Museo Napoleonico Piazza di Ponte Umberto I, 1, 00186 Roma RM

Museo Napoleonico





1834 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Museo Napoleonico Piazza di Ponte Umberto I, 1, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

| Museo Napoleonico | Una ricchissima varietà di materiali, per un viaggio attraverso l’epoca napoleonica ed un incontro ravvicinato con i personaggi e le vicende storiche della famiglia Bonaparte, in un ambiente - quello di palazzo Primoli - che conserva ancora intatte le sue caratteristiche di abitazione nobiliare.

Contatti

Chiamaci
+39066874240
Piazza di Ponte Umberto I, 1, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Riccardo Roma “Rick RM”
03.11.2023
Museo Napoleonico
Splendido museo dedicato alla famiglia Bonaparte. Tanti cimeli unici e testimonianze della storia. Ben organizzato e ben tenuto. Ingresso gratuito complimenti per l'organizzazione!
Ivano Stipa
13.10.2023
Museo Napoleonico
Il Museo Napoleonico, è un vero gioiello nel cuore di Roma, dedicato ai cimeli Napoleonici donati dal Conte Giuseppe Primoli nel 1927 alla città di Roma.In ancune sale vi sono soffitti settecenteschi a travetti dipinti, mentre i fregi che contornano le pareti risalgono ai primi decenni dell'800.La bellezza degli arredi, la ricchezza dei decori avvolge il visitatore e lo conduce all'interno della storia, che sembra rivivere al momento.Il personale dei Museo è molto gentile, preparato e accogliente.Orario:dal martedì alla domenica 10:00 / 18:00Lunedì chiuso.
Nicola Manghisi
13.10.2023
Museo Napoleonico
Un tuffo nel passato per riscoprire la storia del “Grande Corso” e della sua gloriosa famiglia. Emozionante vedere le statue, i quadri, gli arazzi, i mobili e la bigiotteria della famiglia Bonaparte.
Franco M.
12.10.2023
Museo Napoleonico
Interessante Museo di carattere storico dedicato a Napoleone, che evidenzia quanto forte sia stato il legame e l' influenza di Roma nei confronti dell' Imperatore francese.Il Museo è ubicato sul Lungotevere, difronte al Palazzo della Cassazione e vicino a Piazza Navona.L' accesso è gratuito, parcheggio difficoltoso, si può però utilizzare il parking a pagamento sotterraneo di Piazza Cavour, molto comodo, che dista circa duecento metri.
Michele Soldovieri
02.10.2023
Museo Napoleonico
Quanti Bonaparte esistono? Migliaia forse, tanti sono quelli che lo hanno incontrato e non sono più o meno veri di quelli che vivranno nell'immaginario dei posteri.Così ha scritto di Napoleone Bonaparte lo scrittore Ernesto Ferrero nel suo romanzo N.Chi entra in questo splendido museo per carpire dai cimeli e dalle opere presenti nelle sale una intuizione sulla personalità dell'imperatore e dei suoi tapporti con la citta di Roma in modo da potersi fare una sua idea del Bonaparte come se ne fece anche il Manzoni che poi provvide a immortalalare nell'ode il 5 maggio certamente non ne esce con la convinzione di aver compreso la grandezza del personaggio.Nondimeno ti resta la tipica malinconia di dover convincersi della dimensione smisurata di un uomo che poi la storia e gli eventi provvidero a ridimensionare ma che resta nelle menti di coloro che si sono appassionati alle sue gloriose gesta come uno dei più grandi condottieri moderni che ha segnato con il suo passaggio un'epoca.Da tornarci.
Furia732
01.10.2023
Museo Napoleonico
Bellissimo museo, un po’ piccolo, che ripercorre tutta la vita di Napoleone attraverso oggetti e cose di vita quotidiana utilizzati in quel periodo. Consigliato
antonio napolitano
19.09.2023
Museo Napoleonico
Il Museo napoleonico di Roma è un museo storico dedicato ai cimeli napoleonici, principalmente derivanti dalla collezione del conte Giuseppe Primoli, donata alla città di Roma nel 1927. Il Museo si trova in pieno centro, esattamente in Piazza di Ponte Umberto I, a pochi metri dalla Corte Suprema di Cassazione e da Piazza Navona. La prima domenica del mese l’accesso è gratuito. Il museo è abbastanza piccolo ma ricco di cose da vedere. Non è uno dei musei principali da vedere ma se passate qualche giorno in più a Roma sicuramente merita di essere visitato.
Mintaka Stuart
02.09.2023
Museo Napoleonico
Il museo napoleonico e' ubicato in una delle zone più belle di Roma, vicino piazza navona ed e' ospitato in un Palazzo antico. L'entrata e' gratis ed e' un museo storico dedicato ai cimeli napoleonici donati da un collezionista privato. Le raccolte sono divise in 3 grandi periodi dal periodo di massimo splendore di Napoleone fino alla sua caduta e poi allascesa di Napoleone III. Sono presenti oltre a quadri
Giggino
01.08.2023
Museo Napoleonico
Uno dei musei più belli riguardanti questo periodo, il posto è piccolo ma con tante cose e il prezzo è contenuto
Emilia Berlingieri
31.07.2023
Museo Napoleonico
Un palazzo bellissimo dove si può respirare l'atmosfera delle imprese napoleoniche e ammirare tutti i cimeli di famiglia dai gioielli alle armi e un gran numero di quadri raffiguranti tutti gli appartenenti e non solo Napoleone e Giuseppina Bonaparte.Consiglio a tutti di andarci.Anche se in piccola parte, lo sfarzo mi ha ricordato la reggia di Versailles ☺️

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza di Ponte Umberto I, 1, 00186 Roma RM
Museo Napoleonico