Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino Strada Saiarino,1, 44011 Campotto FE

Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino





47 Recensioni
  • giovedì09–13
  • venerdì09–13
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13




Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino Strada Saiarino,1, 44011 Campotto FE




Informazioni sull'azienda

Home page - Valli di Argenta |

Contatti

Chiamaci
+390532808058
Strada Saiarino,1, 44011 Campotto FE

Orari

  • giovedì09–13
  • venerdì09–13
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandro Maresca
24.10.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Molto interessante capire come funziona il sollevamento delle acque per evitare che la pianura si allaghi e permettere un'adeguata distribuzione dell'acqua per l'agricoltura
Irene Picchioni
06.09.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Complimenti a Sergio che ha reso la visita ancora più interessante, luogo molto ben tenuto, fotografia di un passato funzionale ed estetico eccellente. Visitabile tramite prenotazione al museo delle Valli con 4€.
Alex Lux
04.09.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Molto interessante sia dal punto di vista idrogeologico che da quello tecnologico.
Davide Sitta
02.09.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Visita guidata da fare assolutamente, per capire grandi lavori fatti e che continuano ad essere seguiti ma non sufficientemente riconosciuti
Matteo
29.08.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Siamo stati in questo museo intorno a ferragosto per li periodo delle stelle cadenti. Location molto bella. Di per sé la manifestazione non era nulla di che. Ma la location merita. Street food buoni ma troppo scarsi rispetto alla presenza di gente. La caccia al tesoro per i bimbi deludente. Le 4 stelle sono per la location.
Son Veron
25.08.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
punto di vista interessante sulla gestione anche attuale delle acque dell'Emilia Romagna, visita guidata non convenzionale , durata corretta, posto suggestivo
Susanna Moro
25.08.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Era la giornata Fai di primavera abbiamo avuto i ragazzi ciceroni che ci hanno fatto da guida nella visita mto interessante
Mauro Cuppini
20.08.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Bellissima esperienza.... Le guide del FAI ci hanno accompagnato in un percorso di grande interesse storico per le nostre zone, affrontando una serie di argomenti per farci capire la complessità della nostra zona prima della costruzione di questo impianto che ha sicuramente contribuito alla salvaguardia dei nostri paesi da possibili alluvioni.
Lorenzo Borgatti
03.08.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Bellissimo museo che racconta l'importanza delle bonifiche e della valorizzazione dell'acqua.Grazie a Sergio che ci ha guidato a visitare questo posto con passione e competenza.Visita che deve essere prenotata.
Tommaso Trombetta
31.07.2023
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino
Bellissimo impianto idrovoro vicino a Campotto (Argenta, Ferrara) ancora funzionante e visitabile tramite prenotazione obbligatoria. è possibile ammirare le vecchie turbine ancora funzionanti, le vecchie caldaie della centrale elettrica e il museo. Tutto il complesso è all'interno di un bel parco.La parte museale dovrebbe essere meglio conservata (alcune parti non erano più accessibili).

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Saiarino,1, 44011 Campotto FE
Museo della Bonifica - Stabilimento Idrovoro Saiarino