Casa Museo di Goffredo Parise Via Giuseppe Verdi, 1, 31047 Ponte di Piave TV

Casa Museo di Goffredo Parise





9 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì14:30–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì14:30–19
  • martedì10:30–12:30, 14:30–19
  • mercoledì16–22




Casa Museo di Goffredo Parise Via Giuseppe Verdi, 1, 31047 Ponte di Piave TV




Informazioni sull'azienda

Goffredo Parise | Goffredo Parise

Contatti

Chiamaci
+390422759995
Via Giuseppe Verdi, 1, 31047 Ponte di Piave TV

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì14:30–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì14:30–19
  • martedì10:30–12:30, 14:30–19
  • mercoledì16–22

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

IZ3JIO #
29.09.2023
Casa Museo di Goffredo Parise
Un tempo quella che oggi è la biblioteca e casa-museo, è stata l'abitazione dello scrittore e giornalista vicentino Goffredo Parise, dall'84 all'86, anno della sua scomparsa. Parise ha voluto essere cremato e che le sue ceneri fossero sepolte nel giardino della casa, sotto una scultura di Costantin Brancusi, e ha voluto che l'arredamento, tutti i suoi oggetti personali e l'archivio fossero donati al Comune di Ponte di Piave che avrebbe dovuto conservarne la memoria e aprire la casa a studiosi ed appassionati, con il nome di “Casa di Cultura Goffredo Parise”.Il piano superiore, sede un tempo dell'atelier di Giosetta Fioroni, pittrice e compagna di Parise, ora è adibito a biblioteca comunale, mentre il piano terra, dove abitava lo scrittore, è rimasto così com'è, con tutti gli oggetti e l'arredamento lasciati al loro posto, come se Parise dovesse rientrare da un momento all'altro. Ma cosa più importante, la casa è una piccola galleria d'arte, perché in essa sono state conservate le opere pittoriche degli amici artisti di Parise, in particolare gli artisti di Piazza del Popolo a Roma: Mario Schifano, Giosetta Fioroni, Tano Festa e Franco Angeli. Ma trovano spazio anche opere di De Pisis, Vacchi, Ontani, Ceroli e Montale.Per gli studiosi e non delle opere di Parise, scrittore eclettico e fuori dagli schemi, ma anche per gli appassionati d'arte, è un piccolo tesoro da (ri)scoprire.
Giusy Lis
30.07.2023
Casa Museo di Goffredo Parise
Molto bello tenuto bene, consigliato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giuseppe Verdi, 1, 31047 Ponte di Piave TV
Casa Museo di Goffredo Parise