Val de Croda 33070 Budoia PN

Val de Croda





102 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Val de Croda 33070 Budoia PN




Informazioni sull'azienda

Val di Croda: quattro proposte per chi ama l'outdoor | La Val di Croda è una valle prealpina del Friuli in grado di offrire molto agli amanti dell'outdoor. Ecco cosa si può fare qui.

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Giorgio Bernardi
20.10.2023
Val de Croda
Una passeggiata di ben 13 kilometri e forse anche di più, con un dislivello di 1000metri, in un ambiente totalmente immerso nella natura, con pochissime persone e panorami mozzafiato.
Luca Basso
06.10.2023
Val de Croda
Valle che offre un pò di tutto, dall'arrampicata alle escursioni brevi e lunghe e ai percorsi in mountain bike.
Fortunato G.
01.10.2023
Val de Croda
Tra i boschi e sentieri ci si imbatte in un canale dove l'acqua ha scavato delle conche sulle roccia. Bel posto accessibile a tutti , ma attenzione allinclinazione e al pericolo di scivolamento."
Marino Todesco
28.09.2023
Val de Croda
Il luogo ideale per esercitare la propria attività outdoor preferita, minimizzando il tempo impiegato per raggiungerlo dalla zona di Pordenone e beneficiando al tempo stesso di un'immediata immersione in paesaggi naturali collinari prealpine già ben distinti e distanti da quelli urbani. In tre ore di escursione si attraversano almeno tre fasce climatiche, potendo raggiungere anche la cima del Monte Cavallo quasi solo via sentieri della rete del CAI.
Max
06.08.2023
Val de Croda
Zona ricca di tanti sentieri, alcuni adatti a famiglie e altri per persone allenate. Consiglio a tutti la partenza dal parco Pinal, si può passare dal mulino fino alla chiesetta del tomé.
Giorgio Laconca
05.08.2023
Val de Croda
Personalmente lo ritengo un luogo magico!A pochi km da Pordenone ti immergi in una natura unica dove puoi rilassarti, seguire antichi sentieri oppure praticare la scalata su due belle e tecniche palestre di rocciaInoltre io sono molto legato a questo luogo perché mio nonno, Raffaele Carlesso, grande alpinista dell'età pionieristica ero solito venire qui ad allenarsi dagli anni 20 del secolo scorso fino ad età avanzata.Sono orgoglioso che il Cai di Pordenone abbia a lui dedicato la palestra di roccia e ne sono grato a tutti gli alpinisti pordenonesi e comune di budoia per aver appoggiato questo riconoscimento.So che lo spirito indomabile di mio nonno è ancora lì e lo percepisco ogni volta che seguo il sentiero che dalla magnifica chiesetta del 13secolo conduce alla base della palestra di roccia.Ciao nonno e grazie per avermi insegnato a rispettare profondamente la natura e gli animali oltre al fatto di avermi fatto scoprire questo piccolo gioiello che si chiama Val di Croda
Angelo
03.08.2023
Val de Croda
Qui ritrovi, immerso nella natura, pace e serenità. Meta ideale per una tranquilla passeggiata
Alfredo
02.08.2023
Val de Croda
Splendido posto per passeggiate, picnic ma soprattutto per arrampicare sulla falesia di dolomia.
Zs Photo
01.08.2023
Val de Croda
Molto bella come passeggiata, anche con bambini al seguito con un po di attenzione e le scarpe giuste, non passeggino. Ho seguito l itinerario segnalato che parte poco dopo la fine del centro di dardago e arriva alla chiesetta di San Tome, 50 minuti circa. Percorso non adatto al nordic walking.

Aggiungi recensione

Mappa

33070 Budoia PN
Val de Croda