Museo delle Cere Via Cantinella, 1, 87074 Rocca Imperiale CS

Museo delle Cere





183 Recensioni
  • giovedì09–13, 16–20
  • venerdì09–13, 16–20
  • sabato09–13, 16–20
  • domenica09–13, 16–20
  • lunedì09–13, 16–20
  • martedì09–13, 16–20
  • mercoledì09–13, 16–20




Museo delle Cere Via Cantinella, 1, 87074 Rocca Imperiale CS




Informazioni sull'azienda

Museo delle Cere - Rocca Imperiale (Cs) | Joomla! - il sistema di gestione di contenuti e portali dinamici

Contatti

Chiamaci
+393489368812
Via Cantinella, 1, 87074 Rocca Imperiale CS

Orari

  • giovedì09–13, 16–20
  • venerdì09–13, 16–20
  • sabato09–13, 16–20
  • domenica09–13, 16–20
  • lunedì09–13, 16–20
  • martedì09–13, 16–20
  • mercoledì09–13, 16–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fabio Righetti
31.10.2023
Museo delle Cere
Pochissime indicazioni. Nessun parcheggio. Alle 11.00 di mattina museo chiuso; ci viene detto di chiamare ma non vi è nessuna indicazione del numero. Portale stupendo. Peccato: avremo visitato molto volentieri anche l’interno. Non penso avremo modo di tornare.
Tino Marino
28.10.2023
Museo delle Cere
Indeciso tra 4 e 5 stelle premio la Calabria positiva! Le statue non sono molto somiglianti come in altri posti, ma sono curate e realizzate contattando personevicine ai personaggi rappresentati. Il prof. Tufaro, titolare, è letteralmente una mente! E la spiegazione che fornisce durante la visita (storica e filosofica) non è per tutti ! 5€ sono un prezzo irrisorio. (Visita lunga e impegnativa)
M Altomari
17.10.2023
Museo delle Cere
Ci sono stato di domenica pomeriggio , senza prenotazione. Il signore che ti accoglie, che poi fà da guida , è molto preparato, ti spiega le varie lavorazioni della cera per realizzare le statue. Il tutto dura circa 2 ore con la spiegazione molto dettagliata da parte della guida. Consigliato per un pomeriggio diverso.
Ivan Stigliano
25.09.2023
Museo delle Cere
Museo localizzato a Rocca Imperiale. Servizi presenti: guida turistica in italiano, acqua e limonata disponibili gratuitamente, gadget in uscita rilasciato in omaggio. Non particolarmente difficile il parcheggio auto nei dintorni.
Marco Scigliuolo
20.09.2023
Museo delle Cere
Attirato dall'edificio storico in cui risiede il museo, un convento del '500, mi sono imbattuto quasi per caso in questa avventura.Sono capitato quasi in orario di chiusura e la visita, estremamente interessante e dettagliata (anche lunga, quasi 2 ore), mi ha sorpreso per la quantità di reperti presenti al suo interno.Nulla di ciò che è esposto è casuale, ogni oggetto ha una sua storia e le statue in cera al suo interno hanno significati nascosti molto profondi. La spiegazione mi è stata fornita dal Maestro stesso, che ne spiegava anche la tecnica usata per preservarne al massimo la qualità cromatica. Anche la sua passione per la scultura viene tramandata a dei ragazzi che ne vogliono imparare il mestiere e questo è il valore aggiunto del museo,che mantiene una sua totale funzione educativa.E' assolutamente da visitare e da conoscere il maestro, una persona genuina come ce ne sono poche ormai. Inoltre a fine visita abbiamo anche ricevuto un piccolo gadget a ricordo della serata.
Ugo Pannuti
17.09.2023
Museo delle Cere
Impressionante excursus nel processo di creazione di una statua. Esperienza suggestiva e unica grazie alla competenza del creatore che, fungendo da guida, trasmette la passione di anni di studio e lavoro. Una perla nascosta tra le tante che la Calabria ci offre.
Biagio Plasmati
04.08.2023
Museo delle Cere
Molto interessante, soprattutto per le scolaresche. Il signore è stato gentilissimo, prestandosi nel dare ogni dettaglio. C'è tanto da vedere, ma un po' troppo lunga la visita che dura oltre le 2 ore.
Antonio Candelari
30.07.2023
Museo delle Cere
Un mondo tutto da scoprire perfettamente illustrato dal Maestro Giuseppe Tufaro, ispirato ed appassionato creatore delle opere contenute nel museo. A mio parere dovrebbe avere più visibilità. Complimenti
giovanni marazzita
30.07.2023
Museo delle Cere
Ospitato in un antico monastero perfettamente restaurato. Opere in cere bellissime ed uniche. Obbligatorio fare la visita con guida, artista di immensa cultura
paola mori
30.07.2023
Museo delle Cere
Mostra che spazia dal mare, alla scultura e fiore all occhiello... I personaggi di cera.... Brava la guida,ci ha spiegato molto bene ogni reperto... Consiglio di visitarlo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cantinella, 1, 87074 Rocca Imperiale CS
Museo delle Cere