Ex Concerie Durio Lungo Dora Agrigento, 94, 10152 Torino TO

Ex Concerie Durio





2 Recensioni




Ex Concerie Durio Lungo Dora Agrigento, 94, 10152 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Ex conceria Durio - MuseoTorino | Aperto dall’imprenditore conciario Giuseppe Durio negli anni Settanta dell’Ottocento, lo stabilimento svolse un ruolo cruciale nel processo che trasformò la borgata Madonna di Campagna da area agricola a distretto industriale, sollecitando una significativa urbanizzazione.

Caratteristiche

  • Ristorante




Recensioni consigliate

Mauro Rattazzi
02.10.2023
Ex Concerie Durio
L'edificio faceva parte del complesso industriale costruito negli anni '70 del 1800 dall’imprenditore conciario Giuseppe Durio, al quale dobbiamo anche gli insediamenti di Châtillon, Ceresole e Madonna di Campagna, per sfruttare la forza motrice dell'acqua della Dora.Dopo alcuni decenni di abbandono, nel 2008 la costruzione principale è stata recuperata con un ottimo lavoro di restauro conservativo e funzionale, ed è ora sede della Biblioteca Italo Calvino di Lungodora Agrigento.Giuseppe Durio ebbe un ruolo cruciale nel processo di trasformazione della zona Valdocco da area agricola a distretto industriale e della conseguente urbanizzazione, a cui contribuì personalmente con iniziative assistenziali e abitazioni per i propri dipendenti, pur con qualche tensione per la scarsa tolleranza da parte della manodopera del controllo padronale.I Durio furono di fatto tra i creatori della moderna industria delle concerie, grazie anche all'invenzione, da parte di Secondo Durio, del Bottale (brevetto del 1892 per la concia ultrarapida)

Aggiungi recensione

Mappa

Lungo Dora Agrigento, 94, 10152 Torino TO
Ex Concerie Durio