Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo Piazza Sant'Antonio Nuovo, 34122 Trieste TS

Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo





651 Recensioni
  • giovedì07–12, 16–19
  • venerdì07–12, 16–19
  • sabato07–12, 16–19
  • domenica07:30–13, 16–19
  • lunedì07–12, 16–19
  • martedì07–12, 16–19
  • mercoledì07–12, 16–19




Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo Piazza Sant'Antonio Nuovo, 34122 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

Parrocchia Sant'Antonio Taumaturgo Trieste | Diocesi di Trieste |

Contatti

Chiamaci
+39040638376
Piazza Sant'Antonio Nuovo, 34122 Trieste TS

Orari

  • giovedì07–12, 16–19
  • venerdì07–12, 16–19
  • sabato07–12, 16–19
  • domenica07:30–13, 16–19
  • lunedì07–12, 16–19
  • martedì07–12, 16–19
  • mercoledì07–12, 16–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cate C
19.10.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Chiesa discretamente antica, abbastanza ricca di grandi dipinti e di fregi all'interno, ma quest'ultimo potrebbe essere molto più luminoso e bello se fosse stato completamente ristrutturato: mi sembra una scelta incredibilmente assurda quella di ristrutturare solo i 2/3 delle pareti. Prima della ristrutturazione l'interno era troppo poco luminoso, quasi triste, mentre ora va meglio. I banchi (per fare accomodare i fedeli) sono in legno, decorati sui bordi ma molto scomodi. È molto interessante visitare questa chiesa quando, in settembre, c'è la presenza (in via eccezionale) della statua della Madonna di Fatima, presente abitualmente nel santuario a Maria Madre e Regina, anche detto Tempio di Monte Grisa.
Gian Domenico Silvestrone
07.10.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Monumentale questa Chiesa e davvero ben tenuta.
fulvio massignan
02.10.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Penso che sia una delle Chiese più belle di Trieste, chiesa molto pulita organizzata bene fanno pure la messa per i marinai nel giorno del loro santo protettore,si affaccia sul canale grande con una visuale bellissima, mastodontica,La consiglio per chi vuole passare dei momenti di pace e serenità nel pregare anche il devoto San Antonio che c'è la sua cappella benedetta.
Antonio Meraglia
30.09.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Suggestiva chiesa di fronte al canale che porta dritto al mare. Bellissima e tenuta davvero molto bene. Costruita da Pietro Nobile è visitata da migliaia di persone durante l'anno.
Vincenzo Prestera
08.09.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
La chiesa di S.Antonio Taumaturgo si trova nel Borgo Teresiano, in fondo al Canal Grande ed è la chiesa più vasta di Trieste.
Netarrow Panzaclassica
25.08.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Una delle chiese più belle di Trieste con bellissima architettura neoclassica. La piazza fu sede di una importante sollevazione irredentista contro gli amministratori anglo americani negli anni 50 con giovani caduti uccisi e molti feriti
Der Adler
13.08.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
La chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo progettata dall’architetto svizzero Pietro Nobile in stile neoclassico e consacrata il 14 ottobre del 1849, è stata edificata nel così detto Borgo Teresiano di Trieste in fondo al Canal Grande, per far fronte alle crescenti esigenze religiose dettate dall’aumento demografico conseguente al forte sviluppo economico che la cosiddetta “Città Nuova” si era trovata ad affrontare a partire dalla fine del 1700 e che si è protratto fino alla fine del secolo successivo.E’ chiamata popolarmente Sant’Antonio Nuovo in quanto costruita sulle ceneri di una precedente chiesa avente lo stesso titolo e risalente alla seconda metà del ‘700.La facciata di questa imponente chiesa (è la più vasta di Trieste) è caratterizzata da un grandioso pronao composto da sei colonne ioniche che a prima vista ricorda il Pantheon di Roma.Sull’attico trovano posto sei statue scolpite da Francesco Bosa nel 1842 che raffigurano i sei Santi protettori di Trieste: Giusto, Sergio, Servolo, Mauro, Eufemia e Tecla mentre la facciata posteriore è sormontata da una coppia di campanili gemelli.La chiesa di San Antonio Nuovo nel 2012 è stata oggetto di restauro.
Luca Lottaroli
01.08.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Grande e imponente Chiesa cattolica nel cuore di Trieste, proprio di fronte al Canal Grande. Edificio progettato da Nobile, prende la sua forma originaria nella prima metà dell'Ottocento. Maestose opere d'arte all'interno.
Fabrizio Pivari
30.07.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Chiesa in uno stile a me poco consono e troppo vistoso dominante in una piazza dedicata
Fulvio Zecchini
30.07.2023
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo
Purtroppo per mancanza di temperatura abbiamo fatto una visita velocissima. Buona scusa per tornare.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Sant'Antonio Nuovo, 34122 Trieste TS
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo