Museo Ebraico di Lecce Via Umberto I, 9, 73100 Lecce LE

Museo Ebraico di Lecce





174 Recensioni
  • giovedì10–14, 16–21
  • venerdì10–14, 16–21
  • sabato10–14, 16–21
  • domenica10:30–13:30
  • lunedì10–14, 16–21
  • martedì10–14, 16–21
  • mercoledì10–14, 16–21




Museo Ebraico di Lecce Via Umberto I, 9, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

Museo Ebraico - Jewish Museum Lecce | A journey into Medieval Jewish Lecce, into what is still even largely unexplored.

Contatti

Chiamaci
+390832247016
Via Umberto I, 9, 73100 Lecce LE

Orari

  • giovedì10–14, 16–21
  • venerdì10–14, 16–21
  • sabato10–14, 16–21
  • domenica10:30–13:30
  • lunedì10–14, 16–21
  • martedì10–14, 16–21
  • mercoledì10–14, 16–21

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi




Recensioni consigliate

Paolo Marcianò
22.10.2023
Museo Ebraico di Lecce
Il museo ebraico è collocato nei sotterranei di Palazzo Taurino, accanto alla Basilica di Santa Croce, in una parte della città nella quale viveva e svolgeva attività economica la comunità ebraica. La sinagoga sorgeva dove ora c'è Palazzo Taurino e gli stessi locali del museo portano i segni della presenza ebraica. Il mueseo nasce con l'intento di tener viva la memoria dell'esodo nel tempo e nei diversi luoghi del popolo ebraico. Altro scopo del museo è quello di far conoscere la cultura, con uno sguardo anche al presente, e le tradizioni, per non limitare il ricordo alla shoah. Il museo di Lecce é stato istituito dopo quello di Santa Maria al Bagno di Nardò, denominato della Memoria e dell'Accoglienza perchè la località balneare ospitò, alla fine della seconda guerra mondiale, profughi ebrei in attesa di partire per quello che sarebbe diventato lo Stato di Israele.
Chiara Greco
07.10.2023
Museo Ebraico di Lecce
Un piccolo museo, ma molto significativo nel centro di Lecce. Ricorda un pezzo di storia della nostra città.
Andrea Federica Serra
05.10.2023
Museo Ebraico di Lecce
Museo dove narrano la storia degli ebrei uccisi dai tedeschi. Ci sono più di quattro sale, raffigurano mostre e documentari, inoltre fanno vedere video che ti raccontano tutto passo per passo e c'è una ragazza di nome Marta che ti fa da guida. Ci sono statue che evidenziano gli abiti che si usavano e vasche che si vedono. Metto 4 stelle per il semplice motivo che ciò che mi ha colpito di più sono gli oggetti in vetro colorati che vendono, le mostre che avrei voluto fotografare e alcuni dipinti.Consigliato a chi vuole sapere di più sulla storia di quel periodo, oltretutto è costruito nei sotterranei che conducono all'anfiteatro romano.
Luigi Leone
28.09.2023
Museo Ebraico di Lecce
Luogo dove troneggia la cultura e il buongusto. Situato in un antico tempio ebraico. Da vedere
Fernando Martino
12.09.2023
Museo Ebraico di Lecce
Luogo ricco di storia. Le guide, cordiali e molto preparate. Assolutamente da visitare.
Rosy Morea
23.08.2023
Museo Ebraico di Lecce
Piccolo ma bello e interessante, lo devi fare con la guida se no non capisci che stai guardando
martina monti
03.08.2023
Museo Ebraico di Lecce
Esperienza stupenda in visita guidata con la scuola. Guide molto preparate e posto interessante al fine di conoscere la storia degli ebrei nella nostra città che la maggior parte dei cittadini di Lecce e provincia non conosce.
Pietro Osvaldo Catucci
02.08.2023
Museo Ebraico di Lecce
Non si finisce mai di imparare.Con discrezione ed eleganza, questo luogo ti impone una riflessione sulla vita e sui valori.Si esce commossi e trasformati da poche piccole cose.Non puoi non ripensare a queste vicende, questa volta con lieto fine assai commovente.Imperdibile
Giuliana Checa
30.07.2023
Museo Ebraico di Lecce
Commovente e l'esperienza con gli Oculus VR è stata pazzesca.
marco porpora “purpleforever”
30.07.2023
Museo Ebraico di Lecce
Interessante museo dove imparare la storia degli ebrei in Puglia e a Lecce in particolare. La guida che ci ha accompagnato è stata professionale e coinvolgente nei racconti.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Umberto I, 9, 73100 Lecce LE
Museo Ebraico di Lecce