Chiostro Monumentale di San Domenico 87100 Cosenza CS

Chiostro Monumentale di San Domenico





13 Recensioni




Chiostro Monumentale di San Domenico 87100 Cosenza CS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
87100 Cosenza CS

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Manuela Perri
27.09.2023
Chiostro Monumentale di San Domenico
Il chiostro facente parte del complesso monastico di San Domenico adiacente alla chiesa rappresenta un esempio architettonico estremamente raffinato, che ospitò il filoso Tommaso Campanella al quale è stata dedicata la piazza antestante finemente ristrutturata .Il complesso monastico, in passato, è stato utilizzato anche come sede militare. Recentemente restaurato acquistato dal Comune di Cosenza attualmente ospita gli uffici del settore cultura, del turismo e il BoCs Art MuseumInoltre viene ora concesso dal comune previa prenotazione la possibilità di celebrare matrimoni civili , ospita inoltre concerti , mostre di artigianato.
Antonio Manno
19.08.2023
Chiostro Monumentale di San Domenico
Risalente al complesso medievale di San Matteo, il chiostro -che richiederebbe un intervento di pulitura- presenta eleganti pilastri ottagonali che sorreggono capitelli con rilievi romanici. Superato l'ingresso dell'antico monastero, lungo l'ala del chiostro che fiancheggia la chiesa s'incontra una lapide commemorativa sui fratelli Bandiera e, alla fine, un arco murato che un tempo comunicava con la chiesa. Nell'ala successiva spicca l'ingresso all'aula capitolare sormontato dallo stemma di un priore. Il centro del chiostro, le cui piante andrebbero maggiormente curate, è occupato da una bella vera da pozzo sulla quale sono scolpiti gli stemmi di due nobili famiglie. Apparati informativi assenti.
Semper Fidelis
13.08.2023
Chiostro Monumentale di San Domenico
Il complesso monastico di San Domenico, costituito dalla chiesa e dall'ex convento dei Padri Domenicani, si trova sulla riva sinistra del fiume Busento, in Piazza Tommaso Campanella, prima del ponte Mario Martire e a ridosso della confluenza dei fiumi. L’impianto dell’antico convento si sviluppa intorno al suo chiostro a pianta quadrata, impostato su sei pilastri ottogonali per ogni lato, che reggono le arcate a tutto sesto. Al centro del cortile c’è il pozzo con lo stemma dei Ruffo di Calabria; su un lato del chiostro i portali di accesso all’edificio, caratterizzati da elementi classici e modanature in tufo, in stile durazzesco-catalano, alla chiave di volta di quello centrale vi è lo stemma dei Sanseverino. In un’area restaurata del complesso monumentale ha sede il BoCS Art Museum, che raccoglie una ricca esposizione di opere d’arte contemporanea, realizzate da artisti di tutto il mondo nelle Residenze d’Artista situate sul lungofiume. Attualmente al primo piano trova sede la sala per le unioni civili del Comune di Cosenza, mentre al piano superiore uffici comunali come proprio quello per i matrimoni. Aperto tutti i giorni dal Lunedì al Sabato(mattina) consiglio di visitarlo perché è da vero straordinario.
Luca Mazzei
05.08.2023
Chiostro Monumentale di San Domenico
Stupendo. Ho avuto l'onore di far da testimone al mio migliore amico...bellissimo.

Aggiungi recensione

Mappa

87100 Cosenza CS
Chiostro Monumentale di San Domenico