Palazzo Palmieri Via Giuseppe Palmieri, 42, 73100 Lecce LE

Palazzo Palmieri





98 Recensioni




Palazzo Palmieri Via Giuseppe Palmieri, 42, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Giuseppe Palmieri, 42, 73100 Lecce LE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ivan Epifani
20.10.2023
Palazzo Palmieri
Palazzo stupendo visitato grazie alle giornate dei cortili aperti
Giovanni Bartolotti
14.10.2023
Palazzo Palmieri
Dimora gentilizia cinquecentesca della nobile casata Palmieri, quasi completamente rimaneggiata alla metà del settecento in stile rococò. Conserva sul lato prospiciente a via Palmieri uno stupendo portale in stile catalano durazzesco.Sulla piazzetta Falconieri l'imponente ed elegantissima facciata tardo barocca.
Rosemarie Miska
22.09.2023
Palazzo Palmieri
La foto non fa parte del palazzo Palmieri ma è il chiostro del Ex-monstero dei Teatini.
Gianfranco Di Salvatore
07.09.2023
Palazzo Palmieri
Sito storico vicino al duomo sempre al centro storico di Lecce
giuliano rizzo
06.09.2023
Palazzo Palmieri
Ha 2 entrate, una su piazzetta Falconieri e una lungo l'omonima via, che porta al Duomo. Non è possibile visitare il Palazzo ma conviene fare una foto della facciata del palazzo. nel giardino è presente un'interessante testimonianza di epoca preromana, nell'800 invece ha ospitato Giuseppe Bonaparte e Murat, il quale incise il suo sigillo si una mensola del palazzo per ringraziare dell'ospitalità.
Alessandra Lisotti
19.08.2023
Palazzo Palmieri
Palazzo suggestivo e ben conservato in un contesto di grande fascino
linda tra le mele
13.08.2023
Palazzo Palmieri
Palazzo suggestivo e ricco di storia. Si trova nel centro storico, nei pressi del Duomo. Purtroppo, è visitabile esclusivamente in determinate occasioni. Il suo bel giardino ospita un interessante ipogeo di epoca Messapica (III secolo a.C.). Si tratta di una sepoltura composta da 3 ambienti più un vestibolo d'ingresso, riccamente decorati.
Moontal k cyou “moontalk”
02.08.2023
Palazzo Palmieri
Palazzo unico nel suo genere, la piazza antistante meriterebbe maggior cura da notare le caratteristiche colonne
patrizia Sun
01.08.2023
Palazzo Palmieri
Antico palazzo di Lecce. Non si può visitare ma solo ammirarne la facciata.
Dario Ersetti
29.07.2023
Palazzo Palmieri
L’edificio è cinquecentesco ma se ne ignora l’anno di costruzione e l’autore. Posseduto nel sec. XVII dai Franchini, l'ultima della famiglia, Anna Maria di Federico, lo portò in dote nel 1667 a Niccolò Palmieri, primo Marchese di Martignano; Carlo Palmieri nel sec. XVIII lo ingrandì mediante l'unione con il palazzetto di piazza Falconieri e lo abbellì anche con l’aggiunta in via Palmieri di un piccolo portale rococò e una leggiadra finestra; nel 1814 Marianna Palmieri sposando Ignazio Guarini gli portò in dote il palazzo; dai Guarini-Palmieri passò in proprietà della nipote Anna de Francesco la quale, sposando Gio. Battista Guarini, Duca di Poggiardo, glielo portò in dote; i duchi Guarini ne sono gli attuali proprietari.Notevoli sono le memorie storiche: vi dimorò Giuseppe Palmieri, studioso di scienze militari ed economiche, e vi pernottarono i due re francesi Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat, nel 1807 e nel 1813. Fu residenza municipale e del Circolo Salentino. Nel giardino si trova un interessantissimo ipogeo messapico del IV sec. a.C.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giuseppe Palmieri, 42, 73100 Lecce LE
Palazzo Palmieri