Canate di Marsiglia Davagna, 16022 Davagna GE

Canate di Marsiglia





85 Recensioni




Canate di Marsiglia Davagna, 16022 Davagna GE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Davagna, 16022 Davagna GE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Ricci
31.10.2023
Canate di Marsiglia
Paese stupendo, l'abitante Francesco è molto ospitale e gentile. Potrete vedere vari animali tra cui: galline,pulcini,oche,capre,gatti e un pony. La strada che permette l'arrivo da Marsiglia è segnalata e agevole con tempo di percorrenza attorno ai 50 minuti, si può percorrere anche l'alta via che passa sopra a Canate che offre una vista mozzafiato dalla quale si può anche scorgere il mare; possibile anche una volta fatta la salita che da Canate vi porta all'alta via salite sull'Alpesisa. È anche possibile scendere da Canate e arrivare in circa 30 minuti a Cavassolo. Insomma una gita unica che può avere molte variabili di percorso e che vi farà riscoprire le antiche tradizioni dei paesi dell'entroterra Ligure.Allego qualche foto dell'alta via.
Andreas Scalas
22.10.2023
Canate di Marsiglia
Dopo una salita non da poco (circa mille scalini) abbiamo trovato questo villaggio frutto di un'altra epoca. Esperienza bellissima.
Stefano Casaccia
15.09.2023
Canate di Marsiglia
Bellissimo paesino abbandonato per molti anni, recentemente qualche abitazione è stata riabitata. C'è una casa aperta per eventuali viaggiatori. Per arrivarci ci sono vari sentieri tra cui uno di 1000 gradini. Posto molto suggestivo
Agron
02.09.2023
Canate di Marsiglia
Antico nucleo storico, dove tra le strade si possono vedere pecore, capre e gallineLuogo molto silenzioso e tranquillo
Francesca Ianno
28.08.2023
Canate di Marsiglia
Bellissima passeggiata con partenza da Marsiglia, circa un' ora e mezza di cammino in un bel bosco. Si attraversa anche un caratteristico ponticello in legno sopra un ruscello. Merita sicuramente! Il paese è molto suggestivo. Poca esposta al sole, se non nell'ultimo tratto.
F DB
24.08.2023
Canate di Marsiglia
Siamo partiti dalla chiesa di San Martino di Struppa, percorso cerchio con trattino rosso"
Fran Cesca “Fran”
04.08.2023
Canate di Marsiglia
Dopo una splendida passeggiata ,Si arriva in questo paesino che seppur di aspetto abbandonato ospita alcune persone che ci vivono.
Marco Camandona
04.08.2023
Canate di Marsiglia
Pensare che per 700 anni, 28 generazioni un susseguirsi di persone abbiamo trasformato questo impervio territorio con fasce sostenute da muri a secco anche molto alti , sentieri quasi verticali per ricavarne il necessario per vivere fa di questa passeggiata un tuffo nella storia e fa capire la scorza dura dei liguri.Ora il sentiero da Marsiglia è ben segnalato con il simbolo cerchio rosso con centro e anche la prosecuzione per l'alta via dei monti liguri ,sebbene ripida , è anch'essa facile da seguire con il simbolo cerchio rosso con barra orizzontale.Noi abbiamo poi chiuso l'anello con dal colle est monte lago lungo l' alta via fino alle pendici ovest del monte Candelozzo per poi proseguire per Capenardo e scendere poi a Marsiglia.Peccato che in questo ultimo tratto abbiamo dovuto seguire la carrozzabile per il cattivo stato del sentiero.In conclusione un bel anello con un tempo di percorrenza di 3 ore e 15 minuti con bella vista su Alpesisa e scorci sulle Liguri
Lorenzo Spina
03.08.2023
Canate di Marsiglia
Paesino semi abbandonato sui monti liguri ma ricco di storia.Per arrivare nel paesino l'unico modo è un percorso di trekking di quasi due ore a tratta dato che non vi sono strade.Nonostante la fatica, la vista che si gode è la tranquillità in particolar modo urlante le belle giornate, ripaga completamente la scarpinata.Consiglio di andarci con un gruppo di amici portandosi il pranzo al sacco per godersi una giornata di totale relax.

Aggiungi recensione

Mappa

Davagna, 16022 Davagna GE
Canate di Marsiglia