Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci V.le della Repubblica, 277, 59100 Prato PO

Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci





318 Recensioni
  • giovedì10–19
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci V.le della Repubblica, 277, 59100 Prato PO




Informazioni sull'azienda

Home | Centro Pecci | Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci è la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare le ricerche artistiche più avanzate.

Contatti

Chiamaci
+3905745317
V.le della Repubblica, 277, 59100 Prato PO

Orari

  • giovedì10–19
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Cinzia Groppi
29.10.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Edificio con struttura architettonica di notevole interesse, visitandone le mostre che via via vi si avvicendano, oltre alle opere di arte contemporanea esposte si può ben vedere anche la parte interna della struttura. Inoltre molti sono gli spazi esterni al museo vero e proprio, con allocate anche sculture di grandi dimensioni, un anfiteatro per arti performative, un bar, un ristobistrot, ecc.
Niccolò Desii
07.10.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Ho visitato negli anni diverse volte il museo Pecci e sono rimasto sempre soddisfatto delle visite fatte e dei diversi allestimenti presentati. Comodamente raggiungibile con la linea Blu Repubblica/Maliseti (avvertenza: dopo il trasferimento di proprietà ad Autolinee Toscane non sono più sicuro che si chiamino ancora così le linee) che portano praticamente alla pensilina dinanzi al museo. Il prezzo del biglietto, essendo studente, per me è sempre stato vantaggioso - il prezzo pieno merita se si è realmente interessati (meno se è una visita casual). Normalmente le esposizioni permanenti e temporanee si trovano al primo piano, dove invece al piano terra vi è la biglietteria e un bookshop; se si è affamati o assetati vi è inoltre una caffetteria-bistrot. Il personale del museo con cui ho avuto modo di parlare è sempre stato cordiale e disponibile. Le varie esposizioni mi hanno spesso interessato, oltre che offrirmi diversi spunti di riflessione su numerose tematiche passate e odierne, pur trovando talvolta opere che non comprendevo al 100% (o forse la spiegazione sulla targhetta non era esaustiva). Almeno una visita al Pecci la consiglio se si sta visitando Prato.
Sabrina Toscani
20.09.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Visitato ieri per la riapertura dei musei dopo mesi! Che emozione!Esperienza piacevolissima, personale cordiale e gentile. Abbiamo avuto l'occasione di conoscere la direttrice, una persona solare!L'ambiente è tenuto molto bene, gli spazi ampi e puliti. Le mostre al momento esposte mi hanno affascinata.
Graham Rodda
15.09.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Fantastic art gallery with a remarkable collection housed in an incredible building. Easy to catch the bus from Prato or Florence. Nice gallery shop as well. Staff welcoming.
Cri Bar
02.09.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Un museo diverso…un ambiente architettonico unico, uno spazio circolare che già da se’ merita di essere visitato. Le mostre interne..beh ognuno deve decidere da se ma merita una visita. Il bookshop ha una d’accordo di cose carine. Alla fine godetevi un aperitivo nel bar al piano terra. Lo consiglio vivamente. È vietato fotografare: mi scuso non lo sapevo quindi ho solo 2 scatti della mostra, il resto è all’esterno.
Dominick Tambasco
08.08.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Povero! Mi aspettavo di più. Una vera delusione. Peccato. Ero deciso a passare Una mattinata in una struttura museale in cui avevo riposto delle buone aspettative e invece mi ritrovo in un museo che non ha una collezione e propone una mostra che ha veramente poco da dire a fronte di bel 12 euro di biglietto. Allora ci si chiede s cosa serve? Forse a dare stipendi a gli amici dei politici. E con quei prezzi cosa si propone. La struttura vale la pena vederla solo dall’ esterno per i suoi valori architettonici. Così risparmiate
Elisabetta Quaranta
05.08.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Bel museo di arte contemporanea. Ospita varie mostre durante l’anno. Espongono opere di artisti che sono sempre in cerca di cose nuove che vi stupiranno. Ideale anche per studenti. Al piano terra vi è un ottimo ristorante. Parcheggio gratuito. Per chi non è di Prato consiglio uscita Prato Est di autostrada A11.
Ana Daniela Sanda
03.08.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Il museo è una struttura che mi ha sempre incuriosito perché l'ho sempre visto passando accanto ma non ero mai entrata. Oggi ci sono andata e ho apprezzato da vicino l'architettura che valorizza le mostre contenute. La mostra sulla città e l'arte è molto interessante, l'altra mi ha lasciato indifferente. Forse è per pochi eletti. Nell'insieme raccomando fortemente la visita a questo museo, soprattutto in occasione di mostre che potrebbero interessarvi.
Lorenzo Rolla
03.08.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Bellissima notizia! Dal 6 maggio 2023 il Centro Pecci presenta “Eccentrica”, un selezionato percorso artistico che si snoda fra una cinquantina di opere su oltre un migliaio disponibili del museo. Perché l’utilizzo di questa parola (Eccentrica) così originale in un contesto artistico? È un sostantivo/aggettivo che rievoca un’uscita dal centro… proprio come questo museo, vicino al casello autostradale, luogo di passaggio e di svincolo. E quindi questa lontananza dal già detto o fatto stimola la creazione artistica a intraprendere percorsi estrosi fra i vari saperi contagiando le conversazioni e le attività. La celebrazione di queste forze espressive trova concretezza e vigore nell’incontro/scontro dello spazio e del tempo fra le opere e il materiale d’archivio. L’allestimento della mostra si sviluppa in quattro sezioni che invitano il pubblico a rendere inclusiva e stimolante questa esperienza artistica.
Felice Piacenza
30.07.2023
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Spazi e opere uniche.Non sono d’accordo per la politica “no photo”.L’ Arte soprattuto moderna e contemporanea va divulgata soprattutto per i messaggi che vuole diffondere. Fine a se stessa non porta a nulla.. ne all’artista ne al museo.

Aggiungi recensione

Mappa

V.le della Repubblica, 277, 59100 Prato PO
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci