Convento di San Domenico Piazza San Domenico, 09127 Cagliari CA

Convento di San Domenico





243 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica17–20
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Convento di San Domenico Piazza San Domenico, 09127 Cagliari CA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39070662837
Piazza San Domenico, 09127 Cagliari CA

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica17–20
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppina Pieragostini
31.10.2023
Convento di San Domenico
É un luogo che incanta davvero nella sua suggestiva bellezza, austerità e aria pacifica. Consigliato visitarlo.
Anna Maria Mulliri
29.10.2023
Convento di San Domenico
Silenzio e passi nella storia in questo chiostro per una pausa dal logorio della vita moderna. Superbe volte crociate del gotico-Catalano. Interessante la bandiera nella cappella del Rosario che viene associata alla Battaglia di Lepanto del 1571.
Annalisa S
24.10.2023
Convento di San Domenico
Una visita sui luoghi d'infanzia di mia madre ci ha portato qui: nel chiostro una mostra fotografica sulla vecchia Cagliari ha aggiunto tanti elementi e ricordi alla nostra gita per la città. Ne abbiamo approfittato per condividere quanto trovato con uno dei fratelli di mia madre appassionatissimo della documentazione storica di questa meravigliosa città!!!
roberto margagliotti
02.10.2023
Convento di San Domenico
Bellissimo chiostro, con spiegazioni storiche e reperti.
Giuseppe Murgia
19.09.2023
Convento di San Domenico
L'antica chiesa di san Domenico, gioiello dell'architettura gotico-catalana a Cagliari, venne quasi del tutto distrutta durante i bombardamenti del 1943.• Sopra i suoi resti, che oggi costituiscono la cosiddetta Cripta di San Domenico, venne eretta, tra il 1952 e il 1954, l'attuale chiesa in stile moderno ad opera dell'architetto Raffaello Fagnoni.• Della chiesa inferiore gotico catalana, come detto, è rimasta intatta la sola cappella della Madonna del santo rosario, ubicata nel fianco sinistro ed in prossimità del presbiterio• è andato tuttavia disperso il retablo ligneo seicentesco che ospitava la statua della Madonna, oltre a numerosi quadri e formelle alcune delle quali sono ancor oggi presenti nel chiesa e nel convento.• La Chiesa San Domenico è situata nella piazza omonima, una dei punti più caratteristici e frequentati del quartiere Villanova. La chiesa è officiata dai frati domenicani che abitano nel vicino convento
Ilaria
11.09.2023
Convento di San Domenico
Il convento, molto antico, si affaccia su una piazzetta ricca di bar. Per visitare il chiostro che vedete nelle foto bisogna costeggiare il convento andando verso la parte alta della città tenendo il convento sulla destra. Vedrete un'apertura da cui si ammira il chiostro già dall'esterno. Dal chiostro è possibile anche accedere alla chiesa (si celebrano ancora le messe). Il chiostro ha subito importanti danni durante la guerra, quindi molto di quello che si può ancora apprezzare è opera dei restauri successivi.
Mauro Branca
24.08.2023
Convento di San Domenico
Antico convento dei frati domenicani. In passato fu anche sede dell'inquisizione. Distrutto dai bombardamenti dell'ultimo conflitto mondiale, venne ricostruito con un'architettura moderna.La cripta, alla quale si accede dall'ingresso di via XXIV maggio passando attraverso il chiostro, è la parte che si è salvata dai bombardamenti. Le messe vengono celebrate al suo interno.Il convento è sede dell'Arciconfraternita del Rosario, ed era sede del gremio dei sellai e dei bottai.Al suo interno è custodita la bandiera degli archibugieri sardi imbarcati sulla nave ammiraglia della coalizione cristiana che sconfisse gli ottomani nella battaglia di Lepanto.
Maurizio Muscas
07.08.2023
Convento di San Domenico
Convento storico cagliaritano come Santa Chiara a Napoli polverizzato dalla empietà degli Alleati nel 1943. Custodisce lo stendardo vittorioso del Tercio Sardo nella battaglia di Lepanto del 1571.
Avv Stanca Marcello
01.08.2023
Convento di San Domenico
Gli archi creano un gioco prospettico tra il primo e l'ultimo (+largo Vs + stretto) che prolunga le dimensioni della galleria degli archi, agli occhi dell'osservatore
Lorena Lai
29.07.2023
Convento di San Domenico
Bel chiostro in stile gotico-catalano, è ciò che,insieme alla cripta,rimane del complesso originario. Vi si accede dalla via XXIV Maggio,la strada che dalla piazza Garibaldi porta alla piazza San Domenico. Il complesso originario é andato in gran parte distrutto nei bombardamenti del 1943 ed era risalente al XIV secolo con rimaneggiamenti nei secoli successivi. Il chiostro presenta tutt' oggi delle belle volte a crociera e dei bei capitelli fitozoomorfi. Si apre su un piccolo giardino interno con pozzo. Percorrendo il braccio del chiostro e andando in direzione opposta all' accesso si accede alla cripta. Quest' ultima é quel che resta della chiesa originale distrutta anche essa nel 1943. Permangono ancora parte delle mura perimetrali e la cappella della madonna del Rosario.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza San Domenico, 09127 Cagliari CA
Convento di San Domenico