Cascate di Lequarci Loc. Santa Barbara, 08040 Ulassai NU

Cascate di Lequarci





550 Recensioni




Cascate di Lequarci Loc. Santa Barbara, 08040 Ulassai NU




Informazioni sull'azienda

Lequarci e Lecorci | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna | Dalle alte vette calcaree dei Tacchi, nella parte centro-orientale della Sardegna, cadono le acque delle cascate più imponenti dell’Isola, una delle tante magie ogliastrine

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Diego Muroni
22.10.2023
Cascate di Lequarci
Belle anche se non nel pieno della loro portata risultano inserite in un bel contesto tranquillo e rilassante
Elena Lampis
17.10.2023
Cascate di Lequarci
Siamo stati li il 16 ottobre e aimè non avendo piovuto non c'èra un filo d'acqua anche se il posto è molto bello da visitare comunque
Giovanni Andrea Negrotti
02.10.2023
Cascate di Lequarci
Incantevole nonostante non fosse in piena, l'acqua cade da una parete di almeno 60mt per poi districarsi in un percorso di piccole cascate e piscine naturali. Da vedere. Nel comune di Ulassai direzione Santa Barbara.
Maurilio Guerini
21.09.2023
Cascate di Lequarci
Non sono stato tanto fortunato, ho aspettato giorni di pioggia prima di andarci, ma la quantità di acqua non era ottimale per fare foto. Le ho ammirate ugualmente e sono belle. La strada per arrivarci non è per niente segnalata e bisogna andar un pò a naso... ma soprattuto molto piano, animali vaganti e tante buche. Ne vale comunque la visita, ci tornerò
A. Zedde
10.09.2023
Cascate di Lequarci
Molto spettacolari... solo immediatamente dopo (assai) abbondanti precipitazioni. Altrimenti, anche in pieno inverno, dopo alcuni giorni di sereno la portata si riduce alquanto. Posto comunque valido dal punto di vista ambientale.
Nikola Jovanovic
31.08.2023
Cascate di Lequarci
Se non c'è acqua è un viaggio inutile.non sono visitabili in altra maniera ma si vedono dalla strada,tutto al più si può scendere sotto al ponte.noi siamo rimasti molto delusi
Pietro Carta
29.08.2023
Cascate di Lequarci
Molto bella, ma a secco d'acqua. DA VEDERE
Michele Reami
09.08.2023
Cascate di Lequarci
Anche se nella parte superiore le cascate non erano ricchisdime di acqua il posto è il paesaggio merita sicuramente una visita. Subito sotto il ponte ci sono diverse pozze e piccole cascatelle con acqua cristallina dove fare un tuffo e trovare un po' di sollievo alle giornate più calde.
Ivan Licari
30.07.2023
Cascate di Lequarci
Le cascate di Lequarci si trovano presso la località di Santa Barbara, nel comune di ULASSAI, nella sub regione barbaricina dell'Ogliastra, in Provincia di NuoroSono considerate le cascate più imponenti dell'isola.Dalle alte vette calcaree dei Tacchi, nella parte centro-orientale della Sardegna, cadono le acque formando l una delle tante magie Ogliastrine.Pareti verticali e lisce, ricoperte da lecci ed essenze mediterranee, si ergono fino a sfiorare i mille metri d’altezza.I Tacchi devono il nome alla forma appuntita, simile a tacchi di scarpa e caratterizzano il paesaggio interno d’Ogliastra, in particolare di ULASSAI, che nei periodi di piena, danno origine ad uno spettacolo suggestivo e affascinante appunto delle cascate.

Aggiungi recensione

Mappa

Loc. Santa Barbara, 08040 Ulassai NU
Cascate di Lequarci