:30–19
  • mercoledì14:30–19




Scuola di musica Millenote Via Giulio Ceradini, 18, 20129 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Scuola di musica a Milano per bambini dai 3 anni, ragazzi e adulti. Scopri... | Scuola Di Musica Millenote a Milano. Corsi individuali e collettivi per adulti, bambini dai 3 anni e ragazzi. Pianoforte, Tastiera, Canto, Violino, Chitarra

Contatti

Chiamaci
+390270127763
Via Giulio Ceradini, 18, 20129 Milano MI

Orari

  • giovedì14:30–19
  • venerdì14:30–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì14:30–19
  • martedì14:30–19
  • mercoledì14:30–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Servizi in loco
  • Corsi online




Recensioni consigliate

Ettore Lunardi
16.10.2023
Scuola di musica Millenote
Quando nostro figlio non aveva ancora 3 anni ho iniziato a cercare chi potesse farlo innamorare della musica: ho trovato Millenote e mi sono fermato.Maggie lo ha letteralmente fatto tuffare tra le note e ha iniziato a suonare il pianoforte e ad amare tutta la musica subito.Ogni anno facciamo scegliere quali attività seguire e dopo 8 anni la prima scelta che fa è di andare a suonare da Maggie, ogni anno cercando di aumentare le lezioni!Grazie Maggie, anche per essere stata tra le prime a riprendere quest'anno le attività per e con i bimbi!Ettore
mi vol
14.10.2023
Scuola di musica Millenote
Insoddisfatti dell'insegnante, decisamente poco corretta, compliante ed esperta con bambini piccoli. Sconsigliato.
Renata Costa
13.10.2023
Scuola di musica Millenote
Ottima impressione. Ci tornerò.
Chiara Procopio
02.10.2023
Scuola di musica Millenote
Prendo lezioni a Millenote da ormai tre anni e non cambierei per nulla al mondo. Grazie a Maggie ho fatto progressi incredibili col pianoforte e posso dire fieramente di non essere mai uscita da un'ora di lezione senza un enorme sorriso stampato in faccia. Oltre al piano, ho avuto la possibilità di provare anche le lezioni di canto e di chitarra, sempre offerte dalla scuola di musica: il marchio Millenote è stato tenuto alto anche dagli altri insegnati, sempre competenti e pronti ad adattare le lezioni ai singoli allievi.In questi tre anni ho avuto la possibilità di conoscere bene Maggie che stimo non solo a livello professionale, ma anche a livello personale: con la sua personalità effervescente Maggie riesce a mettere tutti a proprio agio, dai più piccoli ai più grandi, ma soprattutto comunica l'amore per la musica con una passione travolgente e questa è una cosa che non ha prezzo.Millenote è una seconda casa.
Sara Mirabelli
12.09.2023
Scuola di musica Millenote
Maggie riesce a coinvolgere i piccoli musicisti con la sua passione e dopo ogni lezione è evidente nei bambini l'entusiasmo e la voglia di continuare a imparare. Fare musica così è divertente come un gioco e questa è la formula vincente per crescere e imparare. Grazie Maggie!
Laura Messina
27.08.2023
Scuola di musica Millenote
Maggie riesce a far entusiasmare alla musica dal primo momento, con un metofo che scavalca totalmente la noia che solitamente coglie i bimbi neofiti.I bimbi suonano e cantano da subito.Incredibile la voglia che i bimbi hanno nel tornare ad ogni lezione e i risultati che riesce ad ottenere da loro in pochi mesi.Grande Millenote!
Chiara Bovolenta
15.08.2023
Scuola di musica Millenote
Maggie è straordinaria non solo con i bambini, ma anche con gli adulti: ogni ora di lezione con lei è divertimento puro, crescita nella tecnica e cultura musicale!
roberta bergo
04.08.2023
Scuola di musica Millenote
ritengo che la musica sia un elemento formativo indispensabile fin dalla scuola materna. E questo perché noi siamo naturalmente composti della materia dei suoni: abbiamo il senso del ritmo fin da quando siamo molto piccoli
Ayleen Pineda
04.08.2023
Scuola di musica Millenote
Oltre che architetto sono un’insegnante del metodo Educazione Tempestiva, e tra i vari principi di questa metodologia si sottolinea l’importanza di insegnare ai bambini a suonare uno strumento musicale fin dalla più tenera età. L’obiettivo è quello di sviluppare precocemente il senso dell’udito e grazie a ciò facilitare lo sviluppo cognitivo del bambino. Diversi studi dimostrano che chi impara a suonare uno strumento aumenta il proprio quoziente intellettivo migliorando la capacità di memorizzare, esprimersi correttamente, imparare altre lingue, e così via.Con l’idea di applicare questo metodo anche nella formazione dei miei figli, ho cercato qualcuno che potesse insegnare a suonare il pianoforte alle mie due prime. E’ stato così che nel 1998 ho conosciuto Maggie. Mi ha colpito positivamente il suo entusiasmo e la capacità innata che aveva nell’insegnare ai bambini la scala musicale; con lei suonare la tastiera diventava un gioco divertente.Ho seguito Maggie nel suo percorso professionale affidandole poi anche la mia terza figlia e non poteva essere diverso quando è nato il quarto figlio, anche perché da piccolissimo, tra una lezione e l’altra delle sorelle, Maggie lo invitava a sedersi alla tastiera.Maggie e Millenote sono stati molto significativi nel percorso educativo dei miei figli: con il suo entusiasmo e la sua dedizione siamo riusciti a raggiungere diversi oggettivi. Da quel lontano 1998 sono passati 22 anni, i miei figli oggi sono tutti maggiorenni, suonano il pianoforte (chi di più chi di meno), parlano correntemente 3 lingue e sono certa che la musica sia stata fondamentale anche nella loro formazione scolastica e professionale.Oggi a Maggie, Marco ed Alessia ci lega una sincera amicizia e una profonda gratitudine.Ayleen Pineda Cusimano

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giulio Ceradini, 18, 20129 Milano MI
Scuola di musica Millenote