Chiesa di San Michele Via S. Evasio, 2, 15033 Casale Monferrato AL

Chiesa di San Michele





9 Recensioni




Chiesa di San Michele Via S. Evasio, 2, 15033 Casale Monferrato AL




Informazioni sull'azienda

Città di Casale Monferrato - Chiesa di San Michele |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

SeSonRoseAppassiranno QuantoPrima
05.10.2023
Chiesa di San Michele
La chiesetta di San Michele si può visitare solo su prenotazione guidata. E' un gioiello che passa inosservato, visto che rimane chiusa per gran parte dell'anno, senza contare che si trova in una via di passaggio e che non è particolarmente appariscente se non si alzano gli occhi per osservare le statue che raffigurano i tre arcangeli, nel mezzo, sopra il semplice portone di legno massiccio, troneggia San Michele che trafigge il drago. Il terreno fu donato alla confraternita di San Michele, o dei Nobili, all'inizio del XVI secolo, un appezzamento del cimitero della Cattedrale. L'aula, è a pianta ottagonale,ed è sormontata da una cupola affrescata dal pittore pavese Giovanni Antonio Cassano, che iniziò i lavori nel 1597. Sono raffigurate le Storie dei tre arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele. Ogni storia è divisa una dall'altra. I dipinti che ornano attualmente la chiesa Annunciazione, Annuncio ai Pastori, Natività, San Michele Arcangelo, Assunta con San Francesco e Monaco Certosino, Riposo in Egitto sono stati attribuiti dallo studioso Giovanni Romano e Guglielmo Caccia detto Il Moncalvo datandoli prima del 1614. La sesta tela Il sogno di San Giuseppe, datata 1627, è opera di Guglielmo Crosio. Se si ha occasione di passare per Casale Monferrato varrebbe davvero la pena visitarla.
Fabrizio Pivari
24.08.2023
Chiesa di San Michele
purtroppo chiusa quando sono passato io!
Roberto Gerbi
05.08.2023
Chiesa di San Michele
La Chiesa di San Michele all'esterno sembra insignificante ma all'interno è un vero gioiello. La volta è completamente affrescata dal pittore pavese Giovanni Antonio Cassano. Vi si trovano inoltre diverse importanti tele del Moncalvo. Da visitare anche l'adiacente Oratorio. Purtroppo lo si può visitare solo nell'ambito dell'iniziativa Casale città aperta (due fine settimana ogni mese). Meriterebbe di più, molto di più!
Piergiovanni Barbano
04.08.2023
Chiesa di San Michele
Un piccolo scrigno in cui lo sguardo corre subito in verticale, catturato dai vertiginosi affreschi a tutta volta.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Evasio, 2, 15033 Casale Monferrato AL
Chiesa di San Michele