Chiesa di Sant'Abbondio Piazza Sant'Abbondio, 2, 26100 Cremona CR

Chiesa di Sant'Abbondio





156 Recensioni
  • giovedì09:15–19:15
  • venerdì09:15–19:15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì09:15–17:30
  • mercoledì09:15–17:30




Chiesa di Sant'Abbondio Piazza Sant'Abbondio, 2, 26100 Cremona CR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39037222554
Piazza Sant'Abbondio, 2, 26100 Cremona CR

Orari

  • giovedì09:15–19:15
  • venerdì09:15–19:15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì09:15–17:30
  • mercoledì09:15–17:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonio Bracci
30.10.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
La chiesa di Sant'Abbondio è un luogo di culto cattolico di Cremona, situato in piazza Sant'Abbondio. La chiesa, a navata unica coperta da volte a crociera, risale al XVI secolo e mostra intatto il ciclo pittorico tardo manierista con la quale fu rivestita. Il complesso comprende anche il chiostro rinascimentale, il santuario della Vergine Lauretana e il campanile. (Wikipedia) Molto suggestiva la madonna nera!
Luca Sperandio
27.10.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
Bella chiesa rinascimentale a navata unica, di dimensioni abbastanza raccolte e dalla struttura architettonica molto interessante. Infatti l'edificio ospita un santuario che si presenta come una perfetta riproduzione della Santa Casa di Loreto, posizionato a destra della navata e a essa collegato. L'interno della chiesa, riccamente decorato, è scandito, sulle pareti, da una serie di nicchie con apertura a serliana e contenenti ciascuna una scultura. La volta è invece tutta affrescata, così come l'area absidale, con la piccola cupola dipinta nel Cinquecento da Giulio Campi. Unica pecca l'illuminazione, un po' scarsa.Nel complesso la visita è molto piacevole e sicuramente tra le più interessanti da fare in città.
Pietro Rivoltini
24.10.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
Gioiellino nascosto con splendidi affreschi e statue..annessa la splendida copia della casa della Madonna di Loreto ed il chiostro bramantesco
Mariateresa Peluso
07.09.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
Ho letto che già nel X secolo vi risiedevano i monaci benedettini. Successivamente fu eretto il chiostro, dalla forma rinascimentali. La navata è suddivisa in quattro campate, in ognuna delle quali è posta una cappella. Oltre ai bellissimi affreschi va evidenziata la rappresentazione lignea della Sacra famiglia. Anche questo è un capolavoro di questa bella città.
MARIO ISELLA
04.08.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
E' discreto perché difficilmente raggiungibile specie in auto. Sono rimasto all'esterno della chiesetta senza entrare, quindi non posso che limitarmi alla valutazione della facciata. Ero di passaggio senza intenzione di entrare. Mi sono fermato solo per parlare con una coppia amica anch'essa in transito.
Nicola Barreca
04.08.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
La bellissima chiesa risale a fine 1200, e conserva al suo interno opere d'arte uniche tra affreschi, pitture e sculture, tra cui alcune opere del Malosso. Bella la torre campionaria con l orologio ed il chiostro. Affianco la chiesa sorge la riproduzione della cappella di Loreto, edificata nel 1600 perfettamente uguale all originale con all'interno la Madonna nera con bambino. Metà di pellegrinaggio è un posto da visitare.
Roberto Bruno
02.08.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
Situata nell'omonima Piazza, costruita nel XVI° secolo anche se alcune sue parti sono precedenti anche di diversi secoli; una unica Navata con tante Cappelle molto belle e ricche di marmi e decorazioni ai lati ed al fianco di queste tante Statue di Santi, splendido Soffitto ed Organo altrettanto bello; alcune Cappelle hanno soltanto un Altare mentre altre sono spaziose ed hanno spazi più ampi, tutte belle ma forse la più particolare, ancorché protetta da una cancellata che ne impedisce parzialmente la vista, è quella dedicata alla Santa Casa di Loreto con al suo interno una Madonna Nera e con un richiamo ad essa all'inizio della Via d'accesso con una scultura sospesa tra due edifici; molto bello anche il Chiostro interno con il giardino e molto particolare un quadretto con l'elenco degli undici Parroci che si sono succeduti dalla costituzione della Parrocchia nel 1804 ad oggi.
Carlo Boschi
31.07.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
La chiesa è assai interessante, esempio particolare di architettura rinascimentale emiliana.Mostra specialistica e affascinante su Claudio Monteverdi.Gentilissima e competente la signora che ci ha accompagnato.Non propriamente cordiale il parroco, che uno si aspetterebbe più cordiale, visto il suo credo...
Paolo Gabriele Zilioli
30.07.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
Stupenda e suggestiva!
Elisa Bia
30.07.2023
Chiesa di Sant'Abbondio
Piccolo porticciolo . Da qui si puo' godere di un bellissimo panorama.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Sant'Abbondio, 2, 26100 Cremona CR
Chiesa di Sant'Abbondio