Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale Monastero del Monte o di S. Maria della Neve, Convento del, 83048 Montella AV

Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale





79 Recensioni




Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale Monastero del Monte o di S. Maria della Neve, Convento del, 83048 Montella AV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393473143280
Monastero del Monte o di S. Maria della Neve, Convento del, 83048 Montella AV

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ross Giaquinto
01.11.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
molto bello ma poco valorizzato. dovrebbero prevedere delle visite guidate e aprirlo al pubblico ma attualmente è chiuso e puoi vederlo solo se c'è qualcuno di buona volontà
Nicola Zonta
15.10.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Castello con annesso monastero. Inutile raccontare la storia e le vicissitudini di questo posto. Disponibile alla visita grazie a un custode che è reperibile via telefono. Peccato che dopo tutti i denari che sono stati spesi per risistemare il tutto non diventi area museale.
Villa Katerina
02.10.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Un panorama stupendo a 360° su tutta la provincia e oltre.
ernesto savignano
22.09.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Un bel lavoro di restauro e consolidamento. Unica pecca: i lampadari. Grande disponibilità per la visita del sig Santoro Michele.
Carlo F
07.09.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Luogo suggestivo e di grande fascino. Monastero del 1600 e castello longobardo. Di proprietà dell'antica arciconfraternita del SS. SACRAMENTO di Montella che ne eresse a proprie spese il monastero e la chiesa della Madonna della neve.
Pasquale Dell' Erario
14.08.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
castello longobardo del X secolo con l'insediamento adiacente risalente al VI-VII secolo[1][2]. Gli scavi condotti negli anni ottanta hanno riportato alla luce reperti di epoca longobarda e alto-medievale, tra cui monete e frammenti di affreschi, oltre a sepolture riconducibili allo stesso periodo. Sono oggi visibili il corpo centrale, il dongione, le mura di cinta e i ruderi delle stanze della nobiltà. Nel 1293 Carlo II d'Angiò confiscò il castello per farne luogo di svago. A re Carlo II si deve la realizzazione della cisterna e del sistema di canalizzazione delle acque. Nel XIV secolo, per volere dei d'Aquino, feudatari di Montella, vennero rinnovate la torre del XII secolo e si realizzarono opere di miglioramento del palazzo, con la realizzazione delle decorazioni pittoriche. Il castello fu abitato dai conti Cavaniglia nel XV secolo, e durante la loro signoria ospitò nel 1445 una memorabile battuta di caccia cui prese parte re Alfonso il Magnanimo. Venne abbandonato definitivamente nel corso del XVI secolo, con il trasferimento degli ultimi abitanti e la realizzazione del nuovo palazzo di corte a valle.
Di Popolo Alfonso
04.08.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
l'accesso al monastero cioe' la strada x arrivarci e molto stretta invece il monastero e sempre un luogo di meditazione.
Angelo Capone
02.08.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Il complesso monumentale del Convento e del Castello del Monte a Montella, in provincia di Avellino, è un luogo ricco di storia e suggestione. Il convento, di origine medievale, sorge su un'altura panoramica e offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. Il convento presenta una struttura imponente e ben conservata, con mura antiche e cortili interni che trasmettono un senso di solennità e tranquillità. All'interno del complesso, si possono ammirare affreschi, archi e colonne che testimoniano l'arte e l'architettura dell'epoca. Il Castello del Monte, situato accanto al convento, aggiunge un ulteriore fascino al complesso. Questo imponente castello medievale domina il paesaggio circostante e offre una vista panoramica mozzafiato. Le sue mura robuste e le torri di avvistamento sono testimonianze di un'epoca passata e suscitano un senso di ammirazione per la maestosità dell'architettura. Il complesso monumentale del Convento e del Castello del Monte è un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza storica e il suo ambiente suggestivo. È un luogo ideale per immergersi nella storia e nell'atmosfera medievale, nonché per godere di panorami spettacolari sulla campagna circostante. Consiglio vivamente una visita a questo affascinante complesso monumentale a Montella che meriterebbero di essere valorizzati di più è un peccato tenerli chiusi , in altre regioni una struttura del genere diverrebbe un attrazione turistica di prim'ordine ricca di storia e di arte. Da noi tutto questo patrimonio è abbandonato e non si riesce a valorizzare appieno e sfruttare il suo inestimabile valore.
Letizia di iorio
01.08.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Posto delizioso, guardiano guida super!!
Attilio Piegari
31.07.2023
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale
Il Complesso monumentale del Monte deve il suo nome alla ubicazione su un colle che domina la cittadina di Montella e comprende la Chiesa di Santa Maria del Monte, l’ex Monastero francescano e i ruderi del Castello Angiolino, il tutto protetto da una cerchia di mura.E’ per fortuna visitabile per la presenza del custode, persona gentile e preparato.

Aggiungi recensione

Mappa

Monastero del Monte o di S. Maria della Neve, Convento del, 83048 Montella AV
Ruderi del Castello del Monte e complesso conventuale