Duomo di San Martino Piazza Antelminelli, 55100 Lucca LU

Duomo di San Martino





9661 Recensioni
  • giovedì09:30–18
  • venerdì09:30–18
  • sabato09:30–18
  • domenica11:45–18
  • lunedì09:30–18
  • martedì09:30–18
  • mercoledì09:30–18




Duomo di San Martino Piazza Antelminelli, 55100 Lucca LU




Informazioni sull'azienda

Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca | Complesso museale della Cattedrale di San Martino in Lucca, il museo è attivo dal 1992 custodisce i tesori della Cattedrale

Contatti

Chiamaci
+390583490530
Piazza Antelminelli, 55100 Lucca LU

Orari

  • giovedì09:30–18
  • venerdì09:30–18
  • sabato09:30–18
  • domenica11:45–18
  • lunedì09:30–18
  • martedì09:30–18
  • mercoledì09:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massimone
17.10.2023
Duomo di San Martino
Molto bello e interessante. Il Cristo ligneo, il Volto Santo di Lucca, è in fase di restauro, e si può vedere in una cappella a sinistra, attrezzata appositamente. Il monumento funebre per Ilaria del Carretto, di Jacopo della Quercia è semplicemente da ammirare. Opere del Tintoretto, del Ghirlandaio, di fra Bartolomeo, ma anche il più recente organo impreziosiscono il tutto. Non guasta una salita al campanile (l'ultimo tratto con scale di ferro: sconsigliato a chi soffre di vertigini) con vista totale di Lucca, fantastico! Da non perdere il labirinto, a destra del portico.Visitato il 24 aprile.Il prezzo del biglietto è molto onesto (20 € per 5 persone, comprensivo di Duomo, Torre Campanaria e Museo) purtroppo certe opere che ci hanno lasciato non si mantengono da sole!
Cristina Boggi
13.10.2023
Duomo di San Martino
Il Duomo di San Martino è veramente bello,l' interno ti lascia a bocca aperta da com'è pieno di opere,quadri,l' altare meraviglioso e la luce che filtra dalle finestre e meraviglioso, grande, con panche distribuite molto bene,in modo da poter essere in raccoglimento, senza disturbo.
Stefano Billeri
25.09.2023
Duomo di San Martino
La chiesa e la piazza sono molto belle non condivido per niente il pagamento del biglietto per entrare in chiesa mi sembra una cosa vergognosa,Gli abitanti di Lucca e provincia non pagano.Noi turisti invece si ...Complimenti , vi ricordo che è un luogo di culto e dovrebbe essere accessibile ... e le autorità ecclesiastiche ? Tutti zitti? Bravi...
Framix2oo41
17.09.2023
Duomo di San Martino
Duomo bellissimo, la facciata asimmetrica è molto particolare e la piazza su cui si affaccia altrettanto bella.L'interno del duomo è incantevole, pieno di dettagli architettonici e affreschi. La vista dal campanile è stupenda e ne vale la pena salire le scale.
Paci
16.09.2023
Duomo di San Martino
Duomo in stile gotico, bello e ricco di storia. Con il biglietto d'ingresso da 10€ si può visitare anche il museo del Duomo, la torre e gli scavi. Meritano una visita.
Tiziana Tanini
29.08.2023
Duomo di San Martino
Bellissima chiesa con facciata di marmo bianco a loggette del periodo medievale e colonne tutte diverse una dall'altra.Ingresso a pagamento: costo biglietto € 3,00 gratuito per i residenti.L' interno è gotico.Il campanile a lato è un esempio di architettura romanica, con cinque livelli di polifore.Da non perdere.
Nazzareno Barillaro
25.08.2023
Duomo di San Martino
Bello e ricco di opere di grandi pittori come Tintoretto. Il biglietto si fa all'ingresso e costa 3€, la fila scorre velocemente ma se avete un biglietto cumulativo (in alternativa il biglietto per il duomo si può fare anche al museo che si trova accanto) si può saltare la fila ed entrare direttamente. Nel caso chiedete perché questa cosa non era specificata e tanti con il biglietto hanno fatto la fila.
antonello arteviaggi
04.08.2023
Duomo di San Martino
Splendida Cattedrale dell'VIII secolo dalla magnifica facciata. Più volte interessata da rifacimenti conserva all'interno delle bellissime opere d'arte ed un vero capolavoro: il monumento funebre di Ilaria del Carretto di Jacopo della Quercia. Il tempietto posto nella navata di sinistra ospita il Volto Santo. All'esterno il porticato mostra tre magnifici portali con una deposizione di Nicola Pisano. Da ammirare.
Alessandro Ferlazzo
03.08.2023
Duomo di San Martino
Da non perdere assolutamente. A parte la sua architettura asimmetrica (ma quasi non si nota per una sua naturale armonia) vale già la pena della visita per il monumento marmoreo a Ilaria Del Carretto, splendidamente scolpito da Jacopo Della Quercia e custodito nella sacrestia.
Ugo Baroni
30.07.2023
Duomo di San Martino
La Cattedrale di San Martino è il Duomo di Lucca, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi. Nella parte destra della cattedrale di San Martino, vicino al campanile, troviamo scolpito un labirinto realizzato nel XII secolo.All'interno del Duomo si possono visitare il Volto Santo in un Tempietto Rinascimentale nella navata sinistra ed il monumento funebre ad Ilaria del Carretto un opera scultorea di Jacopo della Quercia risalente al 1406-1408 che fu commissionata da Paolo Guinigi per la moglie Ilaria che si trova nella sacrestia.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Antelminelli, 55100 Lucca LU
Duomo di San Martino