Palazzo Ricci Piazza de' Ricci, 132-140, 00186 Roma RM

Palazzo Ricci





21 Recensioni




Palazzo Ricci Piazza de' Ricci, 132-140, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza de' Ricci, 132-140, 00186 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Kuala Bound
06.10.2023
Palazzo Ricci
Polidoro da Caravaggio decorated this facades in 1525 with episodes celebrating Roman virtues. Time and men operated changes and what is left nowadays is difficultly readable.
Gianluca Pica
20.09.2023
Palazzo Ricci
Come guida turistica, ma in generale come romano, mi piace molto questo angoletto della Città Eterna. Un poco compresso ma rustico, l'intera piazzetta è dominata dalla mole di Palazzo Ricci, uno degli edifici cinquecenteschi, e sorti per volere di famiglie nobili, rimasti in piedi a Roma. Interessante, soprattutto, sapere che Palazzo Ricci era, nel Cinquecento, ricoperto da affreschi parietali esterni, che dunque tutti i passanti potevano vedere (come moda dell'epoca). Purtroppo gli originali sono andati perduti, tanto che gli affreschi che vediamo oggi sono invece ottocenteschi ad opera di Luigi Fontana, che venne chiamato per realizzare nuove pitture.Comunque sia sempre un piccolo e tranquillo angolo romano, non c'è che dire...
Daniele Nigro
05.08.2023
Palazzo Ricci
Vi abitò Mario Praz, prima di trasferirsi a Palazzo Primoli.
Ettore Maria Colombo
04.08.2023
Palazzo Ricci
Da togliere il fiato!
Massimo Minutello
03.08.2023
Palazzo Ricci
Una atmosfera,.... sembra che sta arrivando la carrozza nella piazzetta.
Michele Soldovieri
03.08.2023
Palazzo Ricci
Nanni di Baccio Bigio, pseudonimo di Giovanni Lippi, è stato un insigne architetto fiorentino, attivo nel '500, anche a Roma, come realizzatore progettista di splendidi palazzi nobiliari.Tra le sue realizzazioni, possiamo considerare di gran livello esecutivo questa di Piazza de Ricci, minuscola piazza romana, in cui troneggia la facciata ad angolo retto di Palazzo Ricci.La particolarità di questa facciata, oltre al fatto di essere ad angolo retto, è data anche dalla decorazione del primo piano, eseguita con la tecnica del graffito, da due eccelsi artisti cinquecenteschi, Polidoro Caldara da Caravaggio e Maturino da Firenze.In quel periodo, tutte o quasi le facciate dei palazzi romani erano decorate con affreschi che con il tempo purtroppo si sono deteriorati.Il palazzo Ricci ha una facciata anche su Via Giulia.
DAVID SNYDER
30.07.2023
Palazzo Ricci
Beautiful.
Giuseppe Oman
30.07.2023
Palazzo Ricci
Bella piazza, pedonale, l'assenza di macchine crea un atmosfera fuori dal tempo, nella Roma di due secoli fa

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza de' Ricci, 132-140, 00186 Roma RM
Palazzo Ricci