Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio Via Aldighieri, 42, 44121 Ferrara FE

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio





55 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio Via Aldighieri, 42, 44121 Ferrara FE




Informazioni sull'azienda

Chiesa di Santa Maria Nuova (Ferrara) - Wikipedia |

Contatti

Chiamaci
+390532247039
Via Aldighieri, 42, 44121 Ferrara FE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

fabrizio gamberini
24.10.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Chiesa di pregio con alle spalle antiche storie e tradizioni. Bellissima all'interno tenuta benissimo dal Don. RENZO, e poi è la mia chiesa.
Alberto Sartea
19.09.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
È piacevole sentire la messa di Don Renzo
Antonietta D
28.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Chiesa storica antica parrocchia vicina al centro. Accogliente e raccolta per la preghiera. Parroco don Renzo sempre pronto all ascolto
Tomaso Tartarini
27.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Non ero li
Beatrice Caselli
21.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
E la mia parrocchia
Andrea Gulinelli
04.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Don Renzo è bravissimo e la chiesa è molto carina. È quasi l'unica che a Ferrara ha mantenuto la sua festa (quella di San Biagio) come si faceva una volta, con le bacarelle e la pesca
Angelo Marangella
01.08.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Una bellissima chiesa però molto piena di persone solo nelle grandi feste e molto vuota nei giorni durante l'anno è un vero peccato ricordarsi del Signore solo nei giorni festivi.
Tommaso Trombetta
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Tra le più antiche chiese di Ferrara, dove al suo interno c'è la cripta con le tombe della Fam. Alighieri.All'esterno è posta un'antica frase di Dante Alighieri.Molto caratteristica la benedizione della gola per il santo patrono, San Biagio il 3 febbraio.
Giovanni Dalla
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
Il kebab era molto buono, personale gentile e accogliente.
Lorenzo Vannoni
29.07.2023
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio
La chiesa di Santa Maria Nuova e San Biagio si troverebbe, per tradizione, là dove un tempo si trovava un piccolo lago dedicato a Maria, al cui centro si trovava un'isoletta con una piccola cappella già nel VII secolo d.C. (di cui rimangono dei resti marmorei conservati nella cripta). Verso il X secolo fu ricostruita e ingrandita e chiamata Santa Maria del Lago. Divenne una delle opere più mirabili di quell'epoca, ma fu modificata ancora soprattutto a cavallo tra Trecento e Quattrocento, con l'aggiunta di due cappelle, una demolita nel XVIII secolo.Nel 1708 la vicina chiesetta di San Biagio fu demolita per far spazio alla fortezza pontificia, per cui i titoli e i diritti vennero trasferiti alla vicina chiesa di Santa Maria. L'intero complesso fu chiuso nel 1796 a seguito delle soppressioni napoleoniche, con riapertura nel 1812 anche se in forma privata. Dovette es-sere ricostruita nel 1949, dopo i bombardamenti, ma ciononostante ha mantenuto il suo fascino storico anche a seguito dei danni provocati dal sisma del 2012.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Aldighieri, 42, 44121 Ferrara FE
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nuova e San Biagio