Accademia Carrara Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG

Accademia Carrara





3142 Recensioni
  • giovedì10–19
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–19
  • martedì10–13
  • mercoledì10–19




Accademia Carrara Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG




Informazioni sull'azienda

Home - Accademia Carrara |

Contatti

Chiamaci
+39035234396
Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG

Orari

  • giovedì10–19
  • venerdì10–20
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–19
  • martedì10–13
  • mercoledì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Rinaldo Z.
02.10.2023
Accademia Carrara
Eccellente pinacoteca nata dallo spirito collezionistico del conte Giacomo Carrara e successivamente arricchita da altri lasciti. La raccolta dei dipinti abbraccia un vasto arco temporale che va dal Rinascimento alla fine dell'Ottocento. Cito in ordine sparso: Raffaello, Bellini, Lotto, Guardi, Tiziano, Tiepolo e Canaletto tra i maggiori.Motivo principe della visita è stato il Ritratto della Regina Maria Anna d'Austria" di Velazquez
Eric Pereira
25.09.2023
Accademia Carrara
Museo d'arte contemporanea molto ricca sia per storia sia per una identità propria molto bergamasca.Rinnovata ultimamente, c'è chi direbbe un restyling" in chiave moderna o chi preferirebbe sostenere che "il museo si fa democratico" ed apre le sue porte e tesori al cittadino.Allestimenti con audioguida
Mery CHT
23.09.2023
Accademia Carrara
In occasione di Bergamo - Brescia città della cultura abbiamo scelto di visitare per la prima volta l'Accademia Carrara. Esperienza davvero stupenda, osservando i capolavori esposti si può solo capire quanto talento avessero in tempi in cui la povertà la faceva da padrone e senza troppi mezzi . All'ingresso una gentile signorina mi propone il biglietto ridotto per via della mia invalidità e prende in considerazione tanti altri motivi per cui avere riduzione sul biglietto che io non ero a conoscenza. Abbiamo avuto la fortuna che ci fosse anche la mostra dei capolavori di pittori bergamaschi e quindi ancora più interessante, abbiamo impiegato ben 4 ore per visitare l ' Accademia e gustare ogni opera ma è stato meraviglioso , abbiamo parcheggiato vicino allo stadio di Bergamo e poi in 5 minuti a piedi siamo arrivati. Solo un dettaglio.....se andate la domenica attenzione che non ci sia la partita dell'Atalanta altrimenti il parcheggio è un miraggio , ciao Mery
Gatto NineNineNine (Gatto999)
09.09.2023
Accademia Carrara
Bellissimo museo, una collezione importante con pezzi di pregio, la maggior parte dei quadri sono stati sapientemente puliti e ripristinati, così se ne apprezza al meglio la luminosità e le sfumature. In questo periodo Bergamo è Capitale della Cultura 2023 e per l'occasione si affianca anche una bella mostra di arte moderna.Forse è banale da scrivere, ma anche l'ascensore che porta al secondo piano è diventato un'opera d'arte, ti lascio qui sotto qualche foto.
MIRCO MANTOVANI
05.09.2023
Accademia Carrara
Museo stabile grazie alle donazioni di persone illuminate. Ma soprattutto scuola di pittura. Mai come oggi abbiamo bisogno di persone che facciano riscoprire il gusto e il piacere di osservare e saper cogliere nei dettagli il senso delle cose. Ampio periodo storico e spazi confortevoli anche per le opere. Di interesse la mostra accessoria" di CECCO del CARAVAGGIO. Un alunno del maestro"
Annamaria
25.08.2023
Accademia Carrara
L'Accademia Carrara è motivo di grande orgoglio per la città di Bergamo.Quanta bellezza raccolta in quelle sale...L'ho visitata in occasione della emozionante mostra Cecco del Caravaggio" e tutto intorno a me era perfetto.I posteggi piu vicini e consigliati sono il Park Palasport e il Predaparking.Sono arrivata prestissimo alla mattina così
Simona Mittiga
09.08.2023
Accademia Carrara
Da bergamasca amante dell'arte visitare una volta ogni tanto, l'Accademia Carrara penso sia da fare. Soprattutto ora che siamo capitale della cultura insieme a Brescia. Abbiamo un gioiello che credo pochi se ne rendano conto.Approfittando dell'esposizione del Cecco del Caravaggio, ho fatto un immersione di due ore nella bellezza. La pinacoteca è stata tutta rinnovata con sale espositive che non hanno da invidiare a nessun altra... Non si può descrivere ci si deve entrare...Per i turisti ma ripeto anche per noi bergamaschi dovrebbe essere una tappa.Consigliata la prenotazione con l'acquisto online del biglietto... velocizza l'ingresso.I ragazzi alla reception cordiali e attenti, danno tutte le informazioni che possono servire per apprezzare al meglio la visita.Bergamo ha tanti gioielli, uno di questi è proprio l'accademia!!
Domenico Buonocore
06.08.2023
Accademia Carrara
One of the greatest art" experience you'll found in Bergamo city . Silence
Daniele Oliva
02.08.2023
Accademia Carrara
Musei ricchissimo soprattutto di quadri, frutto di donazioni successive che negli anni hanno arricchito le sue collezioni. Personale gentilissimo.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG
Accademia Carrara