Fontana di Bellerofonte Corso Umberto I°, 83100 Avellino AV

Fontana di Bellerofonte





232 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Fontana di Bellerofonte Corso Umberto I°, 83100 Avellino AV




Informazioni sull'azienda

Comune di Avellino |

Contatti

Chiamaci
0825292029
Corso Umberto I°, 83100 Avellino AV

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Adriano Civetta
30.10.2023
Fontana di Bellerofonte
Bella la fontana di Bellorofonte o dei 3 cannuoli, nel centro storico di Avellino.
Giovanni Fontanarosa
19.10.2023
Fontana di Bellerofonte
Bella fontana storica. Ma ho dato una stella in meno per come è tenuta. Dalle fontane non sgorga più acqua. L'effige della Madonna che si trova alle sue spalle avrebbe bisogno di un restauro. Credo che sia stata abbandonata a sé stessa. Veramente un peccato.
Marco M
14.10.2023
Fontana di Bellerofonte
Storica fontanella di Avellino in Corso Umberto,risalente alla seconda metà del XVII secolo e che in principio era un semplice abbeveratoio. Conosciuta localmente più come fontana dei 3 cannuòli" soprattutto se necessitate di indicazioni per le tre bocche da cui sgorga l'acqua. Come da foto aggiornate l'acqua sgorga ed è buona
Studio Immobiliare Moreno Corrado
10.10.2023
Fontana di Bellerofonte
Un luogo simbolo di Avellino
Paolo Piersilli
04.10.2023
Fontana di Bellerofonte
Uno dei più belli se non il più bello di Avellino! Restaurato da poco o meglio ripulito. Si poteva fare di più come sistemare delle copie di statue una volta esistenti. Gli avellinesi la chiamano la fontana dei tre cannoli dovuto ai tre punti dove dovrebbe uscire acqua ma ora in funzione solo due a volte uno.
Sisy Riveprez (SysyEmperatris)
30.09.2023
Fontana di Bellerofonte
Bella,pulita ancora non è inaugurata.
Gianfranco Orecchio
16.09.2023
Fontana di Bellerofonte
Importante monumento di interesse storico della città costruito da Francesco Caracciolo che dette il nome anche al lungomare di Napoli. Peccato per la statua centrale di Bellerofonte, in atto di uccidere la chimera, che manca in quanto rubata durante il terremoto. Peccato anche per l'acqua, proveniente dal monte Partenio, una volta potabile, infatti la fontana fu costruita su un vecchio abbeveratoio.E chiamata dagli avellinesi la fontana dei tre cannuoli""
Stanislao Giordano (Fotografo)
11.09.2023
Fontana di Bellerofonte
Fontana Bellerofonte ( dettagli dei 3 cannuoli ) da dove deriva la denominazione locale
Cris Winexperience
16.08.2023
Fontana di Bellerofonte
Storica fontana avellinese conosciuta anche come fontana dei tre cannuoli per via delle tre bocche da cui fuoriesce l'acqua. Costruita per volere del Principe Caracciolo il quale apportó fermento alla cittadina avellinese. Uno dei pochi monumenti della città, nonostante ciò vandali l'hanno deturpata varie volte nel corso della storia.
Vitantonio Capuano
30.07.2023
Fontana di Bellerofonte
Monumento che caratterizza la città,insieme alla Torre del Fanzago,ai cunicoli longobardi,ai resti del castello,alla Casina del Principe e alla Cattedrale.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Umberto I°, 83100 Avellino AV
Fontana di Bellerofonte