Comune di Castelli Piazza Roma, 13, 64041 Castelli TE

Comune di Castelli





33 Recensioni
  • giovedì08–14, 15–18
  • venerdì08–14
  • sabato08–14
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–14
  • martedì08–14, 15–18
  • mercoledì08–14




Comune di Castelli Piazza Roma, 13, 64041 Castelli TE




Informazioni sull'azienda

Sito istituzionale Comune di Castelli |

Contatti

Chiamaci
+390861979142
Piazza Roma, 13, 64041 Castelli TE

Orari

  • giovedì08–14, 15–18
  • venerdì08–14
  • sabato08–14
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–14
  • martedì08–14, 15–18
  • mercoledì08–14

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Claudia Pezzati
14.10.2023
Comune di Castelli
Per caso sono arrivata a Castelli, un piccolo paese ai piedi del Gran Sasso, colpito dal terremoto di Norcia , ma nonostante ciò le piccole botteghe di ceramica artigianale resistono. Ho comprato delle piccole mattonelle/calamita che riproducono quelle originali ,esposte al liceo d'Arte , ubicato poco sopra il paese. A questo punto la mia curiosità mi ha portato a visitare questo luogo incredibile, inimmaginabile. Una scuola statale dove da più di cento anni si insegna l'Arte della ceramica. La signora Diana , vista la nostra passione, ci ha accompagnato nella visita dell'istituto .....credo che valga la pena passare da queste parti, la Scuola / Museo è un gioiello nel panorama scolastico Italiano. Grazie di Cuore Sig. Diana❤️
Attilio Piegari
06.10.2023
Comune di Castelli
Magnifico paese dalle tradizioni secolari.Poco si conosce sulle origini del borgo di Castelli, oggi comune di 1.129 abitanti, posto nel cuore della Comunità Montana del Gran Sasso, notoriamente base di partenza per le ascensioni al Gran Sasso.Posto su una roccia è noto, sin dall'epoca preromana, per la tradizione della lavorazione della ceramica e delle maioliche dipinte, iniziata forse con i monaci benedettini o, secondo alcuni, persino con gli Etruschi.
Islandy Dayana Plaza Alvear
30.09.2023
Comune di Castelli
È un bel paese, la ceramica di castelli bellissimi.
Antonio Vergallo
25.09.2023
Comune di Castelli
Castelli è un comune italiano della provincia di Teramo, in Abruzzo. E' situato alle falde sud-orientali del Gran Sasso d'Italia e fa parte del circuito de' I Borghi più belli d'Italia". Parte del territorio rientra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Davide Pelucchi
27.08.2023
Comune di Castelli
Carino il borgo, bellissimo vedere tutti quegli artigiani ceramisti che la natura ha messo a dura prova, con forte resilienza, tornare a fare ciò di così splendido con le mani. Il centro storico è ancora pericolante ma mi auguro che torna presto all'antico splendore. Esistono alcuni parcheggi appena fuori il borgo
EMILIANO
21.08.2023
Comune di Castelli
Castelli e le sue ceramiche sono uno spettacolo da non perdere. I visitatori possono ammirare nel territorio anche il soffitto della chiesa di San Donato altra opera unica e di rara bellezza.
Tony Concetti
08.08.2023
Comune di Castelli
Ogni gradino della bella scalinata sponsorizzato da una fabbrica di ceramica e il gioco è fatto. La Caltagirone D'Abruzzo........
alisei. net
02.08.2023
Comune di Castelli
Un piccolo borgo abbarbicato su un alto costone roccioso per buona parte circondato da dirupi che un tempo rappresentavano una buona difesa naturale. Castelli è immerso nei vasti boschi ai piedi del massiccio del Gran Sasso. Centro conosciuto per le sue ceramiche che vedono la presenza di molti laboratori distribuiti sia in paese che nel territorio circostante. Il borgo è stato pesantemente colpito sia dal sisma del 2009 che da quello più importante del 2016, Le conseguenze sono molto evidenti e hanno inciso profondamente sul borgo e sulla vita dei suoi abitanti. Il centro storico è in uno stato di evidente progressivo abbandono, alcune strade sono chiuse per pericolo di crolli e purtroppo non ci sono segni di attività di recupero.
Sergio C.
01.08.2023
Comune di Castelli
Borgo caratteristico per le sue ceramiche. Vale la pena visitarlo!
Alan
01.08.2023
Comune di Castelli
Dispiace non vedere molta gente comunque è sempre bello passare momenti di relax percorrendo i viottoli di Castelli. Bellissime le botteghe artigianali di ceramiche che ci sono numerose. Speriamo che si popoli nuovamente perché è un posto affascinante da visitare assolutamente

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Roma, 13, 64041 Castelli TE
Comune di Castelli