Forte Belvedere Via Tiroler Kaiserjäger, 1, 38046 Lavarone TN

Forte Belvedere





2002 Recensioni
  • giovedì10–18:30
  • venerdì10–18:30
  • sabato10–18:30
  • domenica10–18:30
  • lunedì10–18:30
  • martedì10–18:30
  • mercoledì10–18:30




Forte Belvedere Via Tiroler Kaiserjäger, 1, 38046 Lavarone TN




Informazioni sull'azienda

Forte Belvedere – Lavarone |

Contatti

Chiamaci
+390464780005
Via Tiroler Kaiserjäger, 1, 38046 Lavarone TN

Orari

  • giovedì10–18:30
  • venerdì10–18:30
  • sabato10–18:30
  • domenica10–18:30
  • lunedì10–18:30
  • martedì10–18:30
  • mercoledì10–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Daniel Hutton
06.10.2023
Forte Belvedere
Posto davvero emozionante e particolare. Un tuffo nel passato coinvolgente ed istruttivo. Ci sono anche delle ricostruzioni vocali con immagini 3d. Purtroppo diversi dispositivi non funzionanti cosa piuttosto spiacevole . Percorso non adatto a tutti per via delle scale e percorsi scivolosi. Assolutamente anche in estate è necessario un maglione perché nei corridoi fa decisamente freddo.
Luana Doglio
08.09.2023
Forte Belvedere
Bellissimo forte visitabile all'interno a pagamento molto interessante, esterni belli con vedute stupende servizi bar andateci vale la pena
Marco Baldassarre
26.08.2023
Forte Belvedere
Un vero e proprio viaggio in uno dei luoghi meglio conservati della Prima Guerra Mondiale. Luogo consigliatissimo, molto interessante anche per i bambini, grazie alle guide e alle ricostruzioni degli ambienti. All'interno sono presenti molte scale e consiglio una felpa perché è molto umido (essendo scavato nella montagna) e freddo. In alcuni punti si sentono i rumori che i soldati che vivevano e combattevano al suo interno sentivano tutti i giorni, tra spari, cannoni, bombardamenti e urla. Si Parcheggia nel piccolo parcheggio in fondo alla strada e poi si continua a piedi per 10 minuti, non è faticoso ed è fattibile tranquillamente anche con un passeggino. Presenti anche un bar e i bagni all'estero della struttura.
Selene Nardelli
25.08.2023
Forte Belvedere
Sono andata a visitare il Forte con la mia famiglia dopo averne letto le recensioni e non siamo rimasti delusi! La struttura è molto grande, noi per visitarla tutta avremmo impiegato penso più di un'ora, anche in base a quanto piace soffermarsi sui moltissimi video e tabelle presenti sul percorso. Ho apprezzato molto le installazioni multimediali con fotocellula, come quella del telefono, anche se alcune purtroppo non funzionavano. Molto carina e particolare anche la presenza di un videogioco a tema. Consiglio di fare la visita completa a tutti i blocchi avanzati (ad un certo punto troverete due cartelli che propongono la visita completa o quella breve), nonostante a prima vista possano spaventare un po' le scale che sembrano scendere all'infinito nei cunicoli di roccia. L'atmosfera è incredibile e suggestiva, soprattutto con il silenzio che regnava nel giorno poco affollato che abbiamo scelto. NOTA IMPORTANTE: seguite il consiglio che trovate anche sul sito di portare con voi delle belle felpe pesanti anche in estate. Nonostante il caldo torrido che regnava all'esterno, all'interno la situazione era completamente diversa. Consiglio anche di indossare scarpe adeguate perché la forte umidità fa si che i pavimenti siano tutti bagnati. Avanzate con cautela soprattutto nello scendere le scale. Una visita davvero apprezzata e consigliata che vale tutto il prezzo del biglietto (8€ intero e 6 per il ridotto, ma troverete tutte le info su internet). Anche l'esterno offre passeggiate, tavole con panchine e viste meravigliose sul panorama. Ultima cosa, la presenza di un piccolo bar che offre l'occasione per una merenda e per l'acquisto di cartoline e calamite.
Kit leng Caidominici
22.08.2023
Forte Belvedere
Stupendo la fortezza austro-ungarica di Lavarone, meglio nota come Forte Belvedere Gschwent Forte.Raggiungibile a soli 10 minuti dal parcheggio.Sorge a quota 1177 metri, costruito nel 1908/1912.
Kathia Visentin
05.08.2023
Forte Belvedere
Un salto nella storia... consigliatissimo. Il forte si raggiunge facilmente e in breve tempo dal parcheggio sottostante, percorrendo un sentiero asfaltato che attraversa il bosco e poi costeggia la montagna regalando scorci mozzafiato. Si visita in autonomia seguendo percorsi ben evidenziati da frecce di colori diversi posizionate a terra e fruendo di spiegazioni ben visibili sia su cartelloni sia accessibili tramite codice QR.L'accesso è garantito anche a persone con difficoltà o disabilità motorie anche se l'accesso risulta essere precluso ad alcune zone, dato il gran numero di scale presenti.Il biglietto d'accesso si acquista in loco ed il costo è contenuto, considerando che la visita dura all'incirca un'ora.Nel periodo estivo l'incaricata della biglietteria consiglia un golfino/felpa per lo sbalzo termico. All'esterno sono presenti servizi igienici e un bar.
Ornella Pernazzani
03.08.2023
Forte Belvedere
Molto interessante. Bisogna avere interesse per fare la visita ma merita. Si può accedere facilmente e con i bimbi per far vedere un po di quello che resta della nostra storia
Luca Lottaroli
02.08.2023
Forte Belvedere
Ambientazione iper realistica e sconcertante per certi versi. Tutto è straordinariamente verosimile: il freddo dei cunicoli, l'acqua grondante dalle stalattiti, il fango, l'umidità, i suoni e i rumori della guerra. Filmati audio-video, pannelli informativi, arredi" d'epoca e oggetti/strumenti della vita quotidiana al tempo del conflitto rendono davvero l'idea di cosa volesse dire vivere l'esperienza della guerra per il soldato di stanza al forte. Biglietto intero 8€
Davide Pizzi
01.08.2023
Forte Belvedere
Forte Belvedere vanta ogni anno più di 28.000 visitatori, che hanno la possibilità di comprendere, grazie ad alcune installazioni multimediali, le atroci esperienze della grande guerra. Le mura fredde, l’umidità e i rumori vi catapulteranno indietro nel tempo, in modo da capire meglio cosa sia stata la guerra e cosa sia ancora in alcune parti del mondo.
Serena
31.07.2023
Forte Belvedere
Il forte austriaco della prima Guerra Mondiale è stato completamente restaurato ed offre uno sguardo completo sulla vita dei soldati all'interno del forte. Consiglio di visitarlo prima di proseguire con la visita agli altri forti

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tiroler Kaiserjäger, 1, 38046 Lavarone TN
Forte Belvedere