Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino TO

Politecnico di Torino





1254 Recensioni
  • giovedì07:30–20:30
  • venerdì07:30–20:30
  • sabato08–16
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:30–20:30
  • martedì07:30–20:30
  • mercoledì07:30–20:30




Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Politecnico di Torino | Da 160 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'Architettura e dell'Ingegneria.

Contatti

Chiamaci
+39011090102
Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino TO

Orari

  • giovedì07:30–20:30
  • venerdì07:30–20:30
  • sabato08–16
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:30–20:30
  • martedì07:30–20:30
  • mercoledì07:30–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Matteo Tripaldi
22.10.2023
Politecnico di Torino
Ottima università.
Paolo Gadioli
16.10.2023
Politecnico di Torino
Scegliere questa Università" è stato per me un grosso errore. Molto di quello che mi era stato detto
Silvio N. “Sly”
15.10.2023
Politecnico di Torino
Fa sempre effetto vederlo quando ancora dorme".Tra pochi giorni iniziano gli esami e allora tornerà a brulicare di vita.Bellissimo ateneo...ma il mio è un giudizio di parte!"
Paolo Mercogliano
24.09.2023
Politecnico di Torino
Università di prestigio, nulla da criticare, non fosse per le facoltà un poco noiose, come ingegneria.
Opoola Akintomiwa
10.08.2023
Politecnico di Torino
Una delle migliori università di ingegneria e architettura in Italia. Ospita studenti internazionali provenienti da tutto il mondo. Il tasso di occupazione è impressionante e l'università produce un gran numero di ricerche. Ci sono anche corsi in inglese, quindi non aver paura di applicare. In bocca al lupo!English TranslationA top university of Engineering and Architechure in Italy. It is home to international students from all over the world. The employment rate is impressive and the university produces a great number of researches. There are courses in English too, so don't be afraid of applying. Good luck!
Daniele Peirone
05.08.2023
Politecnico di Torino
Il migliore politecnico di tutto il nord Italia.Poche storie, docenti super iper preparati aule all avanguardia.Non dimenticare un vocabolario é pieno di levantini.Niente a che vedere con il politecnico di Milano questo è il migliore.Grande occasione per tutti.La sede di corso Duca è gestita alla perfezione.Voto 9 su 10.Eccellenza di Torino.Anche il sindaco fa parte del corpo docenti.
Babbo Natale
04.08.2023
Politecnico di Torino
Pessima esperienza. Professori scadenti o nella media, corsi praticamente inutili, esami creati appositamente per bocciare più studenti possibili. Quattro appelli all'anno per poter correggere meno compiti. Laboratori inutili o inesistenti. Considerata una delle migliori università italiane senza alcun motivo. Ha solo il nome (probabilmente un tempo era una buona università). Una delle più grosse perdite di tempo della mia vita e di tante altre persone che conosco. Caldamente sconsigliata.
Senghor MBOUKAP (Senghor 237)
04.08.2023
Politecnico di Torino
Una delle università le più famose dell'Europa. Accoglie studenti del tutto il mondo e di tutti i continenti. Io ne sono uno.
Alessio Ferreri
04.08.2023
Politecnico di Torino
Ho frequentato il corso Triennale di Design al Politecnico di Torino e non posso negare che abbia sicuramente influenzato la persona e il professionista che sono oggi. Devo dire che però, a distanza di anni, sento ancora dagli studenti che frequentano i corsi gli stessi problemi che avevamo noi. I professori di design, soprattutto per quello che riguarda la parte di Design del prodotto industriale, che io ho frequentato, appartengono ad una vecchia e ormai stantia retroguardia dell'architettura che poco ha a che spartire con il vero design. I corsi mancano di inventiva e i temi dei progetti da svolgere in gruppo sono riciclati di anno in anno e noiosi, dimostrando una totale mancanza di interesse da parte dei docenti nel portare qualcosa di significativo e stimolante per gli studenti. Uno esce dal Liceo e pensa che i docenti all'università saranno migliori e invece si ritrova la stessa salsa frustrata e rigirata che si mangia per anni nella scuola pubblica italiana.Possiamo fare di meglio, comincerei con un bel risciacquo della classe di docenti (fate conto che uno dei docenti è stato insegnante di mia mamma - e non per merito).Potrebbe sembrare severa come opinione, ma qui stiamo gettando le basi dei futuri lavoratori, creativi, progettisti italiani e non possiamo permetterci di far ostacolare il nostro futuro da un branco di professori vecchi e poco interessati ad insegnare per davvero.
Marco Fasano
02.08.2023
Politecnico di Torino
Abbiamo ordinato la pizza alle 8 e abbiamo dovuto aspettare più di un'ora.Peccato perché l'ambiente è accogliente e il cibo è ottimo. Alla cassa si sono scusati per l'inconveniente, torneremo.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino TO
Politecnico di Torino