Torre di Velate Via alla Torre, 22, 21100 Varese VA

Torre di Velate





197 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Torre di Velate Via alla Torre, 22, 21100 Varese VA




Informazioni sull'azienda

TORRE DI VELATE | Bene FAI | Entra nel mondo dei Beni del FAI e scopri TORRE DI VELATE a VELATE, VARESE

Contatti

Chiamaci
+3902467615325
Via alla Torre, 22, 21100 Varese VA

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Andrea Maffei
29.10.2023
Torre di Velate
Luogo archeologico magnifico. Torre romana d'avvistamento, al limitare di un bosco di castagni molto caratteristico. Posto incantevole!
Francesco Viti
29.09.2023
Torre di Velate
La torre di Velate rappresenta uno dei più imponenti monumenti di epoca medievale nei dintorni della città di Varese. Ad oggi la torre si presenta sotto forma di rudere, con notevole sviluppo verticale. Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) è l'attuale proprietario della struttura. La torre si trova all'interno di una recinzione che impedisce di apprezzarne da vicino la tessitura muraria. L'accesso all'interno della recinzione può essere effettuato previo appuntamento telefonico (è presente un cartello con sopra riportato un numero di cellulare).
Isabella_C
27.09.2023
Torre di Velate
Quello che purtroppo arriva a noi oggi, di questa antica struttura difensiva, è solo un lato della torre risalente al secolo XI, alto circa 33,5 metri, ma è più che sufficiente per lasciare davvero a bocca aperta e farci immaginare quanto imponente e maestosa potesse essere l'intera fortificazione.Se ci si trova a passare da queste parti una visita è sicuramente consigliata.
STEVE BEST
03.09.2023
Torre di Velate
Rimane ben poco di quello che è rimasto della Torre di Velate all'XI secolo e che era inserita nell'antica struttura difensiva del Limes Prealpino (Confine Prealpino), costruito in pietra viva con pianta quadrangolare raggiunge i 33,5 metri d'altezza, ora rimangono solo due lati e uno soltanto è integralmente conservato, fu gravemente danneggiato alla fine del XII sec. dai milanesi vittoriosi sulle milizie imperiali e sugli alleati del Barbarossa, tra i quali figuravano i nobili di Velate. Attualmente la torre è proprietà del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).
Chiara Lombardi
14.08.2023
Torre di Velate
La torre di Velate, risale al XII sec., si inserisce nell'antica struttura difensiva del limes prealpino, realizzato in età tardo romana a controllo della via che andava verso il Lago Maggiore. Verso la fine del XIII sec., la struttura difensiva viene distrutta dai milanesi durante la vittoria contro le milizie di Federico Barbarossa e dei suoi alleati, tra cui figuravano i nobili di Velate.Si accede all'interno del sito FAI tramite appuntamento.
Savino Giura
10.08.2023
Torre di Velate
Torre medievale ben visibile che sovrasta il borgo di Velate alle porte di Varese, attualmente di proprietà del patrimonio del Fondo Ambientale Italiano da fine anni 80 donata da Leopoldo Zamberletti. Alta poco meno di 30 metri è visitabile internamente in determinate giornate FAI con guide della Delegazione di Varese o ciceroni del Cairoli. Parcheggio auto nei dintorni del cimitero oppure dopo una breve camminata da Masnago risalendo via San Cassiano accanto alla chiesetta.
Michele Santilli
09.08.2023
Torre di Velate
Bel monumento da cui si vede il territorio ai tempi oggetto di controllo
Antonio Negri
05.08.2023
Torre di Velate
Restaurata dal Fai con l’aiuto di imprese private racconta del passato. Un angolo naturale splendido, praticamente in città.
Luca Mutti
31.07.2023
Torre di Velate
Affascinante e vistosa rovina del confine difensivo prealpino in epoca medievale, la torre si erge per ben cinque piani a testimonianza di un sito fortificato di importanza strategica, occupato fin dall’epoca longobarda.
Franco R.
31.07.2023
Torre di Velate
Tra la tipica vegetazione della zona prealpina si erge l'antica torre di avvistamento in parte distrutta dai milanesi durante gli scontri contro Barbarossa nel XIII. Recuperata dal FAI è visitabile previo appuntamento. Se si vuole ammirare storia e natura consiglio la salita attraverso il sentiero Nosedo (2 km, 40*) passando di fronte la chiesetta di S.Cassiano.( le indicazioni sono davanti il bar tabacchi Avigno zona centro).

Aggiungi recensione

Mappa

Via alla Torre, 22, 21100 Varese VA
Torre di Velate