Palazzo dei Capitani Via Capitanato, 4, 37018 Malcesine VR

Palazzo dei Capitani





147 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Palazzo dei Capitani Via Capitanato, 4, 37018 Malcesine VR




Informazioni sull'azienda

Palazzo dei Capitani: sede del Municipio e della biblioteca | Nel centro del borgo di Malcesine si trova il Palazzo dei Capitani, a pochi passi dalle rive del Lago di Garda. Qui trovi tutte le info utili per visitarlo!

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Gian Domenico Silvestrone
27.10.2023
Palazzo dei Capitani
Vista stupenda ed edificio da sogno. Il palazzo dei Capitani del Lago o semplicemente palazzo dei Capitani è uno storico edificio di Malcesine (località della sponda nord-orientale del lago di Garda, in provincia di Verona), eretto tra il XIII e il XIV secolo dagli Scaligeri e rifatto in stile gotico veneziano nel XV secolo. Antica sede dei governatori scaligeri e in seguito del Capitano del Lago, è stato dichiarato monumento nazionale.Ora il palazzo ospita gli uffici del comune di Malcesine.
Vincenzo Colla
12.10.2023
Palazzo dei Capitani
Bellissimo palazzo storico affacciato al corso principale ma la vista e la facciata lato lago è bellissima come l'affresco all'ingresso
michele sartori
26.09.2023
Palazzo dei Capitani
Un posto incantevole a ridosso del Lago con la magia che lo contraddistingue
Sabrina T.
05.09.2023
Palazzo dei Capitani
Palazzo dei Capitani si trova nel centro del borgo di Malcesine e fu costruito dagli Scaligeri, sopra resti romani e romanici, tra il XIII e XIV secolo. Nel corso della storia fu di proprietà delle famiglie Mercanti e Miniscalchi.Nel 1618 divenne dimora del Capitano del Lago e venne sottoposto a lavori di rifacimento perché, su invito della Serenissima, Verona comperò il palazzo.Sul soffitto, dell'ampio salone d'ingresso, si trova un affresco che riproduce gli emblemi della Gardesana dell'Acqua (Rocca di Malcesine e leone di S. Marco), lo stemma di Verona e quello del Capitano del Lago Lodovico Giusti.Il giardino in riva al lago prevedeva l'approdo della barca del Capitano detta ganzarina".Questo antico palazzo gotico-veneziano è oggi sede del Municipio e della biblioteca e si può visitare liberamente."
Elisabetta Orlandi
29.08.2023
Palazzo dei Capitani
Concerto di pianoforte, aperitivo e visita a palazzo il tutto accompagnato da una spiegazione fatta molto bene, location splendida con una posizione invidiabile
Nadia Pasquali
29.08.2023
Palazzo dei Capitani
Malcesine oltre il famoso castello può vantare questa location spettacolare per manifestazioni e presentazioni...affreschi nella sala maggiore e una preziosa e fornitissima biblioteca con vista spettacolare sul Lago di Garda...invidia...invidia! Complimenti x come è tenuto il Palazzo!
Marino Benedetti
27.08.2023
Palazzo dei Capitani
Sede del Capitano del Lago durante la Repubblica Veneziana. Bellissimo.
Francesca Modena
04.08.2023
Palazzo dei Capitani
Il giardino più bello dell'altro Garda... Una vista bellissima in un palazzo che potrebbe essere tenuto meglio
Giovanna Peroni
03.08.2023
Palazzo dei Capitani
Antico palazzo risalente all'epoca dei Capitani del lago quando la Serenissima repubblica si spingeva fino al Garda. Restaurato e ben conservato, merita una visita alle sale affrescate e ai romantici giardini affacciati sul lago.
Marco Carretta
31.07.2023
Palazzo dei Capitani
Il palazzo dei Capitani del Lago o semplicemente palazzo dei Capitani è uno storico edificio di Malcesine (località della sponda nord-orientale del lago di Garda, in provincia di Verona), eretto tra il XIII e il XIV secolo dagli Scaligeri e rifatto in stile gotico veneziano nel XV secolo. Antica sede dei governatori scaligeri e in seguito del Capitano del Lago, è stato dichiarato monumento nazionale].Ora ospita uffici del comune di Malcesine.La facciata del palazzo, rivolta verso il lago, è in stile veneziano.Al piano terra si trova un ampio salone, il cui soffitto è decorato con affreschi che raffigurano gli emblemi della Gardesana dell'Acqua (il castello di Malcesine e il leone di San Marco), lo stemma di Verona e lo stemma del Capitano del Lago Lodovico Giusti.Tra gli affreschi a pian terreno, troviamo gli stemmi della famiglia Miniscalchi (proprietaria del palazzo dal 1473) - tronco ardente in campo argento - e anche quello della potente signoria trentina dei Lodron - campo rosso e leopardo illeonito d'argento: questo perché Ginevra Lodron sposò Alessandro Miniscalchi nel 1488.Nel primo piano del palazzo, il piano nobile, si trovano quelle che erano un tempo le stanze di rappresentanza. Il primo piano è decorato con sculture raffiguranti foglie e fiori e presenta un cornicione decorato con putti, maniscalchi, uccelli e cavallucci marini. Sopra la porta d'ingresso si trovano due scritte in latino: quella sopra l'architrave dice Stat sine morte decus (La magnificenza non manca mai")

Aggiungi recensione

Mappa

Via Capitanato, 4, 37018 Malcesine VR
Palazzo dei Capitani