Basilica Concattedrale di Sant'Agata Via Duomo, 1, 73014 Gallipoli LE

Basilica Concattedrale di Sant'Agata





668 Recensioni




Basilica Concattedrale di Sant'Agata Via Duomo, 1, 73014 Gallipoli LE




Informazioni sull'azienda

Cattedrale Gallipoli – il sito della concattedrale della Diocesi di Nardò-Gallipoli |

Contatti

Chiamaci
+390833261987
Via Duomo, 1, 73014 Gallipoli LE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ivan Epifani
09.10.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
Chiesa stupenda situata nel centro storico della città.Ingresso libero
Daniele Maria Sacchi
01.10.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
La bellissima basilica concattedrale di Sant'Agata vergine e martire, nota anche come duomo di Gallipoli, è dedicata al culto di sant'Agata patrona. Il luogo di culto, di pregevole valore architettonico e storico culturale, è situata nel centro storico della città. Si tratta di uno dei tanti bene architettonici di cui Gallipoli è particolarmente ricca.
Antonio Cogo
26.09.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
Basilica molto interessante.
Serafino Romeo
24.09.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
Molto interessante la visita alla concattedrale di Gallipoli, per le numerose grandi tele che ricoprono la buona parte delle pareti e del soffitto. La prima cappella a destra è la cappella con la statua del Malladrone, al quale è legata una leggenda e il motivo di ispirazione per D'Annunzio nella Beffa di Buccari. La data riportata sulla spiegazione non è il 1985 ma il 1895.
Ivano Stipa
17.09.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
La Cattedrale di Gallipoli, è stata costruita nel 1629 sui resti di una chiesa medievale.L'interno è a croce latina con tre navate, entrando si rimane colpiti dalla quantità di tele presenti.
Dario
11.09.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
La Basilica di sant Agata é una atupenda chiesa Barocca al lato del comune di Gallipoli. All'interno una copia della sacra Sindone e sei prestigiose tele di Nicola Malinconico che valgono davvero la pena di essere visto. Ingresso gratuito e apertura nocturna anche se raccomando di giorno con luce naturale.
CHIARA BELARDELLI
08.09.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
Una chiesa splendida, ricca di dipinti e altre meravigliose opere d'arte. Pannellini vicino agli altari raccontano le storie delle pale e degli arredi. Da non perdere
Dottor Uto
04.09.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
Nascosta un po’ tra le vie della città vecchia, si innalza questa maestosa cattedrale barocca del 1629. All’interno articolata in tre navate divise da 12 colonne in stile dorico che scandiscono gli spazi dei cinque altari laterali. I dipinti interni sono del pittore locale Giovanni Andrea Coppola. Dietro all’altare maggiore si cela un bel coro ligneo settecentesco.
Cristian
29.08.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
La basilica concattedrale di Sant'Agata vergine e martire (Basilica Cathedrālis S.Agathæ), conosciuta anche come duomo di Gallipoli, è dedicata a sant'Agata patrona della città di Gallipoli e della diocesi omonima[1]. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,[2] su richiesta del vescovo Nicola Margiotta. Con Regio Decreto del 21 novembre 1940, il re d'Italia Vittorio Emanuele III la aveva già elevata al rango di monumento nazionale per via della sua importanza storica e artistica[3]. È sede di un'arcipretura, di un Capitolo dei canonici e della parrocchia omonima.
Alessandro Tarable
30.07.2023
Basilica Concattedrale di Sant'Agata
Davvero bella. Quando l'ho visitata, la facciata purtroppo non era visibile causa ponteggi, ma l'interno è grandioso per i dipinti e le varie decorazioni che sfoggia. Bellissimo l'altare maggiore, interamente rivestito di tele. Tutta da vedere!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Duomo, 1, 73014 Gallipoli LE
Basilica Concattedrale di Sant'Agata