Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI

Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore





74 Recensioni
  • giovedì09–16
  • venerdì09–16
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–16
  • martedì09–16
  • mercoledì09–16




Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Mappa | Policlinico di Milano |

Contatti

Chiamaci
0255031
Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI

Orari

  • giovedì09–16
  • venerdì09–16
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–16
  • martedì09–16
  • mercoledì09–16

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Claudio Peletti
02.11.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Struttura relativamente nuova con ingresso punto informazioni, casse pagamento e diversi ambulatori di oculistica e di otorino, oltre altri. L'affluenza seppure su appuntamento è piuttosto notevole, ma tutto sommato ben ordinata. Le mascherine sono indossate da tutti i presentiAi piani superiori si eseguono interventi e vi dono i pazienti ricoverati.
Michele Panzetti
02.11.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Vorrei fare i miei complimenti a tutto il personale (veramente tutto comprendendo portantini ambulanze, servizi pulizia ecc.) per la vostra professionalità e cura della persona: siete molto empatici, disponibili, gentili, nonostante non sia assolutamente un lavoro facile.Per farlo si deve essere portati e ti deve dare soddisfazione che, posso esserne testimone diretto, si riversa sui noi degenti.Monteggia -3^ piano NeurologiaDire Grazie non esprime quanto fate, per questo preferisco fare a tutti i miei complimenti, siete i testimoni che si può lavorare bene e con ben chiara la condizione dei degenti. Il vostro comportamento mi ha insegnato molte cose che porterò via con me: in questo caso si, vi dico grazie! Michele Panzetti
giuliano musso
25.10.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Grazie?È riduttivo. Davvero.Mia madre è stata operata per un Neurinoma spinale lunedì 17 aprile 2023. Venerdì 21 è stata dimessa.Tutta la sua storia, dall’anamnesi all’operazione, si è svolta in modo impeccabile, senza intoppo alcuno.Il Dot Luigi Schisano e il Dot Stefano Borsa, i due neurochirurghi, hanno semplicemente svolto il loro lavoro…sì…dal loro punto di vista, ma dal mio hanno fatto molto di più. Hanno donato competenza, umiltà e tanta umanità. Hanno polverizzato ansie e paure, dissolvendole con la loro bravura e professionalità.Mi hanno ridato la mamma in salute, anche poco sofferente nel post operatorio.Tutto il reparto di neurochirurgia del Monteggia merita un plauso, gli operatori socio sanitari, il personale di pulizia, gli infermieri. Tutti.Grazie? È riduttivo, è vero, ma è anche l’unica parola possibile.Grazie…con tutto il cuore dalla famiglia di nonna Maria P.
Mattia Capasso
23.10.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Il Monteggia si trova a due passi dalla fermata M3 Crocetta. All'interno tutto sempre pulito e in ordine con personale qualificato.Ci potete arrivare da via Alfonso LaMarmora oppure ssn barnaba o via Francesco Sforza.
giuliana bisagni
27.09.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Questo vuole essere un encomio per la Dott.ssa Claudia Fanizzi che mi ha diciamo pure salvato la vita per due interventi in seguito a ricovero per Ictus emorragico da Mav cerebellare in sede verdiana.p La voglio ringraziare anche per la sua umanità nei miei confronti in un momento così difficile
Luana Grapsi
31.08.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Che dire... Posso solo ringraziare con tutto il mio cuore il dr Pluderi e tutto il suo staff del reparto di neurochirurgia che ha operato mio figlio di soli 15 anni per un ganglioglioma al lobo temporale sinistro che causava crisi epilettiche.Dubbi, domande, perplessità paura che ci potessero essere complicanze visto il delicato intervento non sono mancate ma, grazie alla loro professionalità e delicatezza nell'approcciare con un ragazzo che si è ritrovato dalla sera alla mattina in ospedale. Mio figlio ora sta bene si è ripreso alla grande siamo in attesa della risonanza di controllo e della visita neurochirurgica.Non finirò mai abbastanza di ringraziare tutti dal primo all'ultimo.. Sono stati momenti difficili per noi genitori ma ora guardando mio figlio sono felice.. Grazie davvero..
Luana Barba
28.08.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Un ospedale e medici che nei momenti più cruciali di urgenza e malattia ci ha sempre dato risposte con medici e personale ospedaliero di grande preparazione e gentilezza.Bravi e grazie
Vincenza Rutigliano
14.08.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
Si trova all'interno di una zona talmente vasta da potersi perdere. Un padiglione che non avevo mai visitato. Si tratta del reparto di neurochirurgia, del quale avevo sentito parlare bene e così ci siamo rivolti qui per avere una diagnosi. I tempi sono un po' lunghi, speriamo siano un segnale positivo. Le camere sono spaziose e pulite.
Bianca _1005
08.08.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
il Pronto soccorso dermatologico è chiuso. Potrei sbagliare, ma il centro del Policlinico è l'unico ad averlo a Milano, oltre ad essere punto di riferimento Sidapa per la dermatologia allergologica. Capisco la difficoltà di tenere aperti i servizi, ma almeno farlo sapere al portinaio o al personale che si incontra nel padiglione...basterebbe anche un post-It sulla porta. Speriamo riaprano presto così non saremo costretti ad affollare il P.S. di questi tempi.
Luha 2013
29.07.2023
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore
È un ospedale grande, con tanti reparti.Sono stato ricoverato in chirurgia polmonare, poiché dopo, una TAC mi hanno evidenziato un nodulo polmonare, portato in sala, ma il nodulo non c’era. In gastro enterologia per celiachia, ma celiachia non c’era. Poi mi volevano operare perché i surreni secondo loro non funzionavano più; ma con una cura di cortisone il surrene ne produce di più; adesso sono perplesso andare in questo ospedale!Ma manca la ricerca e la dedizione al paziente!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI
Padiglione Monteggia | Policlinico • Ospedale Maggiore