Piazza di Pietra P.za di Pietra, 00186 Roma RM

Piazza di Pietra





46 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Piazza di Pietra P.za di Pietra, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
P.za di Pietra, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Eduardo Cocinero
25.10.2023
Piazza di Pietra
Columnas de gran y hermoso tamaño, una locura para ir y apreciar su arquitectura. Hermosa de día como hermosa de noche imperdible . La foto de noche que tengo no la subí ya que no la consigo pero es hermosa de noche por que tiene luces que reflejan la bandera de Italia de noche en toda su estructura
Carlo Carlevale
17.10.2023
Piazza di Pietra
Ho visitato il museo gratis. Bellissimo!!!
Monny monny
30.09.2023
Piazza di Pietra
Tempio di Adriano .. un altro gioiello di questa città
Cesare Roncacci
30.09.2023
Piazza di Pietra
Sita nel centro storico di Roma, è collegata alla centrale via del Corso. La piazza è dominata dal colonnato del Tempio di Adriano, eretto dall'Imperatore Antonino Pio in onore del padre Adriano: tale colonnato è stato inglobato alla fine del XVII secolo nel nuovo edificio della Dogana dei Beni di Terra ad opera dell'architetto Carlo Fontana. Esso nel corso del XIX secolo divenne la Borsa Valori e infine la sede della Camera di Commercio di Roma.Il nome della piazza è di attribuzione popolare, molto probabilmente da attribuirsi all'imponenza delle pietre del colonnato; il nome precedente di Piazza dei Preti era dovuto alla presenza di un Ospizio dei preti invalidi presente nella piazza e dipendente dall'Ospizio di San Michele.Altri palazzi notevoli che si affacciano sulla piazza sono il Palazzo Ferrini Cini e il Collegio dei Bergamaschi.
Gerardo Alonso Robledo Reynoso
10.09.2023
Piazza di Pietra
Una plaza muy bonita y bien conservada
Xilont
09.09.2023
Piazza di Pietra
Plaza donde está el templo de Adriano.
Juan Diego Ramirez
30.08.2023
Piazza di Pietra
Un pequeño sitio de interés arqueológico, no mucho para ver. Se puede apreciar en 10 o 15 minutos.
maria lucchetti
28.08.2023
Piazza di Pietra
Luogo suggestivo.Il tempio di Adriano è tornato visitabile gratuitamente
Giuseppe Landini
02.08.2023
Piazza di Pietra
Piccola piazza a due passi da via del corso che deve essere visitata
Alberto Vitelli
31.07.2023
Piazza di Pietra
Piazza di Pietra, nei pressi del Pantheon, viene chiamata così a seguito di una caratteristica origine popolare. Il nome faceva riferimento all’aspetto cupo, pietroso, che l’ambiente aveva assunto nel medioevo con il tempio di Adriano ridotto a fortezza, probabilmente dalla nobile famiglia romana dei Colonna.In ogni caso la tradizione popolare, che aveva assegnato alla Piazza quel toponimo, fu testimoniata dal contemporaneo trasferimento del mercato dalla Rotonda a Piazza di Pietra. Nove casini realizzati proprio in pietra e baracche per la vendita del pesce e del pane che per un secolo tennero banco a fronte del tempio.Certo, quello che l’ha fatta sempre da padrone nella piazza, al di là del toponimo, è proprio il tempio che l’imperatore Antonino Pio costruì nel 145 d. c. a memoria del padre Adriano, esaltato come un dio, caratterizzato da 13 colonne scanalate in marmo bianco, undici delle quali sono ancora in piedi.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za di Pietra, 00186 Roma RM
Piazza di Pietra