Il Giardino di Manipura Via dei Cavalli, 176, 55054 Massarosa LU

Il Giardino di Manipura





51 Recensioni




Il Giardino di Manipura Via dei Cavalli, 176, 55054 Massarosa LU




Informazioni sull'azienda

Agriturismo | Il Giardino Di Manipura | Massarosa | Partecipa agli eventi del Giardino di Manipura eventi, percorsi e laboratori, siamo agriturismo, fattoria didattica, evolutiva e sociale, potrai vivere esperienze indimenticabili immerse nella natura e fare degustazioni di prodotti locali a km0

Contatti

Chiamaci
+393533433488
Via dei Cavalli, 176, 55054 Massarosa LU

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender




Recensioni consigliate

cristiano de nicola
21.10.2023
Il Giardino di Manipura
Semplicemente eccezionale! Per grandi e piccoli un'esperienza unica... Nonno Amedeo un museo vivente di 90 anni!
Isabella C.
18.10.2023
Il Giardino di Manipura
Visitare questo luogo...ti apre il cuore! La dolcezza e la spontaneità di tutti, ci ha colpito molto. Abbiamo acquistato dei prodotti a base di eucalipto bio, e sono veramente eccezionali.
Giorgio Precetti
07.10.2023
Il Giardino di Manipura
Bella esperienza in questo agriturismo. Ha un laghetto in cui nuotano alcune papere. Offre un'oasi nella campagna di Massarosa dove è piacevole sostare per passare una mezza giornata in mezzo alla natura. Si può mangiare buone cose con prodotti locali a km 0. Panini e taglieri interessanti e gustosi. Metterei qualche giochino in più per i bambini e pedalo da affittare per un piccolo giro del laghetto ( max 2).Merita una visita
Sere R.
09.09.2023
Il Giardino di Manipura
Bel posto rilassante, un ecolago con anatre quasi addomesticate, circondato da molte specie di piante officinali e mediche riconoscibili grazie ai cartelli. Elena una persona squisita che vi farà da guida attraverso l'orto botanico di specie diverse e al pollaio. Il negozio è ricco di ogni olio e profumo. C'è una zona picnic tra gli uliveti con tavoli di ecopal e balle di fieno. Profumi intensi delle tante piante. Ottimo per cene in compagnia di amici.La sera di San Giovanni fanno la raccolta erbe per preparare l'acqua e ci sono i balli e i rituali propiziatori accompagnati da una cena squisita. Da visitare.Per gli appassionati di fotografia si trovano oltre ai fiori e piante, insetti di ogni tipo, farfalle, libellulte, api, colibrì e altro ancora.
Francesca Miniaci
05.09.2023
Il Giardino di Manipura
Sono stata oggi coi miei bimbi di 4 e 6 anni. È un piccolo angolo di paradiso...siamo stati accolti come se fossimo persone di famiglia. Ci siamo sentiti subito a nostro agio; il piccolo non voleva entrare, ma appena varcato il ponticello si è illuminato, e al momento di tornare a casa non ha quasi voluto salutare nessuno, da quanto era arrabbiato perché se ne doveva andare. Ottimi i taglieri, sia per adulti, sia per piccini: ci hanno servito cibi nostrani e genuini. Torte fatte in casa come quelle della nonna ". Al pomeriggio
Immacolata Corbo
30.08.2023
Il Giardino di Manipura
Posto molto carino per passare una giornata all'aria aperta. Personale gentile e cibo buono.Laboratori per i bimbi ben organizzati e possibilità di acquistare prodotti bio.
Giusi Micheletti
22.08.2023
Il Giardino di Manipura
Il giardino è curato e pulito,coltivato ad orto e c è anche un pollaio Si distingue per la coltivazione dell' eucaliptus da cui viene estratto l' olio essenziale lavorato nel laboratorio interno e usato per vari preparati fra i quali il miele balsamico per curare tosse e raffreddore. Sono in vendita anche prodotti cosmetici e di pulizia nonché tisane a base sempre di eucaliptus Come dire...dal produttore al consumatore Quando si entra siamo accolti da persone gentili che ci portano a visitare il giardino raccontandoci la storia delle piante coltivate C è il nonno Amedeo che ci fa visitare il suo piccolo ma ricco museo pieno di oggetti d' altri tempi e ci racconta la storia delle coltivazioni ormai perse del territorio A lato del giardino c è un piccolo laghetto con carpe e anatre ,dove si può sostare in pace e tranquillità D' estate fanno anche corsi di canottaggio x i bambini ed è attiva anche la fattoria didattica a loro riservata
Matteo Isoni
19.08.2023
Il Giardino di Manipura
Un luogo inaspettato, dove si respirano gentilezza, disponibilità e amore per la propria terra. Animali, piante non comuni, oggetti della memoria e prodotti biologici a base di eucalipto ma non solo...una guida d'eccezione: Nonno Amedeo. Delle persone ed un luogo speciali. Andateci.
Alessio Nesi
15.08.2023
Il Giardino di Manipura
Un luogo prezioso che sa mantenere la sua integrità senza perdere cura, amore e gentilezza. Un posto dove stai in pace e ogni volta impari qualcosa di nuovo. E poi Amedeo è strepitoso! Ci mancano un po' i cestini del pranzo che facevate una volta.

Aggiungi recensione

Mappa

Via dei Cavalli, 176, 55054 Massarosa LU
Il Giardino di Manipura