Nuraghe Serbissi Serra Serbissi, Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, 08040 Osini NU

Nuraghe Serbissi





325 Recensioni
  • giovedì10–13, 14:30–18:30
  • venerdì10–13, 14:30–18:30
  • sabato10–13, 14:30–18:30
  • domenica10–13, 14:30–18:30
  • lunedì10–13, 14:30–18:30
  • martedì10–13, 14:30–18:30
  • mercoledì10–13, 14:30–18:30




Nuraghe Serbissi Serra Serbissi, Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, 08040 Osini NU




Informazioni sull'azienda

Nuraghe Serbissi, Osini • Archeologia Della Sardegna | Il nuraghe Serbissi di Osini è un polilobato con annesso villaggio edificato sopra una grotta con due ingressi -Siti archeologici della provincia di Nuoro, Sardegna-

Contatti

Chiamaci
+39078279031
Serra Serbissi, Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, 08040 Osini NU

Orari

  • giovedì10–13, 14:30–18:30
  • venerdì10–13, 14:30–18:30
  • sabato10–13, 14:30–18:30
  • domenica10–13, 14:30–18:30
  • lunedì10–13, 14:30–18:30
  • martedì10–13, 14:30–18:30
  • mercoledì10–13, 14:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Raim
18.10.2023
Nuraghe Serbissi
Luogo difficile da raggiungere ma vale la strada tortuosa in auto e' l'ultimo tratto a piedi. Vista spettacolare. Costo del biglietto€3.
michela coletta
03.10.2023
Nuraghe Serbissi
Bellissimo, vale davvero la visita. La strada salendo da Osini è interrotta. Noi siamo riusciti a passare perché abbiamo un piccolo fuoristrada, ma con una macchina poco più grande bisogna tornare indietro e fare il giro. Ultimo pezzo assolutamente da fuori strada..
Nikola Jovanovic
01.10.2023
Nuraghe Serbissi
Per raggiungere il nuraghe in questo periodo e frenata quindi bisogna andare fin le grotta su marmuri e da lì altri 7KM.gli ultimi 3KM sono di strada serata percorribile con un auto alta. Si paga un ingresso di 3€ con il biglietto viene dato anche un opuscolo informativo molto interessante. Il nuraghe molto bello e ben conservato ci si può salire sopra e c'è una vista magnifica
Marco Pani
20.09.2023
Nuraghe Serbissi
Un nuraghe decisamente singolare per la sua posizione al di sopra di una grotta , e con un panorama mozzafiato . Bellissimo!!
Fabio Festa
06.09.2023
Nuraghe Serbissi
Il nuraghe in sé è molto interessante, e si può accedere ad una grotta posta proprio sotto ad esso. Ma la strada per raggiungerlo è terribile, si devono fare un paio di km e mezzo su una strada totalmente dissestata.
Chiara Pinna
21.08.2023
Nuraghe Serbissi
Il più grande complesso nuragico della zona ben conservato e curato. L’ingresso costa 3 euro a persona e si può visitare anche la grotta sottostante. Aperto tutto l’anno.
Marco Gaspa
04.08.2023
Nuraghe Serbissi
Bellissimo nuraghe, unico del suo genere. Oltre ad essere costruito ad oltre 930 mt di altezza su un monte calcareo, ha subito sotto una grande grotta con due entrate. Noi siamo arrivati al nuraghe dalla piana di Gairo Taquisara e con 1 km di salita con vista su cave di calcare, siamo entrati nella grotta e usciti dall' altra parte ed entrati nel nuraghe da cui si può godere una vista splendida. Si può arrivare però anche in macchina dalla bella strada asfaltata della scala di S. Giorgio"."
Pietro Mereu
02.08.2023
Nuraghe Serbissi
Bellissima testimonianza di civiltà nuragica, dovrebbe essere gestito meglio da chi lo presiede.
Layledda
02.08.2023
Nuraghe Serbissi
La strada per accedere è terribile e sono rimasta un po’ delusa dal pesante intervento di ricostruzione di alcune parti del complesso. Detto questo, è sicuramente un luogo da visitare. Se proviamo a immaginare come doveva essere al tempo, non si può non restare impressionati.Il ticket costa 3 euro, si riceve qualche info e si visita in autonomia ( nuraghe e grotta sottostante)
Gisella Secci
30.07.2023
Nuraghe Serbissi
Il nuraghe è molto bello, si può salire sopra tramite una scala interna. Panorama stupendo a 360gradi. È stato ristrutturato nel 2001. Sotto c'è anche una grotta con due ingressi. Si paga un biglietto di 3euro, che comprende sia la visita al nuraghe sia alla grotta. Ci si arriva da Osini, e con l'auto si fa anche qualche kilometro di strada sterrata, facendo attenzione in alcuni tratti se si ha un'auto bassa, però ci si può arrivare quasi fino al nuraghe e poi due minuti a piedi una salita un po' ripida.

Aggiungi recensione

Mappa

Serra Serbissi, Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, 08040 Osini NU
Nuraghe Serbissi