ITTS Carlo Grassi Via Paolo Veronese, 305, 10148 Torino TO

ITTS Carlo Grassi





94 Recensioni




ITTS Carlo Grassi Via Paolo Veronese, 305, 10148 Torino TO




Informazioni sull'azienda

ITTS C.Grassi Torino | Sito web istituzionale ITTS C.Grassi Torino - Via P. Veronese n° 305 - 10148 Torino (TO)

Contatti

Chiamaci
+390112266550
Via Paolo Veronese, 305, 10148 Torino TO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

chiara bongiovanni
01.11.2023
ITTS Carlo Grassi
Non sono uno studente, ma uno dei tanti insegnanti che negli ultimi anni hanno chiesto il trasferimento e abbandonato questa scuola. Quando ci ero arrivata, nel 2019, ero molto felice di lavorare in un istituto tecnico prestigioso ma di periferia, quello che mi piaceva era l'idea di contribuire a realizzare un trampolino sociale per ragazzi e ragazze desiderosi di proseguire gli studi o realizzarsi nel lavoro. Purtroppo ho trovato una realtà molto diversa. Ho trovato un aziendalismo ottuso e limitato che considera cosa buona e giusta tenere chiusa da anni la biblioteca (una bellissima biblioteca, in passato considerata una delle migliori in Italia tra quelle di istituti tecnici) e sconsiglia l'uso della carta in ogni sua forma, tanto che ai docenti di italiano viene suggerito di far scrivere i temi su cellulare. La politica della scuola è aumentare smodatamente il numero degli allievi senza curarsi della qualità. Alcuni laboratori sono stati così trasformati in aule a discapito della parte laboratoriale dell'apprendimento. Non vi è alcuna attenzione per il benessere di studenti e docenti: niente macchinette di bevande calde, niente bar interno e per i docenti, niente armadietti personali, del resto si sa i libri in quanto strumenti cartacei sono il male e andrebbero sostituiti con materiali online open source. Molti docenti sono profondamente demotivati, il clima generale è spesso cupo e triste e gran parte dei ragazzi, nonostante le bocciature siano rarissime, è profondamente critica nei confronti della gestione della scuola. Fa eccezione l'indirizzo di areonautica, dove la forte motivazione di base dei ragazzi supera ogni ostacolo e i docenti formano un insieme coeso e professionalmente di alto livello. A parte questo indirizzo, però, mi sento di sconsigliare questa scuola ai colleghi, alle famiglie e agli studenti. Ed è un vero peccato perché continuo a pensare che potrebbe essere una scuola bellissima
Ford St
19.10.2023
ITTS Carlo Grassi
Faccio quarta e mi pento di aver scelto questa scuola. Confrontandomi con altri penso sia il peggior istituto di Torino. Non è più un tecnico ma è diventato uno scientifico. Non si fa nulla a livello pratico ma solo teoria, sulla meccanica si focalizzano poco. Diffidate dai open day o altre pubblicità ingannevoli, la realtà è ben diversa. Da questa scuola si esce con una competenza molto bassa, per farvi capire in quattro anni di meccanica abbiamo solo studiato i cuscinetti, diagramma di stato (1 anno di questo argomento che non è nemmeno indirizzato per la meccanica) e la differenza tra ghisa e acciaio. Non penso che in quinta possa migliorare la situazione. Non sono mai stato in azienda, mai fatto stage e sono stato una volta nel laboratorio di meccanica. Ogni giorno che torno a casa da scuola ci rimango male, speravo di imparare molto sulla meccanica. Se non volete demoralizzarvi, pensateci tanto prima di scegliere questa scuola. Evitate di ascoltare le opinioni dei ex studenti del Grassi perché la scuola non è più quella di 5/6 anni fa.
max 341
02.10.2023
ITTS Carlo Grassi
Scuola molto pessima da quando sono entrato non ho mai visto scuola così peggiore come il grassi uno ti può picchiare o insultare senza che prenda note. Ormai ti insegnano se fa casini non paghi e fai quello che vuoi poi quando c'è un bravo prof te lo cambiano. I prof di sostegno che chiamano sono incapaci. Nemmeno in questa scuola sanno bocciare. E ingressi senza senso orari senza senso. Poi trasformano le mense e cantine in classi.
Alphonso Davies
25.09.2023
ITTS Carlo Grassi
*12/2022 studente del quinto anno*Scrivo questa recensione per sfogo e che possa aiutare qualcuno nel farsi qualche idea prima di iscriversi al ITTS Carlo Grassi.Mi sono iscritto al Grassi nel 2018 per la passione legata alla meccanica, perciò scelsi “meccatronica”come materia d’indirizzo. Nel 2018 la scuola presentava forse un’altra figura che coordinava perché era molto tosta. In quei anni le classi del biennio erano lontani dai reparti (un piano al tempo con laboratori), c’era una biblioteca, una mensa, una organizzazione migliore (intervalli all’aperto, macchinette snack, gite offerte alle eccellenze) e ti invogliavano a studiare essendo che con poco si poteva rischiare la bocciatura. Nel 2022 la scuola non è più così, non conosco le figure della presidenza ma probabilmente non è più la stessa persona a dirigere il tutto. Il che ha portato una grande disorganizzazione nella scuola. Non c’è una mensa, i laboratori sono stati ridotti e resi inutilizzabili, ricreazione rinchiusi in classe, un diplomificio (promozione regalate), parcheggi non più concessi ai studenti, incompetenza nella dirigenza ecc.. . Il 90% dei danni citati proviene dal sovraffollamento della scuola (1800 studenti). Questo sovraffollamento che hanno creato da soli per loro è ingestibile, così hanno arrecando danni alla scuola. Noi studenti riteniamo chiaramente che è stato fatto appositamente per “soldi”. L’hanno reso così evidente da distruggerci emotivamente, la figura dei rappresentati di istituto è alquanto imbarazzante dato che non hanno il coraggio di unire le forze dei studenti contro la scuola. Se in cinque anni di percorso sono stato raramente in laboratorio, mai fatto stage e sto per diplomarmi senza competenze teoriche/pratiche sulla meccatronica non penso che in futuro possano migliorare.
Matteo Bolliri
23.09.2023
ITTS Carlo Grassi
L'unica cosa che ho imparato in un anno scolastico è cosa vuol dire fare i tiktok davanti alle professoresse
Bisho Ganush
22.09.2023
ITTS Carlo Grassi
Sono estremamente deluso dalla mia esperienza alla scuola ITTS Grassi. La preside non offre alcun tipo di sostegno agli studenti e la scuola è gestita in maniera disastrosa in ogni aspetto. Non c'è alcun supporto pratico per gli studenti e nonostante si definisca una scuola tecnica i laboratori non sono accessibili. Manca di strumenti didattici e c'è poca sicurezza all'interno della scuola. Gli stage presso le aziende sono rari e quello che mi è stato promesso all'inizio del mio percorso di studi non è stato mantenuto. Si esce con poche basi per affrontare i piani universitari e con una scarsa preparazione per il mondo del lavoro. Posso affermare dalle conoscenze che qualsiasi istituto tecnico o professionale di Torino ti preparerebbe meglio rispetto a questa scuola. La definirei più un diplomificio che una scuola seria. Non è più il Grassi di 6/7 anni fa
Anonimo 83
26.08.2023
ITTS Carlo Grassi
Scuola sempre più al degrado, ho appena iniziato il 3 anno e ho fatto un biennio dove: non ho visto quasi mai laboratori, avevo una classe che sembrava una giungla dove c'erano certi professori che non riuscivano a gestire il tutto, quindi chi voleva seguire non riusciva.Parlando in generale della struttura che sto visitando più quest'anno, grazie alla variazione di delle classi che avviene sulle 3/4 volte al giorno, posso dire che i reparti sono tra i posti più brutti della scuola perché già solo ora che siamo ad ottobre sono già freddissimi perché sono delle stanzone alte, più meno larghe, riempite per metà, dove hanno molti finestroni che fanno entrare un botto di freddo, e in oltre nella parte del tram quando passano c'è tanto rumore.Il seminterrato è un altro posto pessimo della scuola, fa freddo, c'è costante puzza, e i bagni sono veramente pessimi.Il pian terreno è quello più bello con aule molto luminose e abbastanza larghe, il 1 piano ha dei laboratori tutto sommato decenti (piccolo difetto per quanto riguarda il laboratorio di informatica, la connessione non prende nulla e alcuni pc si bloccano e/o si bloccano) ma ci sono alcune classi piccole, il 2 piano invece è tutto sommato in buone condizioni come le palestre.Parlando del ambiente, c'è molto caos dovuto dal numero di studenti, c'è gente che nel cambio ora urla, corre, per i corridoi, la presidenza non è molto presente e non fa grossi interventi per sistemare alcune situazioni critiche e quindi la scuola è costantemente nel caos generale.Io consiglierei alla presidenza di essere un po' più rigidi per sistemare la situazione e ai futuri alunni di non venire in sta scuola
Cross
07.08.2023
ITTS Carlo Grassi
Scuola di m, fai la richiesta del badge e dopo 6 mesi che ti dicono che non puoi entrare perché non hai il badge, ma non. Ti hanno inviato nulla, quindi paghi, fai richieste e loro non ti lasciano entrare, genitori evitate!!!!, Update, mi hanno letteralmente buttato fuori dalla scuola durante la pioggia (stavo solo aspettando mia madre), quindi ora sono fradicio, personale misogino verso gli uomini e ingiusto, evitare!!!
Nathan Drake
04.08.2023
ITTS Carlo Grassi
Pessima ma veramente pessima scuola.Sono del quinto anno, non so praticamente nulla del mio futuro mestiere. Sta scuola ti fa perdere 5 anni della tua vita con materie che non ti portano da nessuna parte. Impari di più con un video da 10 minuti di YouTube sulla meccanica che con questa scuola. Eppure, sono uno studente con massimi voti. In 5 anni ho toccato un tornio 2 volte. In pratica esci da questa scuola con un apprendimento creato da se. È sapete come mai? Per quanto i professori hanno voglia di far apprendere i ragazzi la scuola presenta una dirigenza penosa. I laboratori sono sfruttati come aule normali, non puoi toccare nulla, semplicemente segui la lezione normale come se fossi in aula. Quindi, non puoi fare nulla a livello pratico perché i laboratori sono effettivamente delle aule normali senza attrezzatura. Però sicuramente nei open DAY vi faranno vedere i laboratori come se ci lasciassero usarli, invece no. Mai toccato un motore in 5 anni, ripeto, ho toccato in 5 anni solo un tornio. WOW. Io mi ritrovo in una situazione dove ho iniziato il Grassi con grande ambizioni, mi ritrovo oggi deluso. Questa scuola ha demoralizzato tutti i ragazzi dell’ultimo anno portando solo stress e preoccupazioni. Vi rendete conto aver buttato 5 anni della vostra vita su una materia pratica senza aver toccato uno strumento di lavoro. È in tutto ciò vi chiederete, ma le aziende? Eh già, sta scuola partiva con una grande pubblicità sulle collaborazione con le aziende per i stage etc.. invece è una balla, sono al quinto anno e non sono mai stato in azienda purtroppo. Tutte le altre scuole di Torino si, pur in piena pandemia hanno consentito l’accesso in azienda. Ma questa scuola no, solo ad alcune classi che sono state raccomandate. Mio cugino frequenta la quarta nella stessa scuola, e anche da lui la situazione è bensì peggiore. Oltre questo problema, la scuola ne presenta molti ma molti altri.
Zσԃιαƈ
31.07.2023
ITTS Carlo Grassi
ho passato due anni a dir poco pessimi in questa scuola, dove la baldoria ed euforia dei ragazzi lo rende a dir poco un ambiente dove studiare lo rende impossibile. l'ambiente interno? sembra di stare in un ospedale. nemmeno gli scarichi funzionano. l'istruzione è superflua, da un semplice video di youtube di 10 minuti ho imparato più di quanto possa aver appreso in 2 anni scolastici.e nel fine biennio, all'incirca metà della mia classe prese la decisione di cambiare scuola. a mio parere e non soltanto una delle peggiori di Torino, e l'Istituto tecnico peggiore di Torino.chiamato pure istituto tecnico ma con il caos di una scuola professionale e la teoria di uno scientifico, mai messo piede e avuto l'occasione da parte della dirigenza di farci fare attività extrascolastiche.le regole anticovid pessime, macchinette chiuse, bagni e muri rotti, dirigenza e personale scortese e pessimo. l'unica cosa che si salva di questa scuola" se così si può chiamare sono i professori. due anni buttati."

Aggiungi recensione

Mappa

Via Paolo Veronese, 305, 10148 Torino TO
ITTS Carlo Grassi