Castello di Castiglione del Terziere Via del Borgo, 1, 54021 Castiglione del Terziere MS

Castello di Castiglione del Terziere





247 Recensioni




Castello di Castiglione del Terziere Via del Borgo, 1, 54021 Castiglione del Terziere MS




Informazioni sull'azienda

Omnia Vanitas |

Contatti

Chiamaci
+393470004486
Via del Borgo, 1, 54021 Castiglione del Terziere MS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Alessio Bonetti
01.11.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Posto magico, ricco di cultura, natura, amore e tanta poesia.Visitare il castello e imparare chi era e cosa ha fatto Loris Jacopo Bononi è una cosa da fare almeno una volta nella vita.
Fra77
05.10.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Mentre si sale al Castello non si ha la percezione di quanto sarà incantato questo luogo. Dopo l'ingresso dall'imponente porta, di entra in un borgo meraviglioso, con tante descrizioni del luogo e angoli romantici. Castello non visitabile, ma solo la bellezza del luogo e i particolari esterni rapiscono il visitatore.
Maurizio Baldassar
02.10.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Sono rimasto particolarmente colpito dalle informazioni di Raffaella Paoletti proprietaria del Castello e del ricordo sempre vivo di Jacopo Loris Bonomi...le parole della loro storia sono e fanno parte di queste mura che insieme a tutte le bellezze qui conservate come figli" rendono una atmosfera piacevole.Sono tornato a casa con una bellissima sensazione... grazie"
gianluca bellezza
23.09.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Piccolo borgo per me molto affascinante. Se siete in zona un passaggio lo merita
Paolo Macaluso
09.09.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Parcheggio limitato. Borgo con una bella comunità felina.
Chiara Pesente
04.09.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Posto tranquillo.Borgo carino ma trascurato . Un cane , che aspetta i turisti all’ingresso del borgo, ci ha condotto lungo le vie: divertente!!Il Castello purtroppo non è non visitabile.
Gianfranco Mazzeo
27.08.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Bel borgo sembrava poco abitato nel mese di novembre frequentato da gatti ben panciuti. Tornerò d'estate sperando sia più vivace.
G.giulia Acerbi
20.08.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Un luogo davvero magico , pace, silenzio , storia e natura . La Lunigiana non delude mai
Giacomo Indiveri
30.07.2023
Castello di Castiglione del Terziere
 ITATutte le strutture Agriturismo Case Vacanza, Residence o B&b Campeggi HotelCastello di Castiglione del TerziereCastello di Castiglione del Terziere. I Castelli della Lunigiana, una guida completa a tutti i Castelli della Lunigiana, con orari, visite, informaizioniLunigianaI CastelliRichiedi InformazioniCastello di Castiglione del TerziereBagnoreIl castello di Castiglione del Terziere si trova su un antico insediamento bizantino del VI-VII secolo. Originariamente di proprietà della famiglia dei Corbellari, il Castello passò ai Malaspina attorno al 1200. La struttura originaria era composta da un mastio, una torre a base quadrata e una cinta muraria, ma verso metà del 1300 Franceschino Malaspina commissionò alcuni interventi di ampliamento che portarono alla costruzione di una nuova ala destinata a residenza e di una torre cilindrica. Dal 1400 il complesso fortificato passò sotto il controllo dei Fiorentini che vi insediarono il Capitanato di Giustizia ed il castello venne adibito a residenza di funzionari. Dal 1969 l'edificio è di proprietà di Loris Jacopo Bononi e dal 1973 vi ha sede il “Centro di Studi Umanistici Niccolò V”. L'istituzione, intitolata ad un importante umanista lunigianese, si dedica allo studio e alla divulgazione di argomenti riguardanti la Lunigiana e a biografie ed opere di autori lunigianesi di tutti i tempi. A disposizione del centro c’è una importante biblioteca che ospita codici, manoscritti e libri a stampa dal XIV secolo ad oggi, numerosi testi fondamentali di storia e di letteratura di autori o argomenti lunigianesi. E' inoltre disponibile una ricca raccolta di microfilms di documenti antichi difficilmente consultabili presso gli Archivi di Stato. Tra le attività del Centro da ricordare la mostra Fortificazione e Fabbriche Medicee in Lunigiana"."
Emy Precetti
30.07.2023
Castello di Castiglione del Terziere
Cerchi un luogo dove poter godere un po di quiete e respirare a pieni polmoni guardando un'orrizzonte dove lo sguardo si adagia su quelle vallate della Lunigiana . Ma ricorda è d'obbligo rispettare la quiete.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Borgo, 1, 54021 Castiglione del Terziere MS
Castello di Castiglione del Terziere