Bivacco Tito Zilioli Forca di Presta, 63096 Norcia AP

Bivacco Tito Zilioli





170 Recensioni




Bivacco Tito Zilioli Forca di Presta, 63096 Norcia AP




Informazioni sull'azienda

Rifugio Zilioli – il bivacco dei Sibillini |

Contatti

Chiamaci
Forca di Presta, 63096 Norcia AP

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • Carte di credito
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

Andrea Signoretti
30.10.2023
Bivacco Tito Zilioli
Serata appena trascorsa nel bivacco Tito Zilioli, aimé avrò beccato la serata sfortunata perché nonostante le impervie condizioni climatiche c'erano escursioni che salivano di continuano durante la notte e che cercava un momento di confronto nel rifugio nella parte aperta a tutti, che già era al completo da 6 persone.Tolto ciò ho avuto modo di poter vedere anche la parte prenotabile ed è molto carina per circa 20euro a notte.Faccio notare che al parcheggio dove si lascia le auto per salire a piedi ci sono sempre 2/3 furgoncini con panini caldi, prodotti tipici e bevande...compreso di colazione e caffè!Ritornerò con ancora più entusiasmo.
Marco Geri
27.10.2023
Bivacco Tito Zilioli
Peccato non ci sia un servizio bar, essendo in un crocevia una birretta ci starebbe bene
enrico pettinari
20.10.2023
Bivacco Tito Zilioli
Posto strategico e panoramico per attività di montagnaDal Vettore e le sue creste, al Lago di PilatoDal Monte Redentore all’altopiano di Castelluccio
Alberto
05.10.2023
Bivacco Tito Zilioli
Ottimo bivacco coibentato perfettamente. La posizione è strategica a cavallo tra le due vette. Peccato che la gente non sia ben educata e lasci spesso i rifiuti. Se avete a cuore questi posti portate sempre con voi un sacchetto e portate via l'immondizia. Sono un bene comune e van trattati bene questi posti!
Alessandra Bartolomei
04.10.2023
Bivacco Tito Zilioli
Il rifugio è situato a 2250 metri, il punto più vicino da cui raggiungerlo è Forca di Presta. Si lascia l'auto nel parcheggio e si percorre un sentiero ben battuto, impossibile perdersi.Noi eravamo in tre con zaini da 10kg e più a testa, ma nonostante la pendenza interessante del sentiero siamo riusciti a raggiungere il rifugio in circa 2 ore e mezza. Il rifugio è ottimamente isolato essendo in legno, abbiamo dormito nel bivacco aperto 24h una sola notte ma siamo stati davvero bene. È imperativo portarsi l'acqua, il rifugio è provvisto solamente di luce (prodotta da pannelli solari) e tenere presente che, anche se si è soli, in qualsiasi momento si può essere raggiunti da altri escursionisti o in emergenza, i soccorritori: consiglio di anticiparsi e lasciare libere almeno 2 delle 4 cuccette (ci si stringe e si sta tranquillamente in due in una cuccetta).Quello che mi raccomando è avere cura della propria immondizia: basta davvero poco per tenere pulito questo posto, semplicemente, ognuno faccia la propria parte.
Angelo Magnanini
02.10.2023
Bivacco Tito Zilioli
Buona escursione non troppo impegnativa , tappa obbligata per andare sulle cime del vettore o altre, oppure ai laghetti dì pilato.
Giuliano Viola
12.09.2023
Bivacco Tito Zilioli
Mi sono fermato per la notte del 15 agosto 2022 prenotando sul sito del CAI di Ascoli Piceno. Comunicazione gentile e veloce, anche per avermi permesso di spostare di un giorno il pernottamento dopo aver eseguito prenotazione e pagamento. Non sapevo se sarei stato l'unico a pernottare, quando arrivato ho visto che c'erano altre tre persone. Bene, un po' di compagnia non guasta. L'interno era pulito ed in ordine, e così lo abbiamo lasciato. I materassi sono nuovi e comodi, posizionati per terra; ho dormito bene. Prima dell'area riservata, nella quale si accede con chiave, c'è una stanza con 4 letti; questa è la zona bivacco di emergenza. La posizione è buona e permette di sostare per chi come me, cammina da Foce per tutto lo sviluppo dei monti Sibillini sud, vale a dire: da Foce ai monti S.Andrè, Torrione e Vettore, poi sosta al bivacco, il giorno successivo monti Prato Pulito, del Lago, Redentore, Diavolo per vedere l'alba (sveglia alle 3.30), Osservatorio, Quarto S.Lorenzo, forca di Palla e ritorno a Foce per una buona colazione ^^
Max 10
03.08.2023
Bivacco Tito Zilioli
Esperienza da fare almeno una volta!Nessuna foto ripaga la soddisfazione e la fatica di aver conquistato un piccolo traguardo o vetta che sia!!!Spettacolare!
Chris Magnoli
30.07.2023
Bivacco Tito Zilioli
Struttura nuova e ben fatta, non aspettatevi le comodità di un rifugio in quanto non c'è ne acqua ne servizi igienici però è molto accogliente. La struttura si divide in due parti, una sempre aperta per situazioni di emergenza, l'altra provvista di materassi per poter passare la notte (come abbiamo fatto noi). Notte passata in presenza di un vento fortissimo ma nonostante tutto l'esperienza è stata unica e la consiglio a tutti.
Leonardo Neri
30.07.2023
Bivacco Tito Zilioli
Un vero e proprio gioiello immerso nel Parco dei Monti Sibillini. La struttura, completamente ristrutturata di recente, è divisa in due parti: una di emergenza accessibile a tutti ed una invece atta ad ospitare chi si prenota (tramite portale dedicato) dando la possibilità di pernottare per una o due notti.La parte privata" è divisa in due zone: quella al piano inferiore attrezzata con tavoli

Aggiungi recensione

Mappa

Forca di Presta, 63096 Norcia AP
Bivacco Tito Zilioli