Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis 09020 Pimentel Provincia di Cagliari

Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis





243 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis 09020 Pimentel Provincia di Cagliari




Informazioni sull'azienda

Domus De Janas S'Acua Salida, Pimentel • Archeologia Della Sardegna | foto e e descrizione delle domus de janas S'Acua Salida o Pranu Efis, Pimentel -Siti archeologici della Sardegna

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

antonello matta
23.10.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Necropoli ipogeica perfettamente conservata in roccia arenaria situata in sito bello e suggestivo con due tombe di giganti nella stessa area delle Domus de Janas, facilmente raggiungibili tramite alle indicazioni stradali del Comune di Pimentel. Sito visitabile gratuitamente.
Daniela Lecca
04.10.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Fantastiche tombe di 6000 anni fa, magiche e misteriose, sicuramente da visitare.
Valentina Atzeni
10.09.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Pimentel, posto da visitare assolutamente. C'erano anche delle guide del posto che ci hanno spiegato, molto bene, la storia di queste Domus de Janas gratuitamente
Gian Luca Pisano
08.09.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Bellissimo sito archeologico.... che peccato che sia in stato di abbandono.... per nulla valorizzato!
giuseppe locci
07.09.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Luogo ben tenuto e con una bella pineta circostante. Da visitare
Ilaria Cardella
07.09.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Le domus de Janas di S’acqua Salida si trovano su un rialzo di arenaria quaternaria a poca distanza (meno di un km in linea d’aria) dall’ipogeo di Corongiu e sono databili al IV-III sec. a.C. (Neolitico finale, 3200-2800 a.C. - Cultura di S. Michele). Vittime già tempo di numerose incursioni dei tombaroli e in parte distrutte dalle esplosioni che avrebbero dovuto rivelare chissà quale tesoro, furono finalmente oggetto di scavo e di recupero dalla dr.ssa Emerenziana Usai a partire dal 1981.La necropoli consta di 7 poste tombe ma poste in due diverse aree a 150 mt l’una dall’altra, divise da una strada sterrata che attraversa i campi. La tomba I mostra un lungo corridoio orientato a SO costruito in seconda istanza che porta all’accesso dell’anticella e della cella inizialmente costruite a pozzetto e successivamente ampliate con 3 camere sepolcrali sulla destra.La numero II ha un pozzetto d’accesso e una cella rettangolare provvista al suo interno di una vasca con delle coppelle scavate e visibili tutt’ora. Il soffitto era originariamente sorretto da due pilastri. La parete opposta all’ingresso presenta un ornamento dipinto in ocra rossa di 2 protomi taurine difficilmente percepibili. La IV ha un corridoio d’accesso con anticella. La cella è invece circolare, ricordando lo schema di una capanna, così come per il soffitto che mostra segni di travi scolpite. La V-VI e VII sono del tipo a pozzetto con anticella e cella. Queste si trovano su un rialzo che è stato riutilizzato durante il Bronzo Antico (1800-1600 a.C. Cultura di Bonannaro) e durante l’epoca Romana (II-III sec. d.C.), infatti questi ultimi hanno riadoperato le tombe per la deposizione dei loro morti. Ben visibili le tracce di una cava Romana di epoca imperiale (tra il 100 e 300 d.C.) dalla quale venivano estratti blocchi di arenaria che venivano in seguito caricati a bordo dei carri dei quali riscontriamo ancora oggi i grossi solchi. Sono state altresì rinvenute ceramiche romane repubblicane e altre del periodo alto medievale.
TA zú.
25.08.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Nel territorio di Pimentel si trova una necropoli, facilmente raggiungibile, di fondamentale importanza datata dagli studiosi al neolitico finale. Il sito è molto esteso, si vedono subito delle domus de janas  con ingresso del tipo a pozzetto e a corridoio. Dai pochi scatti che ho fatto si possono vedere tombe di straordinaria bellezza, articolate, in qualcuna di esse é possibile notare tracce originali di intonaco dipinto. Nelle immediate vicinanze si trova una pineta. Io ho visitato la necropoli nella stagione calda onde evitare di trovare le domus allagate e di conseguenza non accessibili.Peccato non poter essere accompagnati da una guida turistica, il sito é incustodito ma a mio avviso ben tenuto.
Simone Viale
23.08.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Un sito archeologico molto suggestivo, ideale per ritagliarsi qualche ora di pace, affiancato da una pineta silenziosa e rilassante. Interessante anche la domus de Janas che si trova poco più avanti sulla destra nella stessa strada, di fronte al parcheggio. Area liberamente visitabile.
Claudio59
13.08.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Posto incantevole. Le Domus si possono visitare anche all'interno.
Pierluigi
10.08.2023
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis
Necropoli con una decina di domus de janas datate al IV millennio a.C. facile da raggiungere e visitare, lungo la strada tra Pimentel e Guasila.

Aggiungi recensione

Mappa

09020 Pimentel Provincia di Cagliari
Domus De Janas De S' Acqua Salida - Pranu Efis