Chiesa di San Giorgio Via S. Giorgio, 25080 Solarolo BS

Chiesa di San Giorgio





26 Recensioni




Chiesa di San Giorgio Via S. Giorgio, 25080 Solarolo BS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Giorgio, 25080 Solarolo BS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lorenza Brigatti
02.11.2023
Chiesa di San Giorgio
Questo luogo è immerso nel verde rigoglioso della collina. Tutt'intorno un paesaggio mozzafiato, lontano dai rumori della città.Offre possibilità di escursioni, oltre la pace e la serenità,
calimero 65
10.10.2023
Chiesa di San Giorgio
Pieve panoramica della zona tra Manerba e Dusano. Da vedere
Bruno61
06.10.2023
Chiesa di San Giorgio
Panorami bellissimi, luogo pulito e in mezzo alla natura.
Federico
17.09.2023
Chiesa di San Giorgio
Bellissima chiesetta in stile Romanico con abside posteriore emisferico, sicuramente di epoca tardo medievale posta proprio al limitare di una radura dove inizia l'Argine che degrada bruscamente verso il lago, all'interno di un parco di Ulivi, con intorno le campagne dell'altopiano del Sasso lasciando spazio alla vista dello splendido panorama del Basso lago di Garda con la penisola di Sirmione , Desenzano e addirittura la sponda Veronese dal lato opposto , immancabile ovviamente, verso nord la visione della imponente sagoma del Monte Baldo
Mari Ube
14.09.2023
Chiesa di San Giorgio
Singolare chiesetta romanica, molto pittoresca, sorge isolata sul versante meridionale della Rocca di Manerba, vicino a un approdo lacustre. Si ritiene che sia sorta in epoca longobarda come cappella funeraria (mausoleo) privata di una famiglia locale importante. L'ipotesi sarebbe convalidata dall'intitolazione a S. Giorgio (caro al popolo longobardo), da tratti di murature precedenti all'epoca romanica e da un pilastrino con decorazione altomedievale reimpiegato alla base dell'arcone all'interno. La chiesa fu ricostruita nell'XI secolo mentre le forme che vediamo risalgono a rimaneggiamenti e aggiunte seicentesche. È preceduta da un suggestivo viale alberato e da un bel protiro con veduta sul lago. L'abside semicircolare è posta a Est e l'ingresso a ovest (canonicamente). Un campanilino a vela è presente sempre a est, sopra l'abside. La chiesa apre in determinate occasioni ma dalle aperture in facciata è possibile visionare l'interno, dove si vede un grande affresco raffigurante S. Giorgio a cavallo che uccide il drago per liberare la principessa (parete settentrionale). Sulla stessa parete è conservato un frammento litico scolpito con l'Agnus dei. Altri affreschi datati tra 1200 e 1300 testimoniano l'importanza della piccola chiesa: essi sono caratterizzati dal ricorso di lamine metalliche per le aureole, le finiture delle vesti, la corazza di S. Giorgio. Tale tecnica è identica a quella degli affreschi della Pieve di S. Maria (loc. Pieve Vecchia), realizzati nello stesso periodo.
DENIT33
12.08.2023
Chiesa di San Giorgio
Piccola chiesa nei pressi dei sentieri del parco naturale di Manerba sul Garda.
Bertilla Poli
08.08.2023
Chiesa di San Giorgio
Sara e luogo e musica e panorama e...... Davvero davvero all'unisono. Tra l'altro la gente che viene è squisita
Studiosvanera (Svanera Giovanna)
04.08.2023
Chiesa di San Giorgio
Meravigliosa, il mio posto del cuore
Frankino 36
31.07.2023
Chiesa di San Giorgio
La costruzione dell'abside in pietra di questa chiesa sembra risalire tra il Medioevo e l'XI' Secolo, successivamente venne aggiunto il portico.La posizione è meravigliosa e da qui parte il sentiero della Roverella che, collegandosi ad altri sentieri attraverso il Parco Sasso, porta alla Rocca.San Giorgio era il protettore dei Cavalieri e dei Militari e la chiesa, in alcune occasioni dell'anno, apre alle visite, come per il 23 aprile che cade la ricorrenza di San Giorgio.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Giorgio, 25080 Solarolo BS
Chiesa di San Giorgio