Medicina del Lavoro - 2° piano Via Nicolò Giustiniani, 2, 35121 Padova PD

Medicina del Lavoro - 2° piano





7 Recensioni
  • giovedì08:30–13:30
  • venerdì08:30–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–13:30
  • mercoledì08:30–13:30




Medicina del Lavoro - 2° piano Via Nicolò Giustiniani, 2, 35121 Padova PD




Informazioni sull'azienda

UOC Medicina del Lavoro |

Contatti

Chiamaci
0498212541
Via Nicolò Giustiniani, 2, 35121 Padova PD

Orari

  • giovedì08:30–13:30
  • venerdì08:30–13:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13:30
  • martedì08:30–13:30
  • mercoledì08:30–13:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ivano Benvenuto
02.09.2023
Medicina del Lavoro - 2° piano
ANAMNESI INTERVENTI: Fimosi; Artroscopia ginocchio sx (2volte);Artroscopia ginocchio dx; Ernia discale L5-S1; Safenectomia gamba dx e sx; Tumore del ipofesi Acromegalia da gigantismo; Rimozione cisti cutanee alla testa; Ricostruzione LCA ginocchio dx (2 volte);Neuropatia del nervo ulnare di grado evoluto gomito sx; Artroprotesi anca dx per coxartrosi bilaterale con necrosi testa femorale.Altre patologie: ernie discali L1-L2, L2-L3,L3-L4,L4-L5,L5-S1, con stenosi plurisegmentaria del canale spinale.INTERVENTI DA FARE: novembre 2021 Artroprotesi ginocchio sx per gonaltrosi bilaterale; poi in seguito da programmare: Ricostruzione tendine sovraspinato rotto spalla sx (rinviata 2 volte) e dx; Artroprotesi anca sx; Artroprotesi ginocchio dx.REFERTO MEDICINA del LAVORO: Riteniamo che il contributo della malattia acromegalica alla comparsa e al progressivo aggravamento delle degenerazioni discali, documentato dalle indagini radiografiche fatte negli anni, non sia rilevante, per i seguenti motivi. La prima ernia discale si è manifestata all'età di soli 24 anni, dopo 6 anni di lavoro sovracaricante, e 10 anni prima che comparissero segni clinici di acromegalia.....ACROMEGALIA da GIGANTISMO cos'è: Patologia rientrante tra le malattie croniche e invalidanti elencate nel Decreto del Ministero della Sanità 28 maggio 1999, n.329. Malattia rara difficile da diagnosticare i cui aspetti clinici sono: a,ipertensione e malattia cardio-cerebrovascolare b,Apnea del sonno c,Metabolismo: diabete mellico e altro d, Tumori in particolare al Fegato, Polmone, Colon e Mammella e, COINVOLGIMENTO OSSEO E ARTICOLARE ....Quest'ultimo evidenziato per chi è IGNORANTE in materia.L'artropatia è una complicanza comune dell'acromegalia, presente già alla diagnosi nella maggior parte dei casi.E' scarsamente passibile di miglioramento anche con trattamenti efficaci della malattia acromegalica e quindi costituisce uno dei principali determinanti di disabilità e peggioramento della qualità di vita con frequente necessità di protesizzazione. Le aspettative di vita di un acromegalico si riducono di 10 anni. L'acromegalia è una malattia rara, probabilmente sotto-diagnosticata, LA CUI DIAGNOSI E' SPESSO RITARDATA NELL'ORDINE DEI 5/10 ANNI....anche questo evidenziato per lo stesso motivo precedente.E' necessario aumentare la capacità di sospettare la presenza della malattia da parte dei medici di medicina generale e degli altri specialisti, per arrivare ad una diagnosi più precoce, prima dello sviluppo di complicanze irreversibili, soprattutto a livello scheletrico e articolare......CAPITOO!? AUMENTARE LA CAPACITA' cari professoroni.
Serena Spinello
29.08.2023
Medicina del Lavoro - 2° piano
Frequento il reparto per motivi di allergia, si viene seguiti periodicamente e questo è positivo ma si aspetta sempre un'ora e mezza prima di entrare e il medico mi sembra sempre frettoloso e poco paziente, c' è bisogno di spiegarsi bene nelle visite!L' esperienza nel reparto dove eseguono la spirometria è stata terribile.Infermiere maleducatissime.!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Nicolò Giustiniani, 2, 35121 Padova PD
Medicina del Lavoro - 2° piano