Chiesa di Santa Maria delle Grazie Viale Partigiani, 103, 27100 Pavia PV

Chiesa di Santa Maria delle Grazie





90 Recensioni
  • giovedì07:30–18
  • venerdì07:30–18
  • sabato07:30–18
  • domenica07:30–18
  • lunedì07:30–18
  • martedì07:30–18
  • mercoledì07:30–18




Chiesa di Santa Maria delle Grazie Viale Partigiani, 103, 27100 Pavia PV




Informazioni sull'azienda

Home - Diocesi di Pavia |

Contatti

Chiamaci
+390382590377
Viale Partigiani, 103, 27100 Pavia PV

Orari

  • giovedì07:30–18
  • venerdì07:30–18
  • sabato07:30–18
  • domenica07:30–18
  • lunedì07:30–18
  • martedì07:30–18
  • mercoledì07:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Margherita Mazzuca
30.10.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Unico Santuario Mariano della diocesi. La mia parrocchia
Piero Crosia
13.10.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Bella chiesa , semplice e imponente all'esterno, stupendo l'oratorio Don Bosco adiacente la chiesa......
Pantera Rosa
07.10.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
“La Chiesa, risalente ai primi anni del 1600, è di buona architettura nell’interno, ricco di colonne in granito e finissimi fregi in stucco, ma risulta incompiuta nella facciata. Numerosi gli affreschi seicenteschi che abbelliscono gli archi delle cappelle (figure dei Profeti), le pilastrate minori (puttini coi simboli della cantica), e le pilastrate maggiori ( sei storie della Vergine), sono tutte opere dei fratelli Della Rovere.Coevi sono l'affresco con l'Assunzione della Vergine, sopra l'arco trionfale, dei fratelli Daneda e l'affresco nel coro del crocefisso fra la Maddalena e S.Giovanni eseguito da Mauro Della Rovere. Le cappelle laterali sono ricche di altari barocchi”.Catalogo dei Beni Vincolati del Comune di Pavia al N. 006.
Anna
28.09.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
È il santuario mariano della diocesi di Pavia costruito nel 1609 dopo la miracolosa guarigione di un bambino paralitico fin dalla nascita. La facciata in cotto è rimasta incompiuta, la chiesa è orientata verso la città, la navata è unica, anticipata da un atrio, dove a sinistra è collocato il fonte battesimale. Più tardi venne costruito il campanile sempre in cotto, ricoperto da una piccola cupola. All'interno ci sono 4 cappelle laterali, quelle vicino al presbiterio sono dedicate alla Madonna miracolosa e a S. Teresa di Avila, le altre a s. Giuseppe e s. Giovanni della Croce.
Giusy Camera
03.09.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
È l'unico santuario in Pavia, molto bello, ricco, invita alla meditazione
Luciano Marabelli
31.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Bella chiesa dedicata a Maria, con ciclo pittorico che parte dalla sua nascita
Giovanni Sergio
17.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Bellissima Chiesa legata ad un miracolo! Da vedere!
graziella pavia
06.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
E piu conosciuta come chiesa di S. Teresa _mi e molto cara visitatela merita
Clara sierra obrero
02.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Vivo alla porta accanto e ogni volta che suonano 100 rintocchi voglio morire
valerio la mura
30.07.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Veramente insopportabile il fatto che nei giorni festivi suonino le campane fino allo sfinimento.. OGNI QUARTO D'ORA LE CAMPANE FANNO RINTOCCHI SGRAZIATI E MELODIE DA MAL DI TESTA; la gente avrebbe bisogno di riposare ma evidentemente sono irrispettosi fino in fondo di chi lavora.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Partigiani, 103, 27100 Pavia PV
Chiesa di Santa Maria delle Grazie