Eremo di San Grato 11020 Charvensod AO

Eremo di San Grato





124 Recensioni




Eremo di San Grato 11020 Charvensod AO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
11020 Charvensod AO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

1990Geppo
17.10.2023
Eremo di San Grato
Posto incantevole, con tavoli, pezzo in piano e una fontana bella fresca... Ottimo per una pausa ristoro
Raffaella Costa
06.10.2023
Eremo di San Grato
Con un sentiero di difficoltà T (Turistico) che parte dalla stazione della telecabina di Pila in circa 30 minuti si arriva all' Eremo, la strada è parte sentiero in un prato fiorito con panorama e parte nel suggestivo bosco di pini dove ho notato lo stato di manutenzione del bosco con tronchi e legnami abbandonati lungo la strada e stradina un pò lasciata andare..arrivati all Eremo panorama stupendo, dove se si è fortunati si possono vedere le marmotte, fontana e diverse panchine,dove ci si può riposare è area picnic x ristorarsi . Consiglio di visitarlo se si sale a Pila
Principe Myskin
04.10.2023
Eremo di San Grato
Meta comoda da Pila (25 minuti di passeggiata in piano nei boschi di conifere, ottima per bimbi e cani), più ginnica da Aosta o Gressan.Presente una fontana e diverse panchine, sia al sole che all’ombra. Area picnic. Unica nota negativa, lo stato di manutenzione del bosco, con molti tronchi e legname abbandonati lungo la strada.
Federica Quaquatto
20.09.2023
Eremo di San Grato
Con un sentiero di difficoltà T (Turistico) dalla stazione della telecabina di Pila in circa 30 minuti si arriva all' Eremo, la strada è parte sentiero in un prato fiorito con panorama e parte nel suggestivo bosco di pini. L' Eremo è ben conservato con la statua che svetta sulla cima e varie didascalie con la storia del santo e dell' edificio
Maurizia Spina
09.08.2023
Eremo di San Grato
Bellissima passeggiata, semplice anche con i bambini. All'arrivo vi aspetta una fresca fontanella
Nino Postorino
02.08.2023
Eremo di San Grato
Dalla stazione funiviaria di Pila si arriva agevolmente all'Eremo con una passeggiata di circa 30 minuti fra i boschi
gabriella
02.08.2023
Eremo di San Grato
Passeggiata lunga circa 1,5 km e pianeggiante.Noi siamo partiti da Pila, frazione di Gressan, ma si può arrivare anche da Charvensod (AO).Dopo aver lasciato l'auto nel parcheggio della funivia, si sale su una scala in ferro e si prende la poderale segnalata con il numero 14.Nei dintorni dell'eremo si trovano 2 tavoli da pic-nic, una fontana d'acqua e possibilità di fare la griglia.L'eremo è dedicato al Santo Patrono di Aosta
Simone
02.08.2023
Eremo di San Grato
Un piccolo eremo raggiungibile facilmente da Pila con una comoda e rinfrescante passeggiata; talvolta un po' affollato, ma comunque sempre piacevole e rigenerante.Un luogo di grande pace e serenità che si affaccia sulla vallata e offre una vista molto bella sull’arco alpino
Roberto Redaelli
01.08.2023
Eremo di San Grato
Facilmente raggiungibile dal sentiero che parte dalla fermata della funivia. Peccato fosse chiuso quando sono andato io.
francesco Sartini
30.07.2023
Eremo di San Grato
Famiglia con bambino 4 e 8 anni, sentiero agevole ma mal tenuto, la presenza di una rete verde metallica disturba la naturalità del bosco. Punto di arrivo comodo ma lo spazio esterno all'eremo è sacrificato perché piccolo, quindi se presente piùdi qualche persona la magia del posto si perde. Presenza di una bella fontana.

Aggiungi recensione

Mappa

11020 Charvensod AO
Eremo di San Grato