Lago della Duchessa 02021 Borgorose RI

Lago della Duchessa





112 Recensioni




Lago della Duchessa 02021 Borgorose RI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
02021 Borgorose RI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gi. Lup
31.10.2023
Lago della Duchessa
L'avevo visto dall'alto, dal Costone e dal Muro Lungo, e mi ero sempre ripromesso di andarci senza mai trovare modo e compagnia. Ho capito il perché: con pari fatica si raggiungono posti più belli.Ho percorso il sentiero 2b per la val di Fua per raggiungerlo ed è la parte che mi è piaciuta di più: il profmo dei tigli all'inizio e di timo poi è quello che mi rimarràdi questa escursione.
isel fito
24.10.2023
Lago della Duchessa
Il più bel Trekking che abbia mai fatto soprattutto in autunno, la traversata di questa riserva naturale ti regala un panorama mozzafiato quasi surreale.Non avevo mai avuto l’occasione di avere davanti ai miei occhi una bellezza di questo genere, sembra quasi inalzarsi sopra le nuvole, di fatto siamo a 1802 metri di altezza.Abbiamo impiegato quasi 3 ore per arrivare alla cima con un dislivello di 850 metri, data la difficoltà viene considerato un sentiero adatto a escursionisti esperti. Lo sconsiglio per bambini.L’unico paesino vicino è Cartore dove vive solo una familia e non ci sono bar e punti di ristorazione nelle vicinanze.Ebbene sí, è stato abbastanza difficile mantenere il paso insieme agli altri escursionisti ma ciò che ti aspetta alla fine del sentiero è talmente meraviglioso che vale la pena tutta la fatica.Una volta arrivati in cima abbiamo trovato un refugio col cammino dove ci siamo potuti parare dalla pioggia e fare una pausa pranzo.Proseguendo dopo il refugio, si arriva a questo lago, uno dei più belli del Lazio, circondato di tanto prato e dove abbiamo trovato molti cavalli.Esperienza che consiglio dì vivere almeno una volta.
Raffaele Buscemi
18.10.2023
Lago della Duchessa
Esperienza unica quando il lago è ghiacciato. Il percorso, partendo da Cartore, è breve ma estremamente ripido. Parliamo di 930 metri di dislivello in 3,5km. Il percorso del CAI è molto visibile e in alcuni punti ci sono delle catene al lato del sentiero che servono ad arrampicarsi. Una volta usciti dal bosco c’è un villaggetto usato d’estate è il sentiero perde di inclinazione e diventa dritto e piano fino al lago.
Genny Czx
17.10.2023
Lago della Duchessa
Percorso bello e impegnativo, non adatto ai principianti. Impervia la salita e ancora peggio la discesa.Consiglio scarpe adatte e bastoni. Se avete a disposizione anche un casco, in quanto in alcuni passaggi sotto la roccia cadono dei sassolini. Noi siamo stati nella prima settimana di ottobre e appena siamo arrivati sopra, lasciato il bosco, faceva molto freddo, percio' felpa e giacca anti vento. Da portare acqua e cibo in quanto non troverete nulla lungo il percorso.
Vale
12.10.2023
Lago della Duchessa
Posto delizioso. Molto più avvincente il percorso per arrivare al lago e il paesaggio che il lago stesso, più simile ad una pozzanghera!
Anna Karlova
16.09.2023
Lago della Duchessa
Posto magnifico, livello percorso medio alto.
Francesco Casale
19.08.2023
Lago della Duchessa
Bellissima escursione da Casali di Cartore con rientro dalla valle di Tieve. Anello di 5 ore , incluso anche nel cammino dei Briganti. Per la siccità il lago è ridotto del 70% .L' autunno è il periodo migliore
thom0075
14.08.2023
Lago della Duchessa
Per arrivare al lago dal parcheggio sono necessarie circa 2 ore e venti minuti. Ci sono più di 800 metri di dislivello e il sentiero in alcuni punti, soprattutto in mezzo al bosco è abbastanza pesante da percorrere per via della salita. Una volta usciti dal bosco bisogna percorrere non più di 2km in piano. Il lago si trova subito dopo le case. Sono consigliate delle calzature adatte per poter percorrere il sentiero in sicurezza. Una volta al lago non troverete nessun rifugio o sorgente d'acqua.
Massimo
05.08.2023
Lago della Duchessa
Secondo me il lago è più un punto di partenza che una destinazione. Si deve salire al murolungo, da dove si apprezza l'ambiente selvaggio del sirente-velino e si apprezza dall'alto la valle di Teve. La tentazione è forte, ma sconsiglio di tornare a cartore dalla valle di Teve (anello), una volta nel bosco la strada è noiosa, sassosa e molto lunga. Conviene tornare indietro per la strada percorsa all'andata. Qualche anno fa approfittai per assaggiare dell'ottimo formaggio presso i ricoveri in muratura dei pastori. Da metà settembre a metà ottobre salendo si possono sentire i bramiti dei cervi maschi.
Adolfo
04.08.2023
Lago della Duchessa
Bellissimo sentiero. Deviazione facoltativa del sentiero dei briganti. Il sentiero è EE per la pendenza che non dà tregua e per un paio di punti esposti. La fatica è ripagata pienamente dalla vista. È disponibile anche un bivacco per chi volesse prenotare

Aggiungi recensione

Mappa

02021 Borgorose RI
Lago della Duchessa