Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra Piazza Camozzi, 2, 22010 Grandola ed Uniti CO

Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra





46 Recensioni




Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra Piazza Camozzi, 2, 22010 Grandola ed Uniti CO




Informazioni sull'azienda

HomePage Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra | Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra

Contatti

Chiamaci
+39034432115
Piazza Camozzi, 2, 22010 Grandola ed Uniti CO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Olga Battaglia
05.09.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Bellissimo, piccolo, dentro una villa storica gratuito
I. M.
31.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Meraviglioso museo, fossili rilevanti. Da visitare
paola morelli
23.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Interessante istruttivo specialmente x gli studenti. Ci ha accompagnato una guida molto preparata la signora Marta, grazie ancora. È da vedere, senza fare tanti km. Paola
Alessandro Agrati
19.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Il museo di per se è interessante e merita di essere visitato. Vi sono numerose foto d'epoca e cimeli della ferrovia Menaggio-Porlezza attiva tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900. Purtroppo gli orari di apertura del museo non sono molto comodi: anche durante il periodo estivo si può visitare solo due domeniche al mese
Pinuccia Serafini
04.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
MUSEO MOLTO INTERESSANTE..NOI L ABBIAMO VISITATO CON UNA GUIDA COMPETENTE E STRAORDINARIA..IL MUSEO SI COMPONE DI VARIE SALE...DEI FOSSILI DELLA FAUNA...DEI FUNGHI..OROLOGIO TORRE CAMPANARIA ANCORA FUNZIONANTE..FOTO DELLA VECCHIA FERROVIA E TANTE ALTRE COSE ANCORA
Milena Frigerio
04.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Bea zona da esplorare
emma gamma
04.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Situato nella bellissima villa Camozzi sede del Municipio di Grandola dove si domina tutta la val Menaggio. Le sale racchiudono la storia del paese : la banda, i fossili, fauna e flora,sala dei funghi, mostra interattiva della ferrovia Menaggio-Porlezza,sala diorami, sale degli strumenti. Unico in valle. Merita visita, ingresso a offerta. Orari apertura vedi sito.
Attilio e Orlando
03.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Il Museo Civico Etnografico Naturalistico della Val Sanagra è stato costituito nel 2001 per volontà dell'allora Sindaco Natale Butti in collaborazione con l'Associazione volontaristica Storia Natura e Vita che ancora oggi si occupa dell'allestimento in stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Negli spazi del museo sono state allestite diversi sale, in particolare: la sezione dedicata ai fossili, agli animali, ai diorami, all'ex. Ferrovia Menaggio Porlezza e ai funghi liofilizzati. Nel piano superiore si può ammirare una ricca collezione di attrezzi anticamente utilizzati dai locali; notevole l'orologio del campanile di Naggio che funziona grazie alla forza di gravità. In ultimo non si può dimenticare la sala della banda musicale di Grandola ed Uniti, non più esistente ma ancora ricordata con simpatia.Attilio e Orlando
Michela Martello
01.08.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Delizioso piccolo museo, con tanti riferimenti e testimonianze naturalistiche e storiche della zona. Un piacere visitarlo con i bambini che saranno affascinati dagli animali e il loro habitat e dagli utensili della vita quotidiana. Merita una visita, ci torneremo con amici che vengono da lontano.
Fontani Antonio
30.07.2023
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Luogo storico dove ancor prima del '800 lavoravano l'argilla

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Camozzi, 2, 22010 Grandola ed Uniti CO
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra