Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice Via Alessandro Manzoni, 8, 95040 Motta Sant'Anastasia CT

Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice





96 Recensioni
  • giovedì18–21:30
  • venerdì18–21:30
  • sabato18–21:30
  • domenica18–21:30
  • lunedì18–21:30
  • martedì18–21:30
  • mercoledì18–21:30




Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice Via Alessandro Manzoni, 8, 95040 Motta Sant'Anastasia CT




Informazioni sull'azienda

Associazione Casa Normanna – Rione Vecchia Matrice |

Contatti

Chiamaci
3883021819
Via Alessandro Manzoni, 8, 95040 Motta Sant'Anastasia CT

Orari

  • giovedì18–21:30
  • venerdì18–21:30
  • sabato18–21:30
  • domenica18–21:30
  • lunedì18–21:30
  • martedì18–21:30
  • mercoledì18–21:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

FunfMadchen 246
07.10.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
rione bravissimo nelle feste, ma sapete che le majorette sono arrivate terze su 5 gruppi,ne ho la certezza
Eliberty
01.10.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Bella festa. Non molto caotica. Il panino con la porchetta è eccezionale
Filippo Pistone
25.09.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Il miglior Rione in assoluto
MARIA GRAZIA TOMASELLI
25.09.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Ogni anno la magia si ripete, un viaggio nel tempo da fare accompagnati dalla musica e dai sapori che conquistano il visitatore. Il borgo medievale si anima di personaggi di altri tempi e di strane creature che curiosano tra la folla mentre il ritmo dei tamburi risuona tra le contrade e gli sbandieratori incantano con le loro prodezze. Imperdibili gli spettacoli e le pietanze squisite, come le zuppe e il pane cristiano innaffiate da un buon bicchiere di ippocrassum.
Mario Pesce
09.09.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Il Fascino della storia medievale
Vincenzo A. Scarpulla
17.08.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Un'associazione che riesce a promuovere in maniera eccellente la tradizione medievale del paese.Le giornate a ridosso del Ferragosto vengono vivacizzate dai cortei. Interessante da vedere.
Antonella Privit
12.08.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Se vuoi assaporare l aria medievale ê obbligatorio andare a vedere gli spettacoli del rione casa Normanna, di certo i più curati con una scenografia naturale che completa tutto. Ottimo per le famiglie con i bambini e per i gruppi che vogliono assaporare buon vino alla frescura del dongione.
fil bag
29.07.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Qualcosa di unico in Sicilia. Il fenomeno degli Sbandieratori, come espressione di una tradizione medievale che si tramanda nel tempo, è qualcosa di particolare ed unico. A Motta Sant'Anastasia, piccolo paese etneo, esistono ben tre gruppi di sbandieratori che danno il meglio del loro estro artistico soprattutto durante le Feste Mediali che si terranno nelle prime settimane del mese di Agosto di ogni anno soprattutto per le vie del Rione Vecchia Matrice di Motta Sant'Anastasia. Pandemia permettendo.
Pietro Giuffrida
29.07.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Zona storica di Motta Sant'Anastasia, vicino alla torre Normanna, il Rione ha senz'altro contribuito a scrivere pagine importanti per il proprio paese. Nella prima quindicina di Agosto una tappa è obbligatoria per assistere alle Feste Medievali.
Francesco Signorello
29.07.2023
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice
Bellissima la festa medievale

Aggiungi recensione

Mappa

Via Alessandro Manzoni, 8, 95040 Motta Sant'Anastasia CT
Associazione Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice